|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
|
info parallels ,versioni e plugins
salve a tutti
volevo alcune info riguardo a parallels.... ho visto sul sito che ce ne sono diverse versioni parallels desktop 7 ,parallels switch to mac e parallels workstation extreme ora credo mi serva solo parallels desktop 7 ma volevo alcune info siccome parallels non l ho mai utilizzato...ho sempre utilizzato vbox con parallels posso per esempio impostare un programma che parta all interno di lion senza dover acendere la macchina virtuale come con vbox? mi pare di aver capito pero' in memoria al boot ho sempre tutto caricato in memoria? qualcuno mi spiega come funziona? fra l altro volevo sapere un po' fra le diverse versioni cosa cambia e se per esempio,quando si installa parallels desktop 7 si ha poi la necessita' di avere anche parallels transporter e parallels switch to mac oppure con un unico prodotto si ha tutto cio' che serve con parallels mi pare di aver capito che si puo' utilizzare un prgramma windows come se fosse installato su mac....cioe' accedendo al filesystem di mac come facendolo con un programma installato direttamente su mac.... mi sarebbe molto utile quando devo maneggiare file che magari ho piu' dimestichezza ad organizzarmeli con finder ed all occorrenza quando non ne posso fare a meno elaborarli con qualche programma windows |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
|
ciao,vediamo se riesco a rispondere alla tue domande.
se hai un tipo di file associato ad un programma windows questo si avvia al doppio click,se la macchina non è avviata si avvia e viene lanciato in esecuzione il programma in questione. Per le versioni credo che la 7 "liscia" sia più che sufficiente,la switch to mac dovrebbe essere per chi vuole trasferire le impostazioni,se non l'immagine del disco ,dal suo computer con windows al suo nuovo mac. Le impostazioni sono diverse per quanto riguarda l'integrazione fra i due ambienti. Si va dalla finestra con dentro la macchina virtuale fino alla "mac-zizzazione" delle applicazioni windows. Inoltre è possibile integrare in spotlight la ricerca delle applicazioni della macchina virtuale. Se hai altre domande, sono qui. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
|
innanzitutto grazie mille
![]() Quote:
non ho capito se si avvia solo il programma in una finestra come se fosse una finestra qualunque....per esempio come quando si avvia un qualunque programma mac ...oppure si avvia proprio la macchina virtuale e poi si avvia il programma all interno della macchina virtuale Quote:
cioe' se e' solo per le impostazioni di non so che e lo posso fare anche a mano e' un conto,se mi da qualche possibilita' di snellire un po' il lavoro magari ci penso |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
|
Quote:
In generale posso dirti che si avvia la macchina virtuale (se non è in esecuzione) e poi il programma. Quindi se hai scelto la visualizzazione a finestra per parallels,vedrai tutta la fase di boot all'interno della finestra e poi aprirsi in automatico il programma(sempre all'interno della finestra). Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
|
Quote:
grazie mille |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
|
si'...parallels sembra FICO
![]() ottima integrazione...puoi scegliere se integrare con choerence oppure visualizzare il desktop dell altro SO sembra anche molto piu' veloce di vbox....vbox e' un po' reido a volte...a caricare mi pare ci metta un po' di piu' ed e' piu' macchinoso....qui e' gia' tutto pronto...ottimo l unica cosa....siccome l ho appena installato quando faccio per aprire una nuova VM mi dice se installare windows da un dvd,mi chiede se voglio installare lion da una partizione di ripristino oppure mi chiede se voglio scaricare fedora o ubuntu ma si puo' creare cio' che si vuole? non ho ancora girato bene...ho appena installato un windows che mi serve per fare un lavoretto |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
|
fino alla versione 6 ti dava la possibilità di personalizzare la macchina virtuale prima di installare il sistema operativo.
il fatto che ti chieda che genere di SO installare penso sia riferito al caricamento di configurazioni predefinite,però dovrebbe essere possibile modificare quantità di RAM,VRAM,capacità hard disk ecc. Le installazioni di possono fare anche da immagini disco,almeno ubuntu l'ho sempre installato così senza masterizzare alcun disco. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:11.