|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ium_39068.html
Leica presenta la versione titanium della sua compatta Leica D-Lux 5, dotata di zoom 24-90mm equivalenti F2.0 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Milano
Messaggi: 1422
|
avete scritto "mostrate" invece di "mostrare"
__________________
i7 2600k - Zalman CNPS 9900 max - Crucial m4 128GB - Gigabyte z68AP-D3 - 2*4gb Corsair Vengeance 1600mhz - Sapphire hd6850 - Antec nine hundred - OCZ 600W
Santech x85 - i7 4700mq 16gb RAM GTX 750M 15.6" IPS fullhd samsung 840 evo 250gb + hdd 1tb - OnePlus Two - Dell u2515h & Asus PA238Q - Nikon d3100 + 18-105 VR - Galaxy Note 10.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
950€ per una compattina
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21888
|
E brava Leica!
Ha imparato a mettersi comoda e vivere di rendita. Prima di aquistare aspetto con ansia una bella compattina made in china con sensore 1/2.33 da 16 mpx bollata Leica al modico prezzo di 649 euro. ![]() Chissà.. se siamo fortunati magari esce pure una bella suprzoom 26X per soli 1499 euro! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12198
|
Bhè vista la clientela alto spendente a cui si riferisce Leica, sul ricarico che ci fa per delle compatte customizzate per lei, non ci vedo nulla di male. Forniscono delle features esclusive e mantengono i loro margini.... Margini che nella quasi totalità derivano dai sistemi X ( vera " compatta " APSC Leica ), M e S... assieme ai rispettivi corredi di ottiche ( serie X esclusa ).
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21888
|
Quote:
![]() Certo. Gia che ci siamo facciamo proprio una donazione spontanea a Leica. Così.. tanto per la causa. Poi ci compriamo una LUMIX LX5 ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12198
|
Quote:
![]()
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31877
|
Però se sono a listino è perché qualcuno le compra... se no, manco ci sarebbero...
![]()
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Le edizioni collezionistiche hanno senso collezionistico appunto.
Anche la M9 Titanium, dal prezzo di 30k, le uniche differenze sono relativamente triviali, come il vetro allo zaffiro superluminoso (ma non è che quello della M9 sia buio, anzi, imho è più luminoso di ogni reflex e quindi più che adatto in ogni condizione) o le cornicette evidenziate coi leddini blu tamarri... Praticamente nessuno le usa per scattare, l'unico che conosco è il cantante Seal, anche fotografo da esposizione, che usa la M9 titanium semplicemente perchè per lui 30keuro sono come per un persona normale 30 e allora si concede lo sfizio come noi ci concediamo di offrire la cena alla morosa... Gli altri l'acquistano sperando di rivenderla fra 30 anni al doppio del prezzo... Non so che senso collezionistico possa avere una macchina compatta prodotta in massa cmq e che si svaluta non lo so, ma non sono un esperto di collezionismo...
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
Invece io sono quasi pentito di aver preso la LX5 al posto della D-Lux 5 "standard", sebbene abbia risparmiato 300/350€, per questi motivi:
- ho avuto un solo anno di garanzia anzichè tre (l'ho comprata con la P.Iva e non mi spettano due anni ma solo uno...) - ho trovato quello schifo di Silkypix anzichè Lightroom - probabilmente gli accessori inclusi alla leica, penso alla strap soprattutto, sono meno economici - sicuramente rivenderò la lx5 a un prezzo più basso rispetto alla D-lux 5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31877
|
Quote:
- La differenza è di 500€, non 300/350 - Comprandola come privato la differenza è appunto di 1 solo anno, non due - Lightroom si può sempre comprare (e non costa 500€) - Idem per la strap che, se non è uguale, non credo valga la differenza (tolto anche il prezzo di lightroom)... ---> ci lucrano sopra in maniera indcente senza nessuna plausibile giustificazione se non quella del "è leica quindi costa"
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Le edizioni normali delle D-LUX non costano 500 euro in più ma 300 o meno (attualmente su trovaprezzi la differenza è di 280, e appena uscite la differenza è anche inferiore).
