Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2011, 10:35   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ash_39834.html

Farà il suo esordio l'anno prossimo un nuovo formato di card memoria, pensato per il mondo delle fotocamere professionali. Basato su interfaccia PCI Express, XQD prenderà il posto della gloriosa CompactFlash

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2011, 12:05   #2
kimlop
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Varese
Messaggi: 54
altro "standard" inutile, le sd esistono già da tempo e hanno vinto la battaglia dei formati! ma volete una volta tanto semplificare la vita a noi utenti??
kimlop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2011, 12:37   #3
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18833
a quando un bel controller sata anche nelle reflex? A questo punto facciamo prima così
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2011, 13:19   #4
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
da quanto sembra il SATA lo bypassano, direttamente su PCIEx
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2011, 13:35   #5
AUTOMAN
Senior Member
 
L'Avatar di AUTOMAN
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1707
C'era proprio bisogno di un'altro nuovo formato???? Le compact flash sono relegate solo a pochi modelli professionali (e in alcuni condividono anche lo slot SD)e le SD sono arrivate ad essere altrettanto veloci.
AUTOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2011, 13:40   #6
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
altro standard inutile, fosse stato almeno sata avrebbe giovato di economie di scala, accomunando il design dei controller con quelli usati per gli ssd desktop.

così è veramente fiacco, sì c'è del volume in più a voler incrementare il numero dei chip nand, ma a questo punto valeva la pena nelle macchine fotografiche pro mettere due slot sdxc. Sono convinto che sarebbe costato meno dell'implementazione di un secondo slot proprietario dalla diffusione risicatissima (sicuramente questo slot, da solo in una macchina fotografica no ce lo mettono).
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2011, 13:58   #7
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da kimlop Guarda i messaggi
altro "standard" inutile, le sd esistono già da tempo e hanno vinto la battaglia dei formati! ma volete una volta tanto semplificare la vita a noi utenti??
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato
altro "standard" inutile, le sd esistono già da tempo e hanno vinto la battaglia dei formati! ma volete una volta tanto semplificare la vita a noi utenti??
a volte mi domando se si sappia leggere, o se si pensi che esiste ben altro al di là del mercato consumer fatto di compattine, evil e dslr dal costo di (relativamente) pochi euro... nella notizia è scritto
Quote:
si vuole spingere per un formato professionale alternativo alle seppur ottime SD (ovviamente comprendendo i formati SDHC e SDXC), che offra maggiore spazio fisico
maggiore spazio fisico è richiesto per implementare più chip (vs quello tipicamente singolo che può trovare posto in una card SD, la cui capacità è adeguata agli utilizzi consumer e prosumer ma non high end) perchè su macchine come questa, o le RED, o... , che anche se magari producono filmati HD, internamente registrano a 2/4/8/.. K (magari in raw, utilizzabili in postproduzione) lo spazio non è mai troppo...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 09-12-2011 alle 14:42.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2011, 14:16   #8
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
Quote:
Originariamente inviato da kimlop Guarda i messaggi
altro "standard" inutile, le sd esistono già da tempo e hanno vinto la battaglia dei formati! ma volete una volta tanto semplificare la vita a noi utenti??
Quote:
Originariamente inviato da AUTOMAN Guarda i messaggi
C'era proprio bisogno di un'altro nuovo formato???? Le compact flash sono relegate solo a pochi modelli professionali (e in alcuni condividono anche lo slot SD)e le SD sono arrivate ad essere altrettanto veloci.
Già al momento farebbero estremamente comodo. Stando nell'ambito fotografico, guardate solo la nuova canon 1dx con 12 o 14 fps in raw, magari non compresso.
Stando sull'ottimistico, sono 18-20 mb a raw, ossia 216 mb al secondo (12 fps * 18 mb). La macchina può scattare 36 raw prima di riempire il buffer, quindi siamo a 3 secondi di raffica a 12 fps. Una scheda del genere consentirebbe di svuotare il buffer in tempi ridottissimi rispetto ad una qualunque SD.
A quanto scrivono al max le SD attuali? 35-40 mb/s? per svuotare il buffer di una raffica come quella ipotizzata sopra ci impiegherebbe ben 16 secondi e qualcosa, contro i 5 secondi di una scheda come queste da 125mb/s o 2,5 secondi di quelle future da 250mb/s. Oppure potrebbero allungare una raffica i qualche secondo, sarebbe comunque un progresso enorme per i fotografi sportivi o naturalisti o comunque d'azione.
Per non parlare della maggiore capacità e quindi della maggior velocità necessaria per scaricare le foto sul pc.

