Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2011, 06:39   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/int...e-e_38493.html

Presso l'IDF di San Franscisco abbiamo visto all'opera la nuova reference board di Intel per processori Sandy Bridge E, equipaggiata con il chipset X79 Express

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 07:11   #2
iorfader
Senior Member
 
L'Avatar di iorfader
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
alcune domande:

come mai non avete proposto la recensione del processore visto che tom's l'ha fatta?
di queste schede madri si capisce ancora poco sinceramente, ""la compatibilità pci express 3.0"" significa che sono native 3.0 o cosa?
interessante il water block con vaschetta e radiatore , ma è incluso con la scheda o si prende a parte?
a cosa servono le porte SAS?

comunque in definitiva queste nuove piattaforme sandy extreme sono davvero buone per ogni utilizzo high end, dal giocatore enthusiast al professionista del 3d...belle bestie davvero...certo il dubbio rimane su ivy bridge....quando uscirà? perchè se esce 6 mesi dopo, prendee questo extreme è da suicidio visto che si scende a 22nm con ivy e poi bisognerà comunque attendere l'uscita della scheda madre full optional intel visto che questa mi sembra decisamente castrata nonostante sia intel
__________________
Positive: sfanrock,3Prozac, kiwivda, LordDevilX, remox, gaevulk,Dagored,boldre,mar81,Ales86 || Negative: niko0 -
|| Vendite --> -- VENDO Wii PRIMA EDIZIONE + GIOCHI || GIOCHI PS4
iorfader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 07:20   #3
wwwgefaz
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 28
"compatibilità PCI-E 3.0"?..non mi risulta che SB-E la supporti, significa che se cambiano processore con supporto a PCI-E 3.0 poi funzionerà?

E di USB 3.0? non se ne parla neanche. Sembra quasi c he Intel abbbia voluto rispettare a tutti costi i tempi che si era autoimposta facendo uscire un chipset nuovo castrato al massimo.E pii dai bench questi SB-E vanno più o meno come il 2600K.....non hanno senso di esiter a quei prezzi, entusiast o no
wwwgefaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 07:41   #4
iorfader
Senior Member
 
L'Avatar di iorfader
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
Quote:
Originariamente inviato da wwwgefaz Guarda i messaggi
"compatibilità PCI-E 3.0"?..non mi risulta che SB-E la supporti, significa che se cambiano processore con supporto a PCI-E 3.0 poi funzionerà?

E di USB 3.0? non se ne parla neanche. Sembra quasi c he Intel abbbia voluto rispettare a tutti costi i tempi che si era autoimposta facendo uscire un chipset nuovo castrato al massimo.E pii dai bench questi SB-E vanno più o meno come il 2600K.....non hanno senso di esiter a quei prezzi, entusiast o no
infatti, se vanno come nella recensione di tom' possono rimanere dove sono
__________________
Positive: sfanrock,3Prozac, kiwivda, LordDevilX, remox, gaevulk,Dagored,boldre,mar81,Ales86 || Negative: niko0 -
|| Vendite --> -- VENDO Wii PRIMA EDIZIONE + GIOCHI || GIOCHI PS4
iorfader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 07:48   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
La mobo fa impressione.. sembra una scheda da server!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 08:13   #6
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
La Gigabyte X79-UD5 è fatta meglio
In quella Mb Intel ha lasciato 2+2 porte sata, mentre Gigabyte ed Msi hanno mostrato modelli fino a 14 porte sata: il punto è vedere che "destino" avranno queste porte per la commercializzazione.
Non vorrei che Intel abbia già dato per scontato che per quest'anno vada così...
Mparlav è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 08:14   #7
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da iorfader Guarda i messaggi
a cosa servono le porte SAS?
a connettere HDD professionali con interfaccia SAS

Quote:
Originariamente inviato da wwwgefaz Guarda i messaggi
"compatibilità PCI-E 3.0"?..non mi risulta che SB-E la supporti, significa che se cambiano processore con supporto a PCI-E 3.0 poi funzionerà?
la piattaforma sara compatibile con IB-E

