|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...uro_40024.html
Intel sta portando avanti l'adozione delle proprie soluzioni Atom della famiglia Medfield, a 32 nanometri di processo produttivo, non solo in sistemi tablet ma anche in quelli smartphone Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2894
|
Interessante!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 61
|
Dall'articolo: "Uno dei vantaggi che Intel potrà sfruttare rispetto alle soluzioni concorrenti basate su architettura ARM è indubbiamente la capacità produttiva più sofisticata..."
Ma ARM non ha qualche declinazione già a 28 nanometri? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21692
|
Vedremo i bench e le prove sul campo. adesso è presto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 292
|
Tape-out sì, commercialmente disponibile non mi sembra.
Comunque, dimensione del processo produttivo a parte, Intel ha le migliori fab del pianeta e dubito che le prime iterazioni dei 28 nm di TSCM e GF siano migliori degli ormai maturi 32 nm Intel. Inoltre, i 22 nm sono dietro l'angolo, anche se la capacità produttiva sarà inizialmente destinata a produzioni con maggiori margini di guadagno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8905
|
ci vorrà ancora un anno per la commercializzazione... IMHO...
La domanda è: ma che se ne fanno di Atom se non lo riciclano/adattano a dispositivi mobili? Dopo il BOOOM dei netbook, dove intel non riusciva ad approvvigionare le CPU necessarie alla domanda del mercato, che si è trasformato in ELOP ..(volevo dire FLOP) con l'abbandono della produzione degli stessi da parte dei maggiori vendor, li vogliono usare per "decorazioni di piastrelle da bagno"? DAI! sarebbe carino, ogni piastrella con un Atom incastonato... nel calcolo distribuito fai il botto!.. magari la condensa della doccia potrebbe essere un po noiosa...
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Effettivamente l'idea di un fornetto tascabile nei giorni d'inverno mi farebbe comodo, quasi quasi ne prendo due.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Tra Napoli & L'Aquila
Messaggi: 1962
|
Atom sugli smartphone? No grazie: ci hai già rovinato i netbook! (parlo da possessore di acer 532h, che cesso!)
Come architettura l'avrei chiamata Merdfield: un gran campo di merda... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7464
|
un prodotto deve soddisfare le richieste non essere "bello" se uno smartphone con soc atom fa tutto quello che fa uno con arm ma ancora meglio quale sarebbe il problema perche tu lo chiameresti Merdfield ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
|
d'accordo che il brand ATOM sia mal visto nei PC,
però sugli smartphone con OS potrebbe andar bene - ancora non si sa - tutto sta a vedere costo, autonomia e prestazioni comparati con gli ARM. e se parte avanti di un processo produttivo parte col piede giusto, almeno sulla carta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8145
|
beh veramente atom non mi sembra così pessimo tanto che c'è chi l'ha preso anche per il mulo. sicuramente sui netbook va benino. certo non è perchi ha esigenze di impiego "pesanti"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
In Cina hanno gia' fatto una cosa simile, uno smartphone con Atom Z520 e GMA500. Non ricordo come si chiama, comunque l'idea non era male (dato che se gli si affianca almeno 1GB di ram ci sta tranquillamente Windows 7), solo che se non erro la batteria era abbastanza grande e quindi anche lo spessore del telefono non era da meno. Un Viliv N5 con lo stesso hardware (ha pure GPS, 3G, WiFi e touchscreen, pero' e' un minipc) ha una batteria da 4200mAh con 6 ore di durata stimata. Per arrivare a fine giornata dovrebbe essere molto piu' capiente...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Ma se non fanno qualche OS telefonico x86 iperlight tanto inutile lo sforzo...
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
Insomma a meno che Intel tiri fuori il suo ARM, non lo vedo proprio per niente un x86 su uno smartphone. Un tablet si', ma uno smartphone ![]()
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:41.