Ovvio che per una entry level sono inutili...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2011, 17:08   #9
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
sebbene ad oggi tale velocità sia ben lontana dall'essere necessaria, anche considerando i filmati fullHD e le velocissime raffiche di scatto di cui son capaci le reflex top di gamma.
Vabbé un utente, ma voi certi errori non li dovete fare. Come ha già detto qualcuno, una raffica da 20MB*10fps produce 200MB/s da scrivere sulla scheda.
Anche una reflex entry level, con 25MB(RAW+jpeg)*4fps necessita di un centinaio di MB/s. Anche perché il buffer tiene pochissimo.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2011, 21:43   #10
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
si riferivano alla versione da 5Gb/s
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2011, 21:45   #11
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da jappilas Guarda i messaggi
a volte mi domando se si sappia leggere, o se si pensi che esiste ben altro al di là del mercato consumer fatto di compattine, evil e dslr dal costo di (relativamente) pochi euro... nella notizia è scritto
maggiore spazio fisico è richiesto per implementare più chip (vs quello tipicamente singolo che può trovare posto in una card SD, la cui capacità è adeguata agli utilizzi consumer e prosumer ma non high end) perchè su macchine come questa, o le RED, o... , che anche se magari producono filmati HD, internamente registrano a 2/4/8/.. K (magari in raw, utilizzabili in postproduzione) lo spazio non è mai troppo...
forse dovevo esplicitare meglio, ma la mia opinione è che un formato distinto in un mercato oramai assestato non riuscirà a generare volumi a sufficienza, in quanto ora che si diffonde lo standard l'impaccamento sulle sdxc salirà.
Adesso siamo a 128gb per scheda, di massimo, il limite per lo standard è 2tb, dove serve ancora più spazio si usano gli hard disk, il doppio slot sdxc permetterebbe di arrivare ad un massimo di 256gb di spazio disponibile, sono d'accordo con te che "lo spazio non basta mai", ma il doppio slot sdxc è una cosa che un produttore può implementare su un nuovo modello in maniera rapida e indolore, questo nuovo standard ora che arriverà sul mercato capisci che l'impaccamento dei dati sulle sdxc aumenterà ulteriormente, rendendo il vantaggio del formato sulle sdxc molto molto meno rilevante.

Di cose più sensate se ne potevano fare, perché l'informatica è un mondo frenetico e in 6 mesi di tempo cambia tutto. Ad esempio supportare l'mSata? ci vuol tanto?
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2011, 23:07   #12
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da Mauro82 Guarda i messaggi
si riferivano alla versione da 5Gb/s
Sì, ma non si può dire che queste velocità siano "ben lontane" dalle necessità attuali, anche considerando che il limite di banda è solo teorico e quello reale difficilmente raggiungerà valori così alti, men che meno in modo continuato.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2011, 12:57   #13
GiulianoPhoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
Non è solo una questione di prestazioni o ingombri.

E' provato che la vita media di una SD è inferiore ad una CF, inoltre la velocità non consente ancora un uso in campo professionale.

Questo nuovo standard riprogettato a mio avviso unificherà CF e SD con finalmente un supporto moderno, veloce come un SSD e sopratutto non scarsamente affidabile come le SD.
GiulianoPhoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2011, 01:10   #14
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
secondo il mio parere essendo un nuovo standard doveva, per forza di cose, implementare ben altre prestazioni, anche la 2a versione da 250MB/s è troppo bassa, diciamo che 0.5Giga di banda sarebbe d'obbligo, per permettere praticamente di svuotare il buffer in trempo reale e relegargli il solo compito, più evoluto, di filtro tampone, ed essendo un nuovo standard deve per forza di cose guardare al domani( 4/5 anni) come minimo, quando i numeri che ho snocciolato sopra saranno comuni per una fascia pro o semi pro
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2011, 13:14   #15
Maneroz
Member
 
L'Avatar di Maneroz
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 44
Per quanto abbia potuto constatare, la tendenza naturale delle aziende produttrici di componenti legati alle memorie sembra sia quella del caos.
Sono anni che cerco di dimenarmi tra standard di connessione e supporti che possano reggere trasferimenti di dati sufficienti, e solo da quest'anno sembra che qualcosa si sia finalmente smosso.
Attualmente la Sandisk offre delle sd (xc e hc) con transfer rate notevoli (90/95 MBps), molto vicini ai valori delle specifiche Ultra DMA Mode 6 delle CF di fascia alta. Il costo ha poi delle sproporzioni inaudite a vantaggio delle sd card (soluzioni proprietarie come le P2 Panasonic meglio non affiancarle nemmeno).
Il problema si pone su due fronti: come spostare questa mole di dati lato macchina da ripresa e lato pc alle velocita' indicate. Le soluzioni lato macchina sono probabilmente le meno verificabili, visto che solo una precisa indicazione e implementazione del produttore (molto lacunose) potrebbe assicurare prestazioni adeguate; sul lato pc diventa indispensabile avere una catena hardware di livello, formata da disco ssd, connettori esterni veloci (usb3, firewire800 o thunderbolt) e lettori connessi adeguati.
Spesso tutti gli elementi correlati alla memoria stessa mancano, per cui citare la sola obsolescenza e avvicendamento di questi standard mi sembra assai limitativo

Ultima modifica di Maneroz : 11-12-2011 alle 18:09.
Maneroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2011, 14:03   #16
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
oi ma che storia è questa? l'erede della CF doveva essere al CFast

http://en.wikipedia.org/wiki/CompactFlash#CFast

che appunto è una CF con interfaccia sata invece che ide, sono già in vendita anche se rare...

ora che è sta nuova schedina pcie? in pratica segano la cfast sul nascere?

almeno spero sia più economica da produrre di una cfast...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2011, 19:06   #17
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18833
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
da quanto sembra il SATA lo bypassano, direttamente su PCIEx
ah giah, cosa tra l'altro sensata visto le performance superiori di pciex
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 00:19   #18
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
"Le compact flash sono relegate solo a pochi modelli professionali (e in alcuni condividono anche lo slot SD)e LE SD SONO ARRIVATE AD ESSERE ALTRETTANTO VELOCI" .

HAHAHAHA, ma quante ve ne inventate?? Ma cosa vi fumate?


Qualcuno ha mai visto una sd a 600x? Non so avvertitemi se mi sono perso qualcosa...
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1