Quote:
Originariamente inviato da wwwgefaz Guarda i messaggi
E pii dai bench questi SB-E vanno più o meno come il 2600K.....non hanno senso di esiter a quei prezzi, entusiast o no
vanno uguale nei bench che non sfruttano l'MT.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 08:38   #8
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
A questo punto mi chiedo perché comprare una mobo del genere, che per quanto possa essere avanzata è sempre consumer, invece di dirigersi verso soluzioni di fascia enterprise, che non dovrebbero discostarsi molto dal prezzo di questi componenti ed offrono ben altre garanzie in termini di funzionamento e MTBF
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 09:26   #9
iorfader
Senior Member
 
L'Avatar di iorfader
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
a connettere HDD professionali con interfaccia SAS



la piattaforma sara compatibile con IB-E



vanno uguale nei bench che non sfruttano l'MT.
scusa, cos'è st'mt?
__________________
Positive: sfanrock,3Prozac, kiwivda, LordDevilX, remox, gaevulk,Dagored,boldre,mar81,Ales86 || Negative: niko0 -
|| Vendite --> -- VENDO Wii PRIMA EDIZIONE + GIOCHI || GIOCHI PS4
iorfader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 09:42   #10
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da iorfader Guarda i messaggi
scusa, cos'è st'mt?
MT = multithread

i bench in cui va uguale sono praticamente quelli riferiti a programmi che NON sfruttano tutti i core.

in ST = singlethread SB-E è uguale al 2600K, l'architettura è quella.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 09:51   #11
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
A questo punto mi chiedo perché comprare una mobo del genere, che per quanto possa essere avanzata è sempre consumer, invece di dirigersi verso soluzioni di fascia enterprise, che non dovrebbero discostarsi molto dal prezzo di questi componenti ed offrono ben altre garanzie in termini di funzionamento e MTBF
Intel offre soluzioni Xeon per MB tipo Tyan o Supermicro, e soluzioni i7 di fascia alta su MB con slot multipli Pcie per chi vuole anche overcloccare: è un mercato di nicchia, ma loro continuano ad offrire questa possibilità perchè dal punto di vista dell'immagine conta anche avere un i7-3860X da 999$, e poco importa se poi le vendite desktop si fanno con le H67+i3/i5.

In ogni caso, sulle x79 "consumer" si possono mettere Xeon e memorie ECC, quindi la separazione con i server/ws è meno netta di quel che sembra, ed anche questo serve a soddisfare quella nicchia di utenti che invece di prendere una ws HP/Dell preassemblata, preferisce scegliere da sè ogni componente.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 10:01   #12
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
In ogni caso, sulle x79 "consumer" si possono mettere Xeon e memorie ECC, quindi la separazione con i server/ws è meno netta di quel che sembra, ed anche questo serve a soddisfare quella nicchia di utenti che invece di prendere una ws HP/Dell preassemblata, preferisce scegliere da sè ogni componente.
Si ma tu ti fidi di una Asus o una gigabyte su un WS?
Ho server/ws con mobo supermicro che vanno avanti H24 da 10anni senza problemi (sgrat sgrat), altro che asus, giga, asrock o msi...

Con questo non voglio dire che non siano di buona qualità le mobo di quei vendor, ma una cosa è l'ambito consumer-prosumer ed un altro quello ent

Ovviamente escludo dal mio ragionamento chi spende 1500+€/anno per mobo+cpu+ram per il solo piacere di tirarle per il collo.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 10:13   #13
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Si ma tu ti fidi di una Asus o una gigabyte su un WS?
Ho server/ws con mobo supermicro che vanno avanti H24 da 10anni senza problemi (sgrat sgrat), altro che asus, giga, asrock o msi...

