Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2012, 18:37   #1
lucaspigolon
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 116
ARCTIC Freezer 7PRO REV2 + Amd Phenom II X4 955

Ciao a tutti, 6 mesi fa ho assemblato un pc per mio papà , la configurazione è grosso modo questa:

ARCTIC Freezer 7PRO REV2 775/939/1366/1156

Thermaltake V3 Midi Tower

ASRock 870 Extreme3 AM3 ATX VGA

Amd Phenom II X4 955 Box AM3

RAM DDR3 4GB / 1333Mhz KINGSTON Valueram DC KIT CL9 rt

Ho asemblato personalmente il pc,ora dopo qualche mese e volevo prenderne ora possesso, ma facendo un test con ibt per saggiare la bonta del mio "lavoro" le temperature della Cpu ho notato che se in idle sono 45° durante il test salgono oltre i 70 gradi dopo 3 minuti di test che a quel punto ho subito interrotto.
Il dissipatore è appunto un Artic Freezer 7Pro , la pasta termica è tutta roba mia dal momento che la pasta originale si era sporcata di polvere durante l'installazione e ho deciso di cambiarla con una pasta base della MAnhattan di colore argento.
Naturalmente non c'è nessun overclock e ho testato le temperature con Core temp.
Mi confermate anche voi che qualcosa non va? Inoltre controllando la velocità della ventola del dissipatore con speedfan essa risulta ruotare al massimo a 1900 rpm e non ai 2200 come dichiarato nelle specifiche.
Forse la mia installazione è stata imprecisa? Pasta di pessima qualità? Trovo che a pieno carico la dissipazione sia del tutto insufficente..
Ciao e grazie
lucaspigolon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 19:06   #2
alex16000
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 471
Ti conviene smontare il dissipatore e dopo aver ripulito tutto rimetti la pasta. Se puoi mettine una migliore,ma cambia di pochi gradi. L'importante e che monti bene il dissipatore senza muoverlo una volta che lo appoggi sulla cpu.
70 gradi sono tanti, in full non devi superare i 60 (anche in estate).
Io con il 965 sto sui 50 sotto linx con l'arctic xtreme e una pasta non conosciuta della DeepCool , giocando a bf3 sta sui 45gradi.

Ah Se hai il voltaggio della cpu in automatico da bios, controlla che non sia troppo alto con cpuz, abbassandolo recuperi qualche grado.
A me in auto la mobo impostava più di 1,43v mentre ora l'ho portato a 1,35 più o meno e scalda meno.
__________________
Mio PC:
CPU-R5 3600/Scythe Fuma2 MB-MSI B450M Mortar MAX VGA-KFA2 GTX1660 Super Alim.-Seasonic Focus PX650 Ram-HyperX Fury 16gb Case-Corsair 500R SSD-MX300crucial 525gb HardDisk-WD CaviarBlue 500GB
alex16000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 19:13   #3
lucaspigolon
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 116
Ok, a breve domani pomeriggio proverò a rimontare il dissipatore! Anzi monto quello boxed così test le temperature che raggiunge con quello. Ho trovato l' ARCTIC Freezer 7PRO REV2 un po' difficile da montare e sicuramente l'ho spostato dopo aver appoggiato il dissipatore. Probabilmente ha un adenrenza imperfetta!
Grazie della rapida risposta e dei consigli! Modificherà anche il voltaggio del processore che affettivamente è anche per me 1,43! MA non devo modificare anche altri parametri delle ram o altro downvoltando il processore?
lucaspigolon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 00:49   #4
alex16000
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 471
Prova a rimettere l'arctic, rileggiti bene i passaggi da fare per il montaggio, prova a cercare qualche guida o video, sono in molti ad usare questo dissipatore e non e' male (sicuro meglio del boxed e più silenzioso).

Per il voltaggio basta abbassare il vcore del processore, prova a impostarlo a 1,36-1,37 da bios e poi da window fai almeno 30-40cicli di linx , impostato su memory all , e se non ci sono errori o riavvii del pc sei a posto (provalo anche giocando a qualche gioco pesante)

E se vuoi provare a scendere ancora col vcore abbassi dal bios e rifai i test.

Ciao
__________________
Mio PC:
CPU-R5 3600/Scythe Fuma2 MB-MSI B450M Mortar MAX VGA-KFA2 GTX1660 Super Alim.-Seasonic Focus PX650 Ram-HyperX Fury 16gb Case-Corsair 500R SSD-MX300crucial 525gb HardDisk-WD CaviarBlue 500GB
alex16000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 18:20   #5
lucaspigolon
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 116
Ciao, grazie ancora per l'aiuto! Ho montato il dissipatore boxed e con quello che aveva ancora la pasta termica originale ho avuto temperature ben più accettabili! Moltiplicatore a 17.5 vcore 1.375 e temperatura con ibt è 64 gradi! Appena possibile aggiorno il post!
lucaspigolon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 13:48   #6
alex16000
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 471
Di niente,figurati.
Prova ad abbassare un'altro step.Facci sapere.ciao
__________________
Mio PC:
CPU-R5 3600/Scythe Fuma2 MB-MSI B450M Mortar MAX VGA-KFA2 GTX1660 Super Alim.-Seasonic Focus PX650 Ram-HyperX Fury 16gb Case-Corsair 500R SSD-MX300crucial 525gb HardDisk-WD CaviarBlue 500GB
alex16000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 12:12   #7
lucaspigolon
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 116
Ciao, dunque il dissipatore è ancora quello stock, perchè non trovo un negozio che abbia pasta termoconduttrice migliiore di quella della Manhattan..
Temperatura nella norma anche con case chiuso, questa settimana quando torno ad utilizzarlo provo ad abbassare il vcore di un ultimo step.
Come overclock mi è più che sufficiente, di arrivare a X19 non mi interessa.
Rimango solo un po' perplesso per il dissipatore Artic Freezer Pro, come sia possibile che scaldasse così tanto è per me un mistero.
lucaspigolon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 12:15   #8
lucaspigolon
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 116
Aggiungo solo che il dissipatore boxed viaggia a 5000 rpm, l'artic girava a 2200 max, non è un po' poco ?
E' vero che la ventola è un po' più grande come anche le parti metalliche però potrebbe essere questo il limite?
Saluti a tutti
lucaspigolon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 15:19   #9
Straniero
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 2018
Ciao. Sicuramente quando avevi provato l'artic era montato male o c'era troppa pasta termica. La forma e grandezza del dissipatore aiutano con lo smaltimento del calore per cui per i produttori è possibile montare delle ventole che fanno meno rpm e quindi più silenziose. Senza contare che solitamente sono più performanti perché spostano più aria e con una maggiore pressione nonostante vadano più piano, visto che sono anche più studiate di quelle stock.
__________________
Case: Xigmatek Elysium Silver Ali: Corsair AX1200i Cpu: Intel Core I7 3930k Dissi: Raffreddamento a liquido Ram: 16Gb Corsair Dominator GT 2133 9-11-10-27-2t MB: Asus Rampage X79 Extreme Vga: Boh... Audio: Creative X-FI fatality HDD: Samsung 840 PRO + Sandisk Extreme + WD Green 1TB
Straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v