|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
|
NAS a 4 bay... non riesco a decidermi...
Allora, negli ultimi mesi mi è sorta la necessità di avere un NAS per condividere una grande quantità di dati (di vario tipo: dalla musica, ai video, ai backup, ecc.) nella mia LAN domestica, avendo anche il relativo backup.
Quindi, la soluzione a cui avevo pensato era, appunto, un 4 bay con 4 dischi da almeno 1Tb (ma pensavo anche 2Tb) messi in Raid. Le mie ricerche mi hanno portato a vedere i seguenti prodotti (in ordine cronologico):
Il LaCie sembrava meno "giocattolo" del WD, oltre ad avere 5 e non 4 dischi inclusi, poi però ho letto in giro che prestazionalmente è abbastanza deludente, quindi l'ho messo da parte. Parlando con amici ho sentito parlare dei prodotti Synology, mi son guardato il loro sito per bene e ho visto che il DS411j poteva andare bene per le mie esigenze: ottimo sw, accessibilità anche da smartphone e tablet, ottime recensioni. Unica cosa: quelle due ventoline 8x8, che loro dichiarano fare solo 21db, ma non so se fidarmi. In giro non sono riuscito a trovare notizie affidabili in merito, e per me la questione "rumore" è importante. Infatti il NAS, per questioni logistiche, dovrà stare nella stanza in cui dormo, ed io non ho voglia di avere un elicottero acceso tutta la notte. E tra l'altro i costi non sono proprio popolari (calcolando che devo anche metterci i dischi dentro...). Qnap l'ho guardato con molto interesse, anche perchè molti mi elogiavano il gran supporto dato al sw, aggiornato in continuazione. Inoltre pare avere una 9x9 come ventola: meglio delle 2 8x8, ma anche qui nessun dato esauriente riguardo al rumore... A parte questo, ho scoperto che i dischi che intendo prendere (per vari motivi), i WD20EARS, sono sconsigliati con questo prodotto dallo stesso produttore, quindi il Qnap è stato del tutto depennato dalla mia lista. Ora non so davvero che fare... quindi chiedi a chi se ne intende (molto) più di me ![]() Grazie per l'attenzione ![]()
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Quote:
Per il discorso rumorosità del 411j, ti posso dare un'idea di massima, io ho il 211j che di quelle ventole ne ha una sola e in certe condizioni di utilizzo rumore ne fa, quindi con due ventole ho proprio paura che in camera da letto possa dare parecchio fastidio, almeno io faticherei a dormire. Da questo punto di vista sicuramente meglio il qnap, anche se non ci metterei la mano sul fuoco e comunque di rumore ne farà anche lui. Mi pare però che la qnap ne produca anche di fanless, che per te sarebbero la soluzione migliore. Per i software invece tra synology e qnap si equivalgono, con pro e contro a secondo dell'applicazione, entrambe le case comunque li aggiornano costantemente.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
|
Ah, non la sapevo questa dei dischi incorporati... bella palla
![]() Uff, altro svantaggio per WD e LaCie... ![]() Qnap, ripeto, non posso utilizzarlo per incompatibilità con i dischi: i WD20EARS che devo comprare non funzionano dentro questi NAS... Temo dovrò provare il Synology, e al massimo recedo... anche se non mi illumina come idea... ![]() Ma il rumore che tu sperimenti è più o meno come quello di un assemblato medio o di meno? Io lo terrei in camera ma sopra un armadio, quindi un po' distante... al massimo ho capito che potrei spegnerlo la notte... ![]() Altra cosa: per avere sicurezza del backup dei dati, meglio Raid 5 o Raid 10? P.S.: l'unica cosa che mi secca di Qnap e Synology è non poter utilizzare il loro "mulo" interno, essendo io sotto linea fastweb... ![]()
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 962
|
Io ti consiglierei il Synology però effettivamente sono rumorosi... Hai pensato e fartene uno home made? Tipo, parti da un HP microserver (ci butti tranquillamente 5 HDD sata e più), estremamente silenzioso e puoi metterci il SO che più ti piace (accessori compresi)...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 799
|
come sono i microserver? Li stavo valutanto per nas e server (debian o ubuntu) di casa! Consumi e potenza???
__________________
SONO UN BAMBOCCIONE! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
|
Quote:
![]() Andare a mettere su addirittura un server non ho proprio voglia, anche per questione di spazio, consumi, gestione, ecc. Il Nas era l'ideale, ma la scelta sta davvero diventando frustrante... ![]()
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Il rumore del mio è sicuramente inferiore a quello di un assemblato, ma nel silenzio totale si sente e calcola che il 211j ha solo una ventola, con due il rumore aumenta. A mio avviso lo sentiresti anche se messo su un mobile in alto, ma se puoi spegnerlo la notte allora non ci sono problemi.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 962
|
Yes: prima ds207+ e dopo ds209. Tutti e due facevano più rumore del microserver HP: comunque in rete dovresti trovare delle modifiche delle ventole per farle più silenziose.
@pagostino: prima di prendere il microserver ero un po' titubante sulla potenza, rumurosità e scalabilità. Dopo averlo preso, ne sono entusiasta: io ho installato l'ultimo Mandriva con qualche upgrade. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
|
Ho guardato i microserver di Hp e non sono male, anche come prezzo, non credevo...
