Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2012, 08:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/microsoft...ale_40106.html

Microsoft accusa Comet Group PLC di aver commercializzato cd di ripristino per Windows Vista and Windows XP

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 08:49   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13874
credo abbia ragione MS: se li avessero forniti gratuitamente è un conto, ma venderli credo dia illegale!
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 08:53   #3
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
credo abbia ragione MS: se li avessero forniti gratuitamente è un conto, ma venderli credo dia illegale!
in realta è proprio il contrario. Comet ha dato gratuitamente i CD ai clienti perchè tali supporti non venivano piu forniti dal produttore in bundle con il portatile;

Microsoft vuole una % per ogni CD di ripristino venduto.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 08:59   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13874
"tali prodotti sarebbero poi stati commercializzati attraverso la rete di vendita", scritto così sembra che li abbiano venduti, ma magari risultano "venduti" solo perchè rientrano nell'acquisto del pc (senza sovrapprezzo).
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 09:00   #5
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
se li ha dati gratuitamente è un conto.... ma qui c'è scritto a pagamento!
Nella nostra italietta è la stessa cosa: ACER , se non hai più la partizione nascosta e chiedi di ripristinarla, ti chiede 60 euro e ti spedisce i dvd di ripristino!
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 09:02   #6
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@AceGranger
Nell'articolo parla di dischi commercializzati, sicuro che siano stati forniti gratuitamente?

Anche perchè in questo caso microsoft potrebbe avere una bella percentuale di "gratis" che nessuno credo le rifiuterebbe!
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 09:07   #7
iorfader
Senior Member
 
L'Avatar di iorfader
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
se li ha dati gratuitamente è un conto.... ma qui c'è scritto a pagamento!
Nella nostra italietta è la stessa cosa: ACER , se non hai più la partizione nascosta e chiedi di ripristinarla, ti chiede 60 euro e ti spedisce i dvd di ripristino!
vabbè ma ormai al giorno d'oggi noi pro non chiediamo + niente, ce la prendiamo e basta
__________________
Positive: sfanrock,3Prozac, kiwivda, LordDevilX, remox, gaevulk,Dagored,boldre,mar81,Ales86 || Negative: niko0 -
|| Vendite --> -- VENDO Wii PRIMA EDIZIONE + GIOCHI || GIOCHI PS4
iorfader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 09:08   #8
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
in realta è proprio il contrario. Comet ha dato gratuitamente i CD ai clienti perchè tali supporti non venivano piu forniti dal produttore in bundle con il portatile;

Microsoft vuole una % per ogni CD di ripristino venduto.
Ciao,
leggendo il bollettino Microsoft pare che i CD di ripristino venissero venduti, e non distribuiti gratuitamente:

"READING, England, and REDMOND, Wash. — Jan. 4, 2012 — Microsoft Corp. today issued proceedings against Comet Group PLC for allegedly creating and selling more than 94,000 sets of counterfeit Windows Vista and Windows XP recovery CDs. The alleged counterfeits were sold to customers who had purchased Windows-loaded PCs and laptops."

In caso di vendita direi che Microsoft ha pienamente ragione; se invece i CD erano davvero distribuiti gratuitamente allora è un altro paio di maniche.

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 09:10   #9
StyleB
Senior Member
 
L'Avatar di StyleB
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
a che serve il cd di ripristino, c'è una partizione dedicata in tutti i portatili.
StyleB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 09:13   #10
iorfader
Senior Member
 
L'Avatar di iorfader
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
Quote:
Originariamente inviato da StyleB Guarda i messaggi
a che serve il cd di ripristino, c'è una partizione dedicata in tutti i portatili.
uando io formatto spiano tutto l'hdd, però io lo faccio con coscenza, gli altri non capiscono il pericolo, capisci ora?
__________________
Positive: sfanrock,3Prozac, kiwivda, LordDevilX, remox, gaevulk,Dagored,boldre,mar81,Ales86 || Negative: niko0 -
|| Vendite --> -- VENDO Wii PRIMA EDIZIONE + GIOCHI || GIOCHI PS4
iorfader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 09:13   #11
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
@AceGranger
Nell'articolo parla di dischi commercializzati, sicuro che siano stati forniti gratuitamente?

