Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Telefonia mobile, fissa e VOIP > Telefonia VOIP

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2011, 15:38   #1
blueven
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 540
Soluzione Voip + hiperlan

Ciao a tutti, la mia situazione è alquanto complicata dato che vivo in una zona del digital divide.
Avevo telecom, dopo mesi di guerra denuncie e disservizi costanti, ho tagliato il doppino proveniente da fuori, storia finita.
Sono passato all'hiperlan, che non sembra andare malaccio, 3.5Mbps in down e 256 Kbps in up.
Per il telefono, dopo aver provato pure una soluzione vodafone casa (sim che ti permette di chiare i fissi) con passaggio del mio numero a vodafone, ho deciso di staccare anche questa, perchè funziona da schifo, dicono perchè la mia zona è poco coperta dal segnale (dirlo prima no??).

Per cui mi resta di passare al voip o tornare a telecom.

Vi chiedo, cosa mi consigliate per il voip? Ho provato a fare messagenet, ma a me la qualità delle chiamte risulta pessima. Premetto che ho impostato anche QoS con dediati 80Kbps per le chiamate (una solo chiamta ovviamente), ma non ho ancora provato ad usare un ATA o un telefono voip, solo da pc.
Ora non so se il mio problema è dovuto al fatto che messagenet non mi permette di usare il codec g711a, ma mi forza ad usare il g729, o forse è la mia linea che non regge a causa di jitter non bassissimo, o forse con un ata cambierebbe la situazione.

Indipendentemente da questo, vorrei che mi chiariste alcuni punti:

1- se voglio portare il mio numero online, devo fare la portabilità a eutelia o messagenet, giusto? Ma ciò significa che per ricevere telefonate dovrò per forza usare il loro servizio? Con la qualità non ottima che ne sussegue?

2- vedo che molti non parlano benissomo di skype, ma non ho capito sinceramente il perchè. So che la qualità audio di skype è unica, e vedo anche che ha dei buoni pacchetti mensili di 5 euro per chiamte ai fissi illimitate. Non me la consigliate?

3- Se skype non è da considerare, come leggo in giro, che provider mi consigliate con ottima qualità audio che ha dei paccchetti mensili per i fissi? Ed uno che ha degli ottimi prezzi per i cellulari?

4- A cosa potrebbe servirmi asterix in questa situazione? credo che con un ata posso configurare sia i provider in uscita che quello in ricezione giusto? Per cui non mi serve usare asterix giusto?

5- Infine, la mia rete telefonica a casa è tutta il parallelo, cioè tutti i telefoni comunciano tra di loro. Posso per cui attaccare l'ATA ad un capo della linea ed essere sicurro che tutti i telefoni saranno di conseguenza "attaccati" all'ATA? Quidni qualsiasi telefono alzeerò, sono sicuo che passerà dall'ATA? O devo attacccare per forza ogni telefono all'ATA?

6- Quale numero in uscita vedranno le persone che chiamo se non uso lo stesso operatore per le chiamate in ingresso?


Ok, mi fermo qui, cedo di aver scritto abbastanza. Spero in un'anima pia che possa togliermi da questa situazione di confusione in cui mi trovo.
Grazie a chiunque avrà la pazienza di rispondermi.

Ciao

Ultima modifica di blueven : 31-10-2011 alle 16:17.
blueven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2011, 01:38   #2
Elaboratore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
Quote:
Originariamente inviato da blueven Guarda i messaggi
Ciao a tutti, la mia situazione è alquanto complicata dato che vivo in una zona del digital divide.
Avevo telecom, dopo mesi di guerra denuncie e disservizi costanti, ho tagliato il doppino proveniente da fuori, storia finita.
Sono passato all'hiperlan, che non sembra andare malaccio, 3.5Mbps in down e 256 Kbps in up.
Per il telefono, dopo aver provato pure una soluzione vodafone casa (sim che ti permette di chiare i fissi) con passaggio del mio numero a vodafone, ho deciso di staccare anche questa, perchè funziona da schifo, dicono perchè la mia zona è poco coperta dal segnale (dirlo prima no??).