A quel prezzo hai Lightroom e Photohop elements, più garanzia e accessori e quindi anche valore sull'usato. Quando mio padre ha comprato la D-Lux3 (equivalente LX2) anche materiali e costruzione erano nettamente diversi, e pure il software e le impostazioni di base, adesso non so. Questa è una edizione collezione, non c'entra nulla.
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 20-10-2011 alle 12:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
Quote:
Quote:
- Aggiungere il prezzo dei pacchetti OEM basandosi su quello della versione retail non lo ritengo concettualmente corretto, se si tiene conto che il "resto del mondo" praticamente quasi non ti fa pagare il software in bundle. Anche perchè, un acquirente potrebbe benissimo non avere bisogno di quei programmi. - Skylpix è un mero software di elaborazione dei RAW, peraltro a mio giudizio valido, anche se un po' ostico. Ha anche qualche tool di post-produzione, ma non è previsto per questo utilizzo. Lightroom invece è un programma di post-produzione completo. - Sulla presunta migliore qualità costruttiva nutro qualche dubbio, secondo me cambia solo la vernice e qualche finitura. Io resto dell'idea che tutti i corpi macchina Leica siano specchi per le allodole. Vedi anche quelli di fascia alta, che adottano la soluzione antiquata della messa a fuoco manuale coadiuvata dal telemetro, a mio giudizion al solo scopo di attirare i nostalgici. Oppure, la giustificazione della presunta superiorità dei loro sensori CCD a bassi ISO, filastrocca preconfenzionata degli albori, che in ambito reflex è stata smentita da anni.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test Ultima modifica di blade9722 : 20-10-2011 alle 13:01. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21888
|
Quote:
Quote:
- Se spendo soldi per una macchina li spendo PER LA MACCHINA non per cazzate ed ammennicoli vari. - Per i software a corredo esistono anche alternative free.. poi oltretutto che me ne faccio di lightroom per una compattina?? Servizi potografici per i poveracci?! - La macchina la compro per usarla, non per rivenderla un domani. - Stiamo parlando di 250 e passa euro IN PIU' per la stessa macchina!!! ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Quote:
La M9 rimane la FF più nitida del mercato (vedremo le prox generazioni di reflex) a bassi ISO. La MAF telemetrica può piacere o non piacere ma è una scelta funzionale che coinvolge tutta un'idea di macchina e di scatto, che può piacere o non piacere ma non è certamente anacronistica e inutilizzabile oggi. Quote:
Non è che se non usi reflex nonsei figo e non meriti di gestirti le foto. Mi piacerebbe avere l'abilità e l'occhio fotografico di alcuni "con la compattina" altro che poveracci dei miei stivali. Tua opinione.
__________________
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
Ho come l'impressione che non sia stato afferrato il concetto, quindi provo ad esprimerlo con un altro esempio. Ho acquistato, per un colpo di fortuna, una Samsung EX1 a 200€. Dal sito UK, inserendo il numero seriale, ho potuto scaricare Samsung Raw converter 4.0, che non è altro che la versione OEM di Skylpix, che costa 16000yen=208$. Applicando la stessa logica che viene utilizzata per giustificare il prezzo della Leica, ne risulta che Samsung mi ha regalato una fotocamera. Quote:
Se un giorno passerà agli stessi sensori Sony di Nikon, il blasone farà sì che giri una nuova favola. Vedi anche tesi per cui non ha bisogno di alti ISO perchè non avendo specchio e motore AF non c'è micromosso.......
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
E' senza senso - e pure un pochino irritante - ribattermi che non me ne farei nulla di lightroom (ma che ne sai???) o che posso comprare le macchine come privato quando ciò significa, per me, perdere soldi.
Per le mie esigenze e per la mia "situazione" prendere la D-lux 5 standard anzichè la LX5 avrebbe un prechè, se la cosa vi disturba non è un mio problema. P.S. Quando sento o leggo "l'esperto di turno" marchiare le macchine a telemetro come roba da nostalgici mi cadono le braccia... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
P.P.S.
Rivendere la macchina un domani non impedisce di usarla nel mentre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
Quote:
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:38.