Anche perchè in questo caso microsoft potrebbe avere una bella percentuale di "gratis" che nessuno credo le rifiuterebbe!
Quote:
Originariamente inviato da shodan Guarda i messaggi
Ciao,
leggendo il bollettino Microsoft pare che i CD di ripristino venissero venduti, e non distribuiti gratuitamente:

"READING, England, and REDMOND, Wash. — Jan. 4, 2012 — Microsoft Corp. today issued proceedings against Comet Group PLC for allegedly creating and selling more than 94,000 sets of counterfeit Windows Vista and Windows XP recovery CDs. The alleged counterfeits were sold to customers who had purchased Windows-loaded PCs and laptops."

In caso di vendita direi che Microsoft ha pienamente ragione; se invece i CD erano davvero distribuiti gratuitamente allora è un altro paio di maniche.

Ciao.
http://www.tomshw.it/cont/news/micro...s/35240/1.html

magari ho inteso male io, ma "regalavano" i CD a chi acquistava da loro un computer; lo davano in bundle per "gentilezza", visto che i produttori in quel periodo avevano iniziato a non darli piu con i computer. Non credo che applicassero un sovrapprezzo...

Microsoft vuole ovviamente i soldi perchè per poter creare i dischi di ripristino ci sarebbero le licenze
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 09:19   #12
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1021
pure la HP vende i CD di ripristino per chi non ha voglia di crearseli per conto suo ( sono 7 DVD ) . eppure Microsoft non ha mai protestato per vie legali .
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 09:24   #13
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Quote:
Originariamente inviato da StyleB Guarda i messaggi
a che serve il cd di ripristino, c'è una partizione dedicata in tutti i portatili.
Non tutti sanno usare una partizione di ripristino, io stesso preferirei di gran lunga un DVD fisico d'installazione (soprattutto per non avere un'inutile partizione aggiuntiva nell'HDD), e a parità di costo acquisterei il pc nella catena di negozi che lo fornisce in bundle col computer.
Se poi si formatta/sostituisce/rompe il disco rigido si perde l'installer di windows, cosa non esattamente gradevole.

Inoltre se Microsoft si è degnata di far causa a questa catena di negozi ce ne sarà di gente che chiede loro (pagando un sovrapprezzo) il DVD d'installazione. Non credo proprio che sia contraria all'azione in sè, ma semplicemente vuole massimizzare i guadagni


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 09:48   #14
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
http://www.tomshw.it/cont/news/micro...s/35240/1.html

magari ho inteso male io, ma "regalavano" i CD a chi acquistava da loro un computer; lo davano in bundle per "gentilezza", visto che i produttori in quel periodo avevano iniziato a non darli piu con i computer. Non credo che applicassero un sovrapprezzo...

Microsoft vuole ovviamente i soldi perchè per poter creare i dischi di ripristino ci sarebbero le licenze
In effetti la vicenda non è chiarissima: dall'articolo che hai linkato tu sembra che i CD venissero distribuiti gratuitamente. In ogni caso probabilmente è come dice Veradun: la licenza OEM abilita specificatamente a questo genere di copie, mentre le licenze retail no.

Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
pure la HP vende i CD di ripristino per chi non ha voglia di crearseli per conto suo ( sono 7 DVD ) . eppure Microsoft non ha mai protestato per vie legali .
HP è un produttore, e non solo distributore, di PC e sicuramente la cosa è regolamentata a parte.

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 09:53   #15
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
1) Se crasha l'HD hai voglia ad utilizzare partizioni nascoste.
2) La stessa Microzoz vende i CD con Windows (almeno li ho visti fino a xp) poi la licenza son fatti tuoi. Tra l'altro costavano tipo 15€

Vicenda poco chiara
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 10:07   #16
Family Guy
Senior Member
 
L'Avatar di Family Guy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
A me pare chiarissima invece...

