Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2011, 11:42   #1
bubba21
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 377
GHz o GFlops

Ciao ragazzi, avrei una domanda da porvi.

Stressando al CPU con LinX non ho potuto fare a meno di notare la voce GFlops che da quel che dovrebbe indicare il numero di operazioni in un secondo.

A questo punto vorrei sapere se in quanto a prestazioni è meglio tenere d'occhio i GFlops oppure i GHz..
bubba21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2011, 16:38   #2
galaxys-i9000
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 152
la domanda e posta in modo strano cmq i ghz è la frequenza, i gflops sta per la velocità impiègata per fare un determinato calcolo.........
piu alta e la frequenza piu si hanno prestazioni ma bisogna essere cmq stabili per averne un resoconto.............
anche perche i gflops non dipendono solo dalla cpu e dalle sue frequenze ma anche dalla frequenza della ram dai timings dalla velocita del northbridge....ecc
galaxys-i9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2011, 21:22   #3
bubba21
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 377
Ok grazie per la precisazione..

L'ho buttata giù un po' male ma provo a spiegarmi meglio..

Overclockando il mio processore ho raggiunto 4.8GHz con 66GFlops, mentre per esempio restando a 4.6GHz arrivo a 122GFlops..

Vorrei sapere in quale dei due casi si hanno prestazioni maggiori nel complesso..
bubba21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 01:20   #4
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Quote:
Originariamente inviato da bubba21 Guarda i messaggi
Ok grazie per la precisazione..

L'ho buttata giù un po' male ma provo a spiegarmi meglio..

Overclockando il mio processore ho raggiunto 4.8GHz con 66GFlops, mentre per esempio restando a 4.6GHz arrivo a 122GFlops..

Vorrei sapere in quale dei due casi si hanno prestazioni maggiori nel complesso..
Immagino che si tratti di un 2500k o 2600K , il brusco calo di Gflops è dovuto probabilmente ad un Vcore insufficiente , comunque ti consigli di tenere ben controllate le temperature più sono sotto gli 80° e meglio è , stesso vale per il Vcore reale visto da cpu-z ,più è sotto 1.40 V è meglio è.

Quindi in sostanza io starei a 4.5/4.6 Ghz per non sforzare la cpu , ma volendo i Gflops (e le prestazioni) possono salire anche a 4.8 .

Se ti servono eventuali consigli o suggerimenti puoi chiedere anche nel topic ufficiale

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379254
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 01:48   #5
bubba21
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 377
Grazie per l'aiuto!

Ho un dubbio però, il Vcore lo tengo sott'occhio con Cpuz così sò realmente quant'è, però quando è in idle è abbastanza più alto rispetto a quando lo stresso, qual'è il valore che devo considerare per stare sotto a 1.40V?

Ho ottenuto questo risultato fino ad adesso, vediamo se riesco a postare lo screen con tensione a 1.375V da Bios

bubba21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 02:14   #6
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Il valore piu importante è quello durante il linx ,in idle dovrebbe aumentare di massimo 0.03 V , se aumenta di piu , forse la loadline calibration non è impostate al valore ottimale , che comunque deve essere non superiore al 50/60% per uso daily ,altrimenti i picchi di tensione che produrrebbe potrebbero dare problemi alla cpu.

La tua cpu sembra decisamente buona ,visto il basso Vcore che richiede per 4.6 Ghz , a 4.8 a quanto dovevi impostarlo ?
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 11:22   #7
bubba21
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 377
Allora, da bios ho la load calibration impostata a 5 (il massimo) e la differenza è alta, siamo a 0.110 Volt ( 1.352V IDLE - 1.240V FULL )

Impostando la load calibration a 4 arrivo a una differenza di 0.090V, ancora abbastanza distante ai 0.03V che mi consigli ..

Con la load calibration a 3 ho questi valori: 1.360V massimi IDLE, 1.304V minimi FULL .. Le temperature si sono alzate subito di un paio di gradi, però potrei provare ad abbassare il Vcore visto che restano più alte in full..

A 4.8GHz non ho neancora provato sinceramente perchè avevo paura a impostare un valore troppo alto da Bios (penso di dover superare 1.400 Volt, ma se mi dici che devo tenere sott'occhio la tensione di cpuz allora sto tranquillo e alzo..

Ultima modifica di bubba21 : 06-10-2011 alle 11:29.
bubba21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 23:13   #8
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Mi sembra che nei bios ASrock , 5 sia il minimo ed 1 il massimo , anche perché con 5 ottieni piu Vdroop rispetto a 3 , quindi conviene restare a 3 , magari prova anche 2 .

Poi hai aumentato i current limit / power limit ?
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
NVIDIA festeggia 25 anni in Corea: RTX 5...
Lucca Comics 2025: dal Giappone alla Fra...
Agli italiani non piace la fibra: costi ...
SK hynix: HBM, DRAM e NAND completamente...
Ring porta in Italia videocamere e video...
Windows 11 e 10: finalmente risolto il p...
TEE.fail è l'attacco che scardina...
Cameo fa causa a OpenAI: il nome del nos...
HyperOS 3 arriva anche su Xiaomi 15: int...
Telegram, Pavel Durov lancia Cocoon: l’i...
Dai suicidi ai nuovi limiti: Character.A...
Offerte Amazon per potenziare il PC: sup...
Toyota trasforma la sua auto più ...
Addio agli errori di Windows Update: l'u...
Nessuno vuole comprare iRobot: cosa succ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v