Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2002, 08:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/6028.html">http://news.hwupgrade.it/6028.html</a>

Si avvicina la disponibilità di nuove schede madri Socket 478 basate sull'ultimo chipset VIA per memoria DDR

Click sul link per la notizia completa.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2002, 08:27   #2
schubaffo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Perugia - Spoleto
Messaggi: 678
ma perché i prox chipset Intel (845E, 850E) non supportano features tipo AGP 8x, DDR 333, ATA133 (presente solo grazie ai controller Raid...)??

Intel si dà la zappa sui piedi da sola... non ci si può cullare sulla miglior qualità dei propri prodotti, se rimani 6 mesi indietro ai competitori in quanto a caratteristiche dei chipset...

CiauZ!!!
__________________
"...Ché Perder Tempo A Chi Più Sa Più Spiace." (Dante Alighieri)
schubaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2002, 08:36   #3
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
E queste caratteristiche avanzate dei chipset chi le usa?
Sono più che altro trovate del marketing.

Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2002, 08:52   #4
marcotara
Senior Member
 
L'Avatar di marcotara
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Lecco
Messaggi: 129
Pienamente daccordo con federico... Ata 133 è totalmente inutile (solo supporta dischi oltre i 140 Gb, ma penso nessuno possa osare tanto) e AGP 8x è inutile finchè le schede che abbiamo sono tutte agp 4x
marcotara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2002, 09:32   #5
Janos121
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2921
Sono curioso di sapere se VIA ha ottenuto la licenza da INTEL per produrre chipset per il Pentium 4 oppure sta facendo di testa propria nelle more che si definisca il contenzioso legale che vede contrapposte la società taiwanese e quella americana. Infatti (forse non tutti lo ricordano) VIA aveva cominciato a produrre l’anno scorso il P4X266 senza avere l’autorizzazione da INTEL e quest’ultima aveva deciso di denunciare la società asiatica per violazione di brevetto.
Comunque sarà molto interessante vedere che prestazioni riusciranno a sprigionare il Pentium 4 Northwood con le schede che saranno dotate del P4X 333.
Janos121 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2002, 09:42   #6
milalor
Registered User
 
L'Avatar di milalor
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 106
La VIA non aveva la licenza (ora non so) per produrre i chipset per i processori Intel ma avendo comprato una parte di S3 dovrebbe poter commercializzare i prodotti sfruttando le sue licenze. O almeno questo è quello che sostiene VIA....

Saluti
milalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2002, 11:07   #7
IA-64
Member
 
L'Avatar di IA-64
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 131
Sull'ata 133 sono pienamente d'accordo con quello che dice marcotara, ma per quanto riguarda AGP 8x assolutamente no, è vero che al momento non esistono schede in grado di supportatrlo, ma metti che fra 4 mesi voglia cambiare SK video cosa faccio .... cambio anche la mobo!!!!!
Meglio avere qualcosa in più che magari al momento non sfrutto, ma tra qualche tempo si potrebbe rivelare utile!
IA-64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2002, 14:25   #8
zavfx
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 302
La traduzione del pezzo di X-bit mi sembra errata, in realtà si dice che SOLO UNO dei principali produttori taiwanesi (ECS) utilizzerà il P4X333, gli altri tre (Asus, Gigabyte e MSI) non intendono usarlo per non contrariare Intel.
zavfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1