Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2011, 08:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...one_38519.html

L'Intel Developer Forum di San Francisco offre l'opportunità di fare chiarezza sul destino di Atom: sbagliato ricondurlo ai soli netbook, motivo per cui cerchiamo di vederci chiaro nei piani per il futuro


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 09:39   #2
TRF83
Senior Member
 
L'Avatar di TRF83
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1960
Ci sono notizie sulla natura in-order o out-of-order di questi nuovi Atom?
TRF83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 10:13   #3
fabri85
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 527
INTEL sembra aver fatto il miracolo... aver portato gli x86 e l'atom al pari dell'ARM.

Impressionante!

Attendiamo veri bench
fabri85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 12:13   #4
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Si ma guardate che Arm mica sta ferma nel frattempo

basta vedere il salto che c'è tra il Cortex A8 e l'A9

stessa cosa per Nvidia col suo Tegra
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 14:53   #5
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3855
Quote:
Originariamente inviato da fabri85
INTEL sembra aver fatto il miracolo... aver portato gli x86 e l'atom al pari dell'ARM.
Quando vedrò un SoC Intel consumare al max 1W allora saremmo allo stesso livello (anche se Intel sarà un processo produttivo avanti). Fino ad allora le soluzioni x86 rimarranno utili solo ed esclusivamente per le applicazioni legacy. Purtroppo per Intel non è che sui sistemi mobili la gente richieda le killer application che girano sotto Windows.
La vedo dura per Intel trovare spazio nel mondo dei tablet dove le dimensioni e i consumi contano. Per ora non c'è alcun SoC Intel che non richieda un dissipatore e quindi gli spessori non possono essere uguali a quelli prodotti con soluzioni ARM. Senza contare le dimensioni delle batterie, che per i SoC Intel devono avere almeno il doppio della capacità per una durata che comunque non arriva alla metà delle migliori soluzioni ARM.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 14:57   #6
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3855
E peggio del mercato tablet c'è quello dei telefonini. Non credo che là ci possa essere competizione con un SoC ARM dato che diversamente che con i tablet il SoC ha un contributo percentuale sui consumi maggiore e quello Intel non ha chance. E non ci sono speranze che vi sia una sola applicazione legacy Windows che sia richiesta. Per cui non vedo come si possa scegliere un SoC Intel al posto di uno ARM per fare telefoni da vendere e guadagnarci (per fare esperimenti va bene qualsiasi cosa e qualsiasi costo di produzione).
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 09:01   #7
Giulius Caesar
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 574
Quando escono i netbook con atom N2600 e N2800?

Sapete niente?
Giulius Caesar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1