|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 511
|
Problema rottura WD Elements Desktop
Salve a tutti ,
questa sera controllando i paramentri S.M.A.R.T di un disco rigido esterno mi sono accorto di un valore esageratamente alto riguardante il parcheggio della testina durante i momenti di inattivita del disco ( Load Cycle Count ) 39000 posizionamenti fino ad ora effettuati ... vi posto il link dell' immagine http://imageshack.us/photo/my-images/403/discoy.jpg/ Cerco soluzioni urgenti per bloccare questa funzione di IntelliPark di cui dispongono i disco a basso consumo energetico ... grazie mille in anticipo
__________________
MoBo:PEGATRON CORPORATION TRUCKEE(IPMTB-TK)*Chipset:Intel X58 Express*CPU:Intel Core i7 920 @ 2.67GHz*RAM:8.0 GB Canale Triplo DDR3 @ 531 MHz (7-7-7-20)*Sk.Audio:Realtek High Definition Audio +mod*Sk.Vid:Hp x22led Sapphire HD 6950 2GB*Ali:AXP Simplepower 500 Watt V2.20 ATX Power Supply*HD:977 GB Western Digital WDC WD10EADS-65L5B1 3GB/S 5400 rpm + WD ESTERNO 977 GB* Ultima modifica di Micha90 : 13-10-2011 alle 21:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 511
|
up !!!
__________________
MoBo:PEGATRON CORPORATION TRUCKEE(IPMTB-TK)*Chipset:Intel X58 Express*CPU:Intel Core i7 920 @ 2.67GHz*RAM:8.0 GB Canale Triplo DDR3 @ 531 MHz (7-7-7-20)*Sk.Audio:Realtek High Definition Audio +mod*Sk.Vid:Hp x22led Sapphire HD 6950 2GB*Ali:AXP Simplepower 500 Watt V2.20 ATX Power Supply*HD:977 GB Western Digital WDC WD10EADS-65L5B1 3GB/S 5400 rpm + WD ESTERNO 977 GB* |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Di solito i dischi esterni hanno la funzione di spegnimento quando sono inattivi e, su qualche modello, viene pure fornito il software per la gestione di detta feature
Sul tuo, però, non saprei se WD rilascia detta utility |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 511
|
si ma questo è un problema riscontrato anche dalla Wd , nel senso che cercando di risparmiare energia si sono create tecnologie che hanno portato piu svantaggi che vantaggi ... chiedo a chi ha il mio stesso problema o che conosca come risolverlo di farmi sapere ; questa tecnologia porta alla lunga ad un usura precoce della testina ... Aspetto soluzioni concrete grazie ...
__________________
MoBo:PEGATRON CORPORATION TRUCKEE(IPMTB-TK)*Chipset:Intel X58 Express*CPU:Intel Core i7 920 @ 2.67GHz*RAM:8.0 GB Canale Triplo DDR3 @ 531 MHz (7-7-7-20)*Sk.Audio:Realtek High Definition Audio +mod*Sk.Vid:Hp x22led Sapphire HD 6950 2GB*Ali:AXP Simplepower 500 Watt V2.20 ATX Power Supply*HD:977 GB Western Digital WDC WD10EADS-65L5B1 3GB/S 5400 rpm + WD ESTERNO 977 GB* Ultima modifica di Micha90 : 17-10-2011 alle 20:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
In tutta onestà, personalmente ritengo che il "problema" sia molto meno grave di come lo si dipinge
![]() Ho da anni un Seagate esterno che ha detta feature e per ora non mi pare abbia problemi di nessun tipo Comunque lo stess meccanico dell'attuatore (non delle testine) è decisamente inferiore a quello di un defrag o peggio di un disco usato per P2P Se si parla di ciclo di avvio del disco e di spegnimento in effetti un qualche dubbio c'è e se l'accesso al disco esterno è frequente sarebbe meglio che il disco rimanesse acceso Per contro è vero anche che spesso i dischi sono in box non ventilati e lo spegnimento limita il surriscaldamento, anch'esso fattore di stress |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 511
|
Ok...
Quindi mi dici che posso stare relativamente tranquillo sul back up dei dati , perchè è questa la funzione dell' hard disk , contenere dati di una cerca importanza . Almeno fino a che il numeno di parcheggi non raggiunga i livello limite dichiarati dalla casa produttrice !!! Giusto ? Chiunque ne sà sull'argomento partecipi alla discussione grazie P.s. Il tuo hard disk quanti parcheggi ha attualmente ? te lo chiedo semplicemente per farmi un idea concreta ![]()
__________________
MoBo:PEGATRON CORPORATION TRUCKEE(IPMTB-TK)*Chipset:Intel X58 Express*CPU:Intel Core i7 920 @ 2.67GHz*RAM:8.0 GB Canale Triplo DDR3 @ 531 MHz (7-7-7-20)*Sk.Audio:Realtek High Definition Audio +mod*Sk.Vid:Hp x22led Sapphire HD 6950 2GB*Ali:AXP Simplepower 500 Watt V2.20 ATX Power Supply*HD:977 GB Western Digital WDC WD10EADS-65L5B1 3GB/S 5400 rpm + WD ESTERNO 977 GB* Ultima modifica di Micha90 : 25-10-2011 alle 16:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Ti rispondo in tutta onestà: non lo so
![]() Un paio di anni fa ha avuto qualche problema, ma poi ho formattato a basso livello e da allora non cdrea alcun problema N.B.: quando non lo devo usare è spento ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 511
|
Ok allora meglio che aspettiamo risposte anche da altri utenti giusto per stare tranquilli ... Se ce qualche utente del forum che se ne intende in questo campo mi faccia sapere
__________________
MoBo:PEGATRON CORPORATION TRUCKEE(IPMTB-TK)*Chipset:Intel X58 Express*CPU:Intel Core i7 920 @ 2.67GHz*RAM:8.0 GB Canale Triplo DDR3 @ 531 MHz (7-7-7-20)*Sk.Audio:Realtek High Definition Audio +mod*Sk.Vid:Hp x22led Sapphire HD 6950 2GB*Ali:AXP Simplepower 500 Watt V2.20 ATX Power Supply*HD:977 GB Western Digital WDC WD10EADS-65L5B1 3GB/S 5400 rpm + WD ESTERNO 977 GB* |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Vedi, io non voglio convincerti a tutti i costi che il tuo disco sta bene, però credo che certe volte ci si fanno troppe preoccupazioni anche per problemi che non esistono.
Io parto dal presupposto che il costruttore, avendo attivato detta feature, sapeva quello che faceva e non ha certo alcun interesse a vedersi tornare indietro valanghe di dischi da sostituire ![]() Inoltre questi dischi non sono usciti adesso, quindi se avessero avuto dei problemi, l'avremmo saputo qui sul forum, dove passano migliaia di persone al giorno Il fatto che io non sappia la ricorrenza di detta feature sul mio disco, non è perché non so come funzionano questi dischi, ma solo perché non rappresenta, per me, un parametro da controllare con ansia ![]() Detto questo, non voglio minimamente influire sulle tue scelte future e se qualcun altro vorrà esprimere la propria opinione, ben venga: il forum serve proprio a questo Se non lo hai fatto, fai il test con l'utility di WD e magari ti tranquillizzi un po' Se detta utility invece segnala anomalie è il caso di preoccuparsi davvero Ultima modifica di MM : 25-10-2011 alle 22:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:00.