Per cui mi resta di passare al voip o tornare a telecom.

Vi chiedo, cosa mi consigliate per il voip? Ho provato a fare messagenet, ma a me la qualità delle chiamte risulta pessima. Premetto che ho impostato anche QoS con dediati 80Kbps per le chiamate (una solo chiamta ovviamente), ma non ho ancora provato ad usare un ATA o un telefono voip, solo da pc.
Ora non so se il mio problema è dovuto al fatto che messagenet non mi permette di usare il codec g711a, ma mi forza ad usare il g729, o forse è la mia linea che non regge a causa di jitter non bassissimo, o forse con un ata cambierebbe la situazione.

Indipendentemente da questo, vorrei che mi chiariste alcuni punti:

1- se voglio portare il mio numero online, devo fare la portabilità a eutelia o messagenet, giusto? Ma ciò significa che per ricevere telefonate dovrò per forza usare il loro servizio? Con la qualità non ottima che ne sussegue?

2- vedo che molti non parlano benissomo di skype, ma non ho capito sinceramente il perchè. So che la qualità audio di skype è unica, e vedo anche che ha dei buoni pacchetti mensili di 5 euro per chiamte ai fissi illimitate. Non me la consigliate?

3- Se skype non è da considerare, come leggo in giro, che provider mi consigliate con ottima qualità audio che ha dei paccchetti mensili per i fissi? Ed uno che ha degli ottimi prezzi per i cellulari?

4- A cosa potrebbe servirmi asterix in questa situazione? credo che con un ata posso configurare sia i provider in uscita che quello in ricezione giusto? Per cui non mi serve usare asterix giusto?

5- Infine, la mia rete telefonica a casa è tutta il parallelo, cioè tutti i telefoni comunciano tra di loro. Posso per cui attaccare l'ATA ad un capo della linea ed essere sicurro che tutti i telefoni saranno di conseguenza "attaccati" all'ATA? Quidni qualsiasi telefono alzeerò, sono sicuo che passerà dall'ATA? O devo attacccare per forza ogni telefono all'ATA?

6- Quale numero in uscita vedranno le persone che chiamo se non uso lo stesso operatore per le chiamate in ingresso?


Ok, mi fermo qui, cedo di aver scritto abbastanza. Spero in un'anima pia che possa togliermi da questa situazione di confusione in cui mi trovo.
Grazie a chiunque avrà la pazienza di rispondermi.

Ciao
1) e' semplicissimo, attiva il servizio gratuito, con tutti gli operatori ke vuoi, e provali, se non hai un dispositivo ATA, usa un software nel PC, (ti segnalo SJphone 1.65) la qualità sarà la stessa su un adattatore ATA. Dopo scegli dove fare la portabilita.
skype è l'unico che non è utilizzabile con un comune adattatore Voip ATA. (correggetemi se adesso non è piu' cosi).


4) asterix non risolve problemi di qualità, mah gestisce come un centralino le chimate in entrata ed in uscita. Non è un adattatore è un sistema basato su linux, che gira come un sistema operativo, dentro un PC dedicato o dentro un dispositivo ATA Voip.
Solo alcuni adattatori ATA Voip, gestiscono operatori diversi con delle regole di composizione.

5) Posso per cui attaccare l'ATA ad un capo della linea ed essere sicurro che tutti i telefoni saranno di conseguenza "attaccati" all'ATA? si ma non propio! l'adattatore ATA, garantisce il funzionamento di un telefono stop!
personalmente ho provato fino a tre telefoni, in stanze diverse, senza problemi, usati uno per volta ma in parallelo suonano tutti. Collegane uno solo e vai aggiungendoli fino a dove è possibile.



6) anonimo, oppure il numero Voip dell'operatore che stai usando .


Nel router attiva il QoS con dediati almeno 128Kbps e cioe' (64+64), oppure il doppio 256.
__________________
By Elaboratore.

Ultima modifica di Elaboratore : 09-11-2011 alle 01:48.
Elaboratore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v