|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Livorno
Messaggi: 701
|
Tanti HDD e S.O ma senza multiboot...consigli
Ciao a tutti...eccomi di nuovo alle prese con la riconfigurazione del PC e volevo un consiglio da parte di voi esperti.
PREMESSA Attualemnte sul mio PC ho : Nr 1 SSD Intel da 75 Gb su cui è installato Windows 7 Nr 1 Maxtor SATA da 300 Gb che uso come storage Nr 2 Hitachi in RAID Stripped da 500 GB cadauno per un totale di 1 Tb suddivisi in 2 partizioni ( su una partizione ho win XP con flight simulator e l'altra è usata come storage secondario) Nr 1 WD Raptor da 150 Gb appena rispolverato ed ancora vuoto su cui vogli installare un altra copia di XP per fare esperiemnti e prove. In totale quindi avrei 3 Sistemi operativi su altrettanti HDD diversi. Per l'installazione iniziale di tutti i SO e HDD fino ad adesso mi sono semrpe trovato perfettamnete a fare in questo modo. A PC pronto ma senza HDD ho installato solo 1 HDD alla volta e su esso il proprio sistema operativo...una volta pronto il proimo HDD con S.O lo smontavo e installavo il secondo HDD sul quale installavo il proprio S.O e cosi via... al termine di tutto installavo tutti gli HDD assieme sul PC e sceglievo , tramite il menu di boot del bios ( F8 su mia Main Board ) , da quale bootare ..il tutto per evitare il fastidfiosissimo multi-boot di windows che una volta avuto, non riuscivo piu a togliere e spesso mi creava confusione nel caso di formattazione e reinstallazione del S.o Vorrei avere consiglio quindi su come è la giusta procedura per fare quello appena descritto. Il problema di fondo sta nel fatto che da troppo tempo non faccio tutta la procedura ...quello che mi ostacola sono i 2 HDD in raid che devon ocnvivere con gli altri SATA non raid... Mi pare che la procedura fosse questa: Quando lcollego al PC gli HDD in RAID per l'installazione del S.O , setto la modalità RAID dal bios, poi quando tocca agli altri HDD setto la modalita IDE da BIOS...una volta che ho tutto installato, da BIOS rimetto RAID ..in questo modo dovrei riuscire a a bootare sia dagli HDD in RAID che dai normali SATA. Ho notato però che c'è anche la modalità AHCI..... Volendo mantenere la configurazione e modalità di cui sopra...come devo procedere? AHCI secondo voi è compatibile con il funzionamento sopra descritt?
__________________
CASE: Thermaltake View 71 TG Case Full-Tower -ALIM: Corsair RM850X Gold Plus - CPU: Amd Ryzen 7 3800X 4,5 Ghz + Cryorig H5 Ultimate MB: MSI MPG X570 GAMING PLUS - RAM: 32 Gb DDR4 B G.Skill 3600 C16 TriZ K2 ( 4x16 Gb ) - SK VIDEO: nVidia Zotac RTX3090 24GB DDR6X - HD 1: SSD Samsung 890 Pro M.2 1000 Gb- HD 2: SSD Samsung 890 Pro M.2 1000 Gb - Monitor: 1 Samsung LC49RG90SSuXEN - Curved Led Gaming Monitor 49" WQHD 5120x1440, 120 Hz SO: - Win10 Pro 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:34.