Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2012, 10:50   #1
--duke--
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 613
Hard Disk Time Machine e dati personali

Ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare un hard disk esterno da collegare all'Airport Extreme per una duplice funzione:

-Backup tramite Time Machine di due Mac
-Condivisione dati personali in rete

Ovviamente il disco andrà partizionato in 3 e so già a quanto devono ammontare le partizioni per i backup (HD Mac * 1,5).

La domanda è la seguente: quanto conviene avere un'unico disco per due backup e condivisione dati personali? Per dirla tutta, i dati personali sono film che posso pescare tramite Apple TV.
__________________
MacBook Unibody 2.4 GHz-4GB RAM-250GB HD | iPhone 4 16GB Black | Canon 40D
--duke-- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 11:06   #2
charliegordon
Senior Member
 
L'Avatar di charliegordon
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1764
Puoi risparmiarti le tre partizioni seguendo questa procedura:
http://code.stephenmorley.org/articl...network-drive/

I due Mac sono entrambi dei portatili?
Se non lo fossero, meglio avere il disco collegato direttamente al mac, backup più veloci e procedura di setup molto più immediata.

Sulla convenienza della soluzione da te descritta:
- è comoda
- i backup via wireless non sono velocissimi, quindi se lavori con grossi files tienine conto
- avere un solo disco come backup potrebbe non essere sufficiente (dipende molto anche da quanto siano importanti i files)
- non so che tipo di prestazioni si possano avere con AppleTV (non ne ho una, evito quindi qualsiasi commento)
- è una soluzione non ufficialmente supportata da Apple (la uso anche io da un anno e mezzo senza nessun problema)
charliegordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 11:11   #3
--duke--
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 613
Devo fare il backup di un iMac e di un MacBook.
Pensavo di attaccare il disco fisso direttamente all'iMac, fare il primo backup, collegare il disco direttamente al MacBook, fare il primo backup e poi collegare il disco all'Airport Extreme per i successivi backup incrementali (più veloci).

È possibile una cosa del genere?

I file sulla quale lavoro non sono grandi.
__________________
MacBook Unibody 2.4 GHz-4GB RAM-250GB HD | iPhone 4 16GB Black | Canon 40D
--duke-- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 12:23   #4
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Non mi pare sia possa fare il passaggio da locale a remoto (e neanche viceversa). Se inizi facendo backup locali (via cavo insomma) devi andare avanti a farli locali, se inizi facendolo in wifi devi continuare a farlo via wifi.

Almeno, così avevo letto… sinceramente non ci ho neanche provato.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 13:46   #5
--duke--
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 613
Allora potrei fare così:
- attacco direttamente l'hard disk all'Airport Extreme (USB)
- attacco l'iMac via cavo e faccio il primo backup
- attacco il MacBook via cavo e faccio il primo backup
- riporto la situazione in wireless e continuo i backup sempre sul disco condiviso via Airport Extreme.

Così facendo il backup parte direttamente su disco attaccato all'Airport Extreme, ma via cavo ethernet, così posso sfruttare i 1000 Mb/s.

Che dite, così può funzionare?
__________________
MacBook Unibody 2.4 GHz-4GB RAM-250GB HD | iPhone 4 16GB Black | Canon 40D
--duke-- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 14:03   #6
charliegordon
Senior Member
 
L'Avatar di charliegordon
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1764
Anch'io, come MacNeo, ho fatto tutto direttamente via wireless, ma stando al supporto Apple, non ci dovrebbero essere problemi:
Quote:
Suggerimenti per il tuo primo backup
[...]
  • Se disponi di un cavo Ethernet, puoi eseguire il primo backup tramite Ethernet per assicurare un backup iniziale molto rapido. È sufficiente collegare un'estremità del cavo Ethernet a una delle porte Ethernet di Time Capsule e l'altra estremità alla porta Ethernet del Mac.
[...]
Quanto riportato è valido per TC, ma in teoria dovrebbe essere la medesima cosa per AE (non c'è nulla per AE in quanto, come già scritto, non è una soluzione ufficialmente supportata).
eccoti il link: http://support.apple.com/kb/HT1175?viewlocale=it_IT

Se lasci l'iMac sempre acceso o in stop, potresti lasciare il disco collegato al mac e condividerlo in rete per il backup via wireless con il macbook.
charliegordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 14:07   #7
--duke--
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 613
Ok perfetto, quindi con il discorso dell'ethernet si può fare.

La procedura, anche se non ufficialmente supportata, è complessa? Vorrei evitare di modificare stringhe di sistema, sono sempre un po' allergico a queste cose...

Come posso fare?
__________________
MacBook Unibody 2.4 GHz-4GB RAM-250GB HD | iPhone 4 16GB Black | Canon 40D
--duke-- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 17:51   #8
dandivale
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 40
;-)

Ultima modifica di dandivale : 12-01-2012 alle 17:56.
dandivale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 23:48   #9
charliegordon
Senior Member
 
L'Avatar di charliegordon
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1764
Quote:
Originariamente inviato da --duke-- Guarda i messaggi
La procedura, anche se non ufficialmente supportata, è complessa? Vorrei evitare di modificare stringhe di sistema, sono sempre un po' allergico a queste cose...

Come posso fare?
Nella mia prima risposta ho messo un link con una guida passo passo molto semplice. Dovrai usare il terminale, ma è spiegato per filo e per segno come procedere. Se non vuoi usarlo, vai di tripla partizione, su TM scegli il disco e sei a posto (se hai Lion; se hai SL devi fare il primo passo della guida, abilitando l'uso dei dischi di rete). Il mancato supporto è una scelta commerciale per spingere le vendite di TC, non una scelta tecnica.
charliegordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 07:44   #10
--duke--
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 613
Ma con il dire "sono allergico" intendo dire che non mi piace modificare qualcosa che in realtà non lo sarebbe. Poi se devo usare il terminale, lo farò.

Una cosa: che differenza c'è tra la procedura con terminale e la tripla partizione?
__________________
MacBook Unibody 2.4 GHz-4GB RAM-250GB HD | iPhone 4 16GB Black | Canon 40D
--duke-- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 10:58   #11
charliegordon
Senior Member
 
L'Avatar di charliegordon
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1764
Quote:
Originariamente inviato da --duke-- Guarda i messaggi
Una cosa: che differenza c'è tra la procedura con terminale e la tripla partizione?
Con quella procedura ti crei direttamente il file .sparsebundle che TM usa per i backup. Nella sostanza cambia poco, ma è una soluzione più comoda e ottimizza lo spazio su disco.
charliegordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v