|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 137
|
Curiosità: comprare dagli usa?
Se uno compra un notebook dagli usa (o da un altro paese estero) quali possono essere i problemi che ne derivano?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1285
|
dogana
![]()
__________________
N550JK-CN015H Windows 7 Ultimate |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 137
|
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 137
|
cioè il modello y500 alla fine della fiera viene 879 dollari cioè 680 euro con tanto di full hd, gt 650, 1TB + ssd.........
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: bassano, trento, bolzano
Messaggi: 420
|
per le lettere accentate non ci sono direttamente ma sono facilmente ottenibili con l'apostrofo. Inoltre è molto più facile, con le tastiere usa e uk, fare accentate anche le lettere maiuscole.
__________________
notebook ASUS N56VZ; Poco X3; compatta: Samsung WB600; reflex: Pentax k-50; 500px |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 137
|
sì beh tanto poi per un cittadino non americano non si può comprare il notebook (almeno dal sito ufficiale Lenovo nella sezione per gli USA) quindi per l'acquisto in sè mi affiderei a un amico che abita là.
I miei dubbi sono sulla macchina quando l'ho già comprata, tipo quelli sulla tastiera (già risolti da voi) e magari altre implicazioni....tipo per la garanzia immagino sarà un casino o forse praticamente non si potrà usufruirne dall'Italia..? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:26.