|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 119
|
Dual/triple boot macintosh
Salve a tutti.
Ho delle domande da porvi in merito al multi boot con macintosh. 1) E' indubbio che bisogna restringere la partizione del mac, ma ho visto casi di triple boot dove già da mac os x si determinavano tutte le partizioni, scritte per altro in fat 32. Perché questo? Non è uno spreco formattare due volte la stessa partizione quando si può benissimo farlo al momento dell'installazione dei vari SO? Oppure bisogna fare questo passaggio per creare l'emulazione del bios in linux? 2) Ho visto che nel caso del triple boot con mac win e linux bisogna impostare windows entro le prime 4 partizioni. Premettendo che la prima è di EFI, e quindi supporta quante partizioni si vogliono purché non estese, perché allora devo rispettare il limite di 4 partizioni come se fosse un BIOS? 3) Quando installo rEFIt da mac os x cosa fa esattamente? crea una partizione aggiuntiva rispetto a quella di EFI nascosta del mac o altro? 4) Si potrebbe installare per primo un sistema basato su linux e usare il grub per tutto senza dover così sovrascrivere la partizione efi nascosta del mac? Siate il più chiari possibili per favore, voglio capirci di più... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 119
|
Up
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:09.