Con questo non voglio dire che non siano di buona qualità le mobo di quei vendor, ma una cosa è l'ambito consumer-prosumer ed un altro quello ent

Ovviamente escludo dal mio ragionamento chi spende 1500+€/anno per mobo+cpu+ram per il solo piacere di tirarle per il collo.
Non importa se io mi fido

Intel offre questa possibilità, in modo da soddisfare tutti, anche la clientela di nicchia, anche quelli che spenderanno 1500 euro di cpu+mb+ram solo per l'overclock, altrettanti per le schede video, senza parlare di tutto ciò che gli sta' intorno.

D'altronde EVGA s'è messa a fare le SR-2 prima ed ora prepara la dual s2011: evidentemente essere gli unici ad offrire un determinato prodotto da' un interessante tornaconto soprattutto in termni pubblicitari
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 10:20   #14
Cooperdale
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1338
Ah, non sapevo supportassero anche gli xeon: allora quasi quasi mi butto a pesce su una scheda consumer e uno xeon a otto core, che dovrebbe uscire entro l'anno!
Cooperdale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 10:29   #15
serassone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: provincia di Torino
Messaggi: 376
Avete notato il moltiplicatore aggiuntivo che alza la frequenza base della ram? Viene chiamato "Reference Clock Ratio" e ha valore 1,25x. In pratica il base clock per la ram è quindi 125 MHz anziché 100 MHz, ecco quindi che la ram del sistema mostrato da Intel funziona a 2218 MHz con un moltiplicatore 18,66x (il base clock del processore è leggermente inferiore a 100, è 95,08 MHz - è una piattaforma ancora un po' acerba - quindi il base clock della ram è 118,85 MHz). Il set di moltiplicatori è lo stesso di Sandy Bridge, a quanto pare, quindi applicando il moltiplicatore massimo 21,33x si avranno memorie funzionanti a 2666 MHz, come effettivamente è stato annunciato.
serassone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 11:06   #16
WolfTeo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 148
Mparlav , WarSide

per voi e in generale, le supermicro sono scehde madri di qualita' costruttiva superiore fatte per adare 24h/24 senza problemi di alcun genere, poi se una persona vuole installare asus giga evga è libero di farlo come investire sulla sr2 con copiio processore per gaming ....passion..... se si puo' perche non investire....

cmq in generale i componenti supermicro server sono di qualita' superiore,

ne ho montante tante e solo 2 su 400 circa hanno avuto problemi......
WolfTeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 13:14   #17
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da iorfader Guarda i messaggi
di queste schede madri si capisce ancora poco sinceramente, ""la compatibilità pci express 3.0"" significa che sono native 3.0 o cosa?l
se c'è è nativo per forza, ma non ho capito se c'è... il test di toms dice di no ma effettivamente quella era una piattaforma acerba, non funzionava nemmeno lo sli...

Quote:
Originariamente inviato da wwwgefaz Guarda i messaggi
"compatibilità PCI-E 3.0"?..non mi risulta che SB-E la supporti, significa che se cambiano processore con supporto a PCI-E 3.0 poi funzionerà?
se la mobo è certificata si

Quote:
E di USB 3.0? non se ne parla neanche. Sembra quasi c he Intel abbbia voluto rispettare a tutti costi i tempi che si era autoimposta facendo uscire un chipset nuovo castrato al massimo.E pii dai bench questi SB-E vanno più o meno come il 2600K.....non hanno senso di esiter a quei prezzi, entusiast o no
un controller usb3 costa 5€, non mi pare sto gran problema

se nei test che ritieni importanti il sb-e va quanto un 2600k significa che non hai bisogno di un esacore e fai bene a prendere il 2600k, ma non è per tutti così

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
La mobo fa impressione.. sembra una scheda da server!
in effetti sono di derivazione server

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
In ogni caso, sulle x79 "consumer" si possono mettere Xeon e memorie ECC, quindi la separazione con i server/ws è meno netta di quel che sembra, ed anche questo serve a soddisfare quella nicchia di utenti che invece di prendere una ws HP/Dell preassemblata, preferisce scegliere da sè ogni componente.
sicuro? già mi immagino i record nelle sezioni di overclock, roba da paura
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1