"READING, England, and REDMOND, Wash. — Jan. 4, 2012 — Microsoft Corp. today issued proceedings against Comet Group PLC for allegedly creating and selling more than 94,000 sets of counterfeit Windows Vista and Windows XP recovery CDs. The alleged counterfeits were sold to customers who had purchased Windows-loaded PCs and laptops."
http://www.microsoft.com/Presspass/p...04CometPR.mspx

Microsoft vuole essere pagata due volte, una volta quando ricevi il pc precaricato con windows, e un'altra volta se ti serve il DVD fisico.

Tutto questo naturalmente solo se acquisti windows in bundle con un pc "di marca", infatti a conti fatti windows lo paghi di meno rispetto ad una licenza OEM "normale" (che include il DVD fisico).
Family Guy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 10:13   #17
LORENZ0
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1643
Potrebbero esserci tanti casi, ad esmepio se l'utente porta il computer al negoziante in qunto ha la partizione nascosta ma non riesce a creare la sua copia dle DVD di ripristino: a quel punto il negoziante prende il pc del cliente e crea i dischi di ripristino...in questo caso vende un servizio e va pagato in quanto tale, questo penso sia assolutamente legale...se poi il cliente vuole farsi due copie dei dischi di ripristino per sicurezza, non vedo perchè non possa essere: in fondo sono tutte copie super mega personalizzate dal produttore e quindi strettamente vincolate a quella macchina...l'importante è che se le faccia lui per i fatti suoi e il negoziante si attenga alle disposizioni di Microsoft: produrre una sola copia...
Se invece il negoziante si mette a stampare (o commissionare) DVD di ripristino e poi li vende, beh, a quel punto mi sa che Microsoft può protestare a ragione...
Ultimo caso è se il negoziante stampa o commissiona DVD di ripristino che poi regala...anche in questo caso mi sa che non può farlo...
Ad ogni caso ci penseranno gli avvocati...ma mettersi contro la Microsoft porta ad essere in svantaggio già in partenza solo per il blasone del nome e la potenza economica della società stessa...
LORENZ0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 10:22   #18
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Qui si parla di copie vendute non dall'OEM, ma da una catena di negozi.

La catena di negozi non è autorizzata a vendere copie OEM.

Quote:
Originariamente inviato da Zdnet
Update 2: Microsoft retorts with a further statement from David Finn, adding a seemingly different perspective on things.

“In 2008 and 2009, Comet approached tens of thousands of customers who had bought PCs with the necessary recovery software already on the hard drive, and offered to sell them unnecessary recovery discs for £14.99 ($23)”.

“Not only was the recovery software already provided on the hard drive by the computer manufacturer but, if the customer so desired, a recovery disc could also have been obtained by the customer from the PC manufacturer for free or a minimal amount”.

Finn then added: “We’ve often encouraged our customers to buy from a trusted retailer. In this case, it is disappointing that a well-known retailer created so many unwitting victims of counterfeiting”, further criticising the UK retailer.
E' chiaro che se io che commercializzo prodotti retail mi metto a vendere copie OEM a chi vanno i soldi? A me, e non a Microsoft o all'OEM.

Non ci vedo nulla di sbagliato in quanto afferma Microsoft, anzi... questa è pirateria bella e buona.

Ultima modifica di WarDuck : 05-01-2012 alle 10:30.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 10:33   #19
Family Guy
Senior Member
 
L'Avatar di Family Guy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
scusa warduck... ma i "clienti" in questione hanno già pagato microsoft per la licenza windows

comet ha solo offerto loro i dvd per rispristinare il computer con la licenza windows già pagata

molto spesso è complicato ricorrere alla partizione di ripristino oppure ottenere i dvd direttamente dal produttore del pc

inoltre tali partizioni o dvd di ripristino sono spesso pienissime di software oem che rallentano il pc

il fatto che microsoft dichiari che sta operando a vantaggio dei consumatori è una presa per i fondelli secondo me...

comunque io ho sempre acquistato windows in versione retail e pc privi di sistemi operativi... queste licenze oem mi sono sempre sembrate "losche"...
Family Guy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 10:34   #20
TheDarkMelon
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkMelon
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 496
MS ha pienamente ragione!!
TheDarkMelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1