Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2011, 00:49   #1
Nicninety
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 94
Possibile problema di alimentazione

Salve a tutti,

da un mese abbondante il pc mostra palesi segni di instabilità: tra le maggiori, gran parte delle applicazioni (da quelle più insignificanti e leggere - ad es. Speedfan, Ccleaner, Malwarebytes - a quelle più pesanti - qualsiasi gioco in grafica 3d) ci mettono parecchio tempo ad aprirsi. Una volta aperte, le stesse applicazioni sono infinitamente più lente, rispetto al loro solito, durante l'utilizzo (per citarne alcune, lo stesso Winrar va a scatti durante un'estrazione qualsiasi e impiega parecchi minuti dove prima ne impiegava un paio; i browser sono terribilmente lenti - soprattutto Firefox; Ccleaner, durante una pulizia, ci mette 10 minuti laddove ce ne metteva 2; i giochi, una volta aperti - e con che fatica - laggano terribilmente - come se avessi 512MB di Ram). Inoltre, quando controllo da Task Manager l'utilizzo della Cpu (con recenti giochi 3d aperti), questo non supera il 10%! (è come se la Cpu si fosse addormentata). Utilizzando Prime 95 in modalità stress test ('Maximum heat'), la max. temp parziale su un core è di ca. 43°C! E pensare che con overclock a 4Ghz e VCore a ca. 1,5 (credo) in idle si assestavano sui 39°C! La mia sensazione - e correggetemi se sbaglio - è che arrivi pochissima corrente alla Cpu (chessò, qualche condensatore bruciato?). Il tutto avviene con tutto a default da bios, con Gpu a default. Ho eseguito Memtest86 per 2 ore a banco (in tot. 4 ore) e non ha dato errori. Ho appena fatto una scansione completa con Avira e con Malwarebytes e non hanno segnalato nulla. Ho eseguito un test esteso all'hardisk con il tool ufficiale della Western Digital e nulla. Ora, vi prego, vi supplico, chiunque è ferrato in materia può darmi una mano... grazie e saluti a tutti.
__________________
Motherboard: Asus P7P55D-E PRO Cpu: Intel Core i5 760 2,8Ghz Gpu: Sapphire Hd 6870 Ram: Kingston HyperX 8GB DDR3 1600Mhz Kit Psu: Thermaltake Thoughpower XT 875W Hard Disk: Western Digital Caviar Black 1TB Sata3 64MB Optical Drive: Sony-Nec Optiarc Case: Cooler Master Gladiator 600 Black
Nicninety è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2011, 01:25   #2
Nicninety
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 94
Chiedo nuovamente aiuto: vi sembrerà una stro**ata, ma non è così - ahimè. Immaginate di avere un buon pc e di vedere QUALSIASI applicazione eseguita al rallentatore, a scatti, come se la Cpu fosse castrata. Vi prego, chiunque abbia una mezza idea sul problema me lo faccia sapere all'istante. 'Notte.
__________________
Motherboard: Asus P7P55D-E PRO Cpu: Intel Core i5 760 2,8Ghz Gpu: Sapphire Hd 6870 Ram: Kingston HyperX 8GB DDR3 1600Mhz Kit Psu: Thermaltake Thoughpower XT 875W Hard Disk: Western Digital Caviar Black 1TB Sata3 64MB Optical Drive: Sony-Nec Optiarc Case: Cooler Master Gladiator 600 Black
Nicninety è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2011, 15:43   #3
Nicninety
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 94
Aggiornamento

Testato l'alimentatore con un tester digitale e i voltaggi sono ottimali - tutti di poco sopra al valore sulla carta. Andando per esclusione (RAM testate, hard disk testato, Psu testata, Cpu testato con una lunga sessione di Prime95), mancherebbero Mobo e Gpu: qualcuno conosce dei test per stressare e verificare il corretto funzionamento di questi 2 componenti - in particolare la Mobo m'interessa. Non ditemi cose del tipo: "Prova entrambi i componenti su un altro pc, perché non ne ho e non ho amici che ne possiedono (o meglio, gran parte dei miei amici ha pc-muletto o portatili). Ciao
__________________
Motherboard: Asus P7P55D-E PRO Cpu: Intel Core i5 760 2,8Ghz Gpu: Sapphire Hd 6870 Ram: Kingston HyperX 8GB DDR3 1600Mhz Kit Psu: Thermaltake Thoughpower XT 875W Hard Disk: Western Digital Caviar Black 1TB Sata3 64MB Optical Drive: Sony-Nec Optiarc Case: Cooler Master Gladiator 600 Black
Nicninety è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2011, 17:39   #4
demos88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 2342
L'alimentatore che hai è decisamente di buona fattura e decisamente abbondante per il tuo sistema. Comunque non mi pare tanto un problema di alimentazione o di hardware in generale.
Il mio consiglio è anche il più banale: supponendo che probabilmente è un problema di software, io spianerei il pc e reinstallerei il sistema operativo
Volendo essere meno drastici, passerei per un bel controllo di virus e spyware, disinstallerei i drivers (e pulirei i residui con programmi come driversweeper) e li reinstallerei.

Domanda stupida: hai provato senza overclock?
Poi le recenti schede madri hanno una funzione che si chiama "Turbo power limit" che diminuisce il clock se si supera un certo consumo di watt sulla cpu. Aumentando il voltaggio, aumenta anche il consumo, a qualsiasi frequenza tu stia lavorando, quindi per assurdo, potresti trovarti una cpu sottocloccata se alzi troppo il voltaggio. Tipicamente l'opzione si può disattivare nel bios, anche se non penso sia il tuo problema... dacci comunque una occhiata alle impostazioni della cpu.
__________________
CPU Ryzen 2600 @ 3,95Ghz + Bequiet Dark Rock TF / MB Asus X470-F Gaming / RAM 2x8GB DDR4 G.Skill FlareX 3200 CL14 / VGA Sapphire RX 7900 XT Nitro+ @ 3200Mhz / SSD Samsung 970 Pro 512GB + Sandisk 240GB Plus + Sandisk 960GB Ultra II PSU Seasonic Platinum P-660 / Headset Kingston HyperX Flight
demos88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2011, 18:51   #5
Nicninety
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 94
Beh, tra gli altri test che ho fatto ci sono anche gli scan completi con Avira e Malwarebytes (esito: 0 minacce). Se qualcuno conosce qualche programma più completo (anche di Avira) per controllare virus e spyware, sono tutt'orecchi. Per quanto riguarda il format, mi viene il mal di stomaco solo a pensarci. Certo, posso provare a reinstallare tutti i drivers, appena posso lo faccio. Comunque, da ca. un mese a questa parte tutto il sistema è a default, anche la Gpu. Inoltre, ho provato anche a disabilitare tutte le opzioni di risparmio energetico.
__________________
Motherboard: Asus P7P55D-E PRO Cpu: Intel Core i5 760 2,8Ghz Gpu: Sapphire Hd 6870 Ram: Kingston HyperX 8GB DDR3 1600Mhz Kit Psu: Thermaltake Thoughpower XT 875W Hard Disk: Western Digital Caviar Black 1TB Sata3 64MB Optical Drive: Sony-Nec Optiarc Case: Cooler Master Gladiator 600 Black
Nicninety è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
TP-Link porta Netgear in tribunale: camp...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
HONOR prepara il suo top di gamma compat...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v