Quello che mi preoccupa è il SO: che ci si mette? NO Win 7 o similari... dalla firma dovreste capire le mie "tendenze" ![]()
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 962
|
Quote:
Io ad esempio ho installato l'ultimo Mandriva (quindi linux) e come scaricatore/condivisione file è ottimo. Naturalmente multipiattaforma, nel senso server linux-client windowz: con 1GB di ram perde colpi solo quando si tratta di aggiungere/togliere pacchetti (un 20-30 secondi per caricare) altrimenti non noto differenze particolare dai computer più potenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Quote:
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 962
|
Beh, mi pare in linea con i synology a 4bay (411j) e ben meno dei qnap (TS410): basandosi sui valori dichiarati dai produttori... E stiamo parlando di ventola standard: se installi una ventola migliore, vedi che vai tranquillamente sotto i 20db. Io per dirti ce l'ho in camera per il setup finale e si nota solo se non ci sono rumori in casa altrimenti ti dimentichi che ci sia
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 108
|
Per quanto riguarda il rumore delle ventole posso dirti che sul 210j e sul 211j è possibile regolarle su tre step : Modalità raffreddamento, Modalità silenziosa, Modalità basso consumo - quindi con dei dischi green a basso consumo e la ventola in modo silent , si sentono più facilmente i dischi che non le ventole (almeno con i samsung 154UI che ho io).
Per quanto riguarda i dischi soprattutto in caso di utilizzo in raid è bene leggersi anche il forum con i feedback utenti , c'è qualche caso di dischi dati per compatibili dal produttore del nas che poi invece non sembrano andare tanto bene (mi ricordo qualche thread sui samsung 204UI e su alcuni seagate) , una volta scaricati i dati sul nas (farsi sempre comunque un backup esterno !) è una rottura infinita se incomincia a farti rebuild ogni volta ,o quasi, che lo accendi. Altre differenze , i nas “con sistema operativo proprietario” synology qnap ecc. sono veramente easy da configurare e con molte potenzialità , ma tutto sommato anche configurarsi un windows 2008 server per uso home non è che sia una tragedia, il problema di questi prodotti preconfezionati sta diventando il prezzo , per un 5 baie qnap siamo intorno agli 800 euro , quando presi io il 509 pro costava 500 euro ed era già tanto , hp microserver costa 140 euro circa , 5 dischi li tiene senza problemi , in più spero ci giri sufficientemente anche vmware , cosa molto interessante per farsi un pc con accesso remoto , penso che il mio prossimo nas sarà hp ![]() Ultima modifica di aldo marama : 22-06-2011 alle 23:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 416
|
ACER Easystore H341...
__________________
Solo Debian e CentOs... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 660
|
Io ho un Qnap 439 e ho montato i dischi WD20EADS che come i tuoi "sono sconsigliati" solo perchè molti utenti hanno segnalato problemi.
Ma nei test di laboratorio Qnap non hanno riscontrato anomalie. Io li uso da 2 anni e confermo nessun problema. Ma... Eliminare il 410 solo per il discorso dischi è azzardato, rivendili e prendine 2 nuovi (mi sembra costino sui 60€). Ma io sono di parte essendo utilizzatore Qnappi. Come mai il 410 e non il 412 ?? Il Synology credo che non abbia la porta esata (moooolto comoda) ed ha solo una scheda LAN (comoda se hai fastweb forse). Non ti consiglio dei microserver senza chiederti il livello di conoscenza informatica. Non credo che tutti sappiano mettere mano a linux. Le NAS le accendi.....e anche uno poco pratico ci mette mano senza perdere giornate intere...
__________________
|5800X3D|Castle360|Gigabyte X570|TTK View 51|Seasonic P860W|16 GB Crucial|3x980 m2|MSI 4070TI Gaming X|Logitech Z5500|Alienware AW3423DWF|Synology 918+| Concluso con 50+ utenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
|
io ho un synology a due baie, ds211j, e devo dire che tutto sto rumore non lo sento. la ventola è (per me) inudibile , i dischi si sentono in scrittura e allo spinoff, ma per il resto non mi accorgo di averlo. lo tengo in camera da letto, a circa 3-4 m e sta sempre acceso anche la notte.
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
|
Ecco, un altro parere diverso... perchè sti NAS non si possono provare da qualche parte cavolo?!?
![]() Cmq ho guardato in giro i microserver, ed in effetti sono allettanti, anche come prezzo, ma per quanto la potenza di calcolo sia ovviamente superiore, i servizi erogati (a meno di interventi a volte complessi per le mie competenze) e la semplicità d'uso sono inferiori rispetto ai NAS Synology e Qnap... Alla fine mi sa che proverò il Synology e poi vedrò che fare... Voi avete mai comprato da NAS[negozio in inglese].it? Ha i prezzi migliori al momento, ma non so se fidarmi...
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
|
Alla fine mi sa che domani ordino il Synology DS411j da AffariShop (sperando non siano truffatori...): ho un unico dubbio.
Se io metto nel NAS i miei due WD10EARS che ora sono già in raid 0 dentro ad un MyBook Studio II, il Synology riconoscerà il RAID e sarà in grado di ricostruirlo ed usarlo, oppure dovrò cmq formattare tutto e ricominciare da 0? ![]()
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Quote:
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
|
Yuhuuu.. che bella notizia...
![]() Sicuro sicuro? ![]()
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:24.