|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 16
|
Paura ad aggiornare a causa dell’alimentatore e del case
Vorrei aggiornare il mio pc ma sono indeciso perché ho paura che il mio case e alimentatore attuali non me lo consentano. Ho timore che la scheda madre che vado a prendere non si possa inserire nella mia scatoletta ma non voglio che questa preoccupazione condizioni in alcun modo le mie scelte. Per quanto riguarda l’alimentatore temo che la potenza non sia più sufficiente o che il prodotto sia tecnologicamente superato e che sia rischioso conservarlo.
La mia configurazione attuale è la seguente: Cooler Master - ELITE 333 - Tower BLACK Corsair - TX PSU 650W Acquisterei volentieri un i7-2600 come processore ma vedo che costa parecchio e non so se ne vale la pena. (Adesso ho un amd dual core da 2.7ghz) Non ho ancora scelto la scheda madre, il masterizzatore (ma lo voglio blu ray in modo da avere dischi su cui masterizzare più grandi) che comunque userei pochissimo, la ram (la corsair é ancora buona come un tempo?) e la scheda video. Non mi serve altro ma se riesco mi comprerei volentieri delle belle casse per ascoltare film ed mp3. Il mio budget è intorno ai 500 euro. Sono anni che non seguo più e non sono più informato. Uso il pc per fare un po' di tutto, (siti internet, disegno al cad, photoshop, programmi di calcolo, ecc...). Credo sia impossibile elencare tutto ma vorrei comperate un pc "che mi duri parecchio". Dimenticavo: non ho fretta! Il budget é intorno ai 500 euro per: 1 - processore 2 - schema madre 3 - masterizzatore blu ray 4 - ram 5 - scheda video (6 - casse) Per la schema madre non mi spiacerebbero i 6 slot e cominciare con 3 banchi di ram da 4 GB. Con il mio pc non gioco ma almeno 1GB di memoria dedicata la voglio, almeno 100 euro li spendo volentieri. Consigliatemi voi qualcosa magari prospettandomi qualche casistica A presto e mille grazie a tutti p.s.: Il mio pc attuale che va alla grande lo avevo configurato qui su hwupgrade molto tempo fa così ho deciso di ritornare!! ![]() ![]() ![]() p.s.2: Si nota la differenza tra un dual core amd con 2.7 ghz + 4GB di ram e un intel i7-2600 con 12GB di memoria? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Il tuo case ed alimentatore vanno bene.
Dato che il tuo pc va più che bene, tanto vale aspettare a cambiarlo, tipo tra 6 mesi dovrebbero uscire gli intel ivy bridge e, forse, pure la seconda generazione delle apu amd (con core BD). Nel frattempo puoi comprarti un masterizzatore per Blu-ray a 73 euro. Direi di lasciare perdere il discorso 6 slot optando per i più comuni 4 slot tanto i processori tri-channel appartengono ad un'altra categoria (di prezzo). Per inciso l'intel i7-2600 è dual channel. Quote:
![]() Ok, a parte gli scherzi, nelle applicazioni comuni, certamente si nota della differenza, ma molto meno di quanto puoi immaginare ... Noteresti più differenze nel caso devi fare carichi di lavoro pesanti come codifiche video, rendering, etc. Oppure se ti prendessi un ssd da 64 gb recente. già nel tuo attuale sistema (dove mettere sistema operativo e programmi), noteresti una reattività complessiva migliore nell'uso generale.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 16
|
Il mio processore é un Amd - Athlon 64 5200+ X2. Se non c'é tutta quella differenza di prezzo allora non aggiorno nulla. Pensavo che un 4 core con il triplo della ram fosse molto più performante. Gli hard disk ssd da 64 gb non li voglio comperare per via dello spazio. I dischi più piccoli di 500gb (io adoro le partizioni) non li prendo neppure in considerazione.
Se é come dici tu allora aspetto la nuova gamma di processori e i nuovi ssd sperando che siano almeno da 500gb. Comunque se volessi proprio aggiornare cosa mi consiglieresti? Lascia stare il processore che ti ho fatto vedere. Altra domanda: perché l'hard disk ssd viene fatto solo da 256MB quando é appuratamente dimostrato che potrebbe superare tranquillamente i 10TB, avere prestazioni superiori a quelli meccanici ed essere + sicuro dal punto di vista della sicurezza? ![]() Grazie per il consiglio P.S.: Il pc attuale lo avevo configurato qui e mi ero trovato veramente bene! Ultima modifica di quantisoldiperlardware : 08-10-2011 alle 14:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Ritengo improbabile che la prossima generazione di SSD sia disponibile per quelle capacità con prezzi contenuti.
Adesso un 120 gb si trova sui 150 euro ... con costi che calano molto lentamente. Detto questo ritengo sia un'errore escludere a prescindere i benefici di un SSD, facendone un'uso appropriato, quando si hanno le disponibilità economiche per fare investimenti, dato che i vantaggi ottenibili, in termini di migliore reattività del sistema, sono molto evidenti. Comunque i soldi sono tuoi, fai come meglio credi. Più core contano in applicazioni multi-thread pesanti e lunghi. La ram, quanto basta, per evitare lo swap su disco. Ora potresti prenderti il masterizzatore, dato che ti serve. Se il tuo SO è ha 32 bit, optando per i 64 bit, otterresti un ulteriore incremento di prestazioni, però dato che windows non è free, vedi te quando potrebbe risultare il momento più adatto.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 16
|
Come sistema operativo ho il top, windows vista 64 bit ultimate ma per il masterizzatore blu ray potrei proprio farci un pensierino. Il problema che mi lascia perplesso é la compatibilità e il prezzo. 54 euro per 10 dischi é ancora troppo, conviene prendersi un hard disk da 43 euro di 1TB e avere 4 volte di spazio. Inoltre il blu ray non lo leggo da nessuna parte dato che i miei colleghi non lo hanno ancora comperato. Credo che aspetterò ancora.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Salento
Messaggi: 1000
|
Quote:
puoi farti un raid0 di f4 da 320gb.... con 2 o 3 dischi avrai 640gb/960gb e andrà veloce com un ssd sata2/sata3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 16
|
Aspetterò che gli ssd calino di prezzo e che arrivino i nuovi processori poi aggiornerò tutto quanto. Mi sembra la soluzione migliore. Del resto il mio pc ora va bene così. Lo avrei cambiato solo per qualcosa di nettamente superiore a livello generale.
Grazie comunque del consiglio! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:50.