Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2011, 04:40   #1
sunshinerock
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 17
Abitudini verso l'hardware

Non so voi ma io mi faccio sempre questo scrupolo sia per me sia per i miei amici che possiedono un pc il quale io voglio dare loro delle dritte utili.


La penso cosi sentite:

Per me un pc che possiede hardware tipo scheda madre cpu e scheda video di 2 anni prima l'ultima versione in commercio sarebbero già da modificare per buona parte.

esempio , se prendo il pc nel 2011 e nel 2013 saranno uscite nuove generazioni di vga, cpu e scheda madre con novità rilevanti io propendo a cambiare scheda madre e vga sicuro e forse processore.

Non so voi ma trovo utile parlare di questo e confrontarsi perchè siamo tutti maniaci o fanatici credo del pc e un topic come questo per la dialettica serve.
sunshinerock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 07:16   #2
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Se vuoi stare davvero dietro alle innovazioni dovresti upgradare tutto ogni 6 mesi per cui vivo tranquillo e fin quando il pc va bene me lo tengo così, sperando duri il più a lungo possibile. Non è raro trovare pc di parecchi anni ancora perfettamente funzionanti, quello è l'ideale
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 07:21   #3
sunshinerock
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 17
Credo tu abbia inteso male

Non voglio dare per scontato che tutte le innovazioni siano superflue.

Se qualcuno vuole decidere di cambiare hardware qualche motivo ci deve pur essere non ti pare?

Tu la pensi cosi?
sunshinerock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 07:30   #4
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Quote:
Originariamente inviato da sunshinerock Guarda i messaggi
Non voglio dare per scontato che tutte le innovazioni siano superflue
Non ho detto questo, per me cambiare hw dev'essere una necessità non una moda, quindi se il pc ha dei problemi ben venga l'upgrade, altrimenti non ha senso.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 07:51   #5
sunshinerock
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 17
E cosa intendi per una moda?
sunshinerock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 09:55   #6
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Quella di avere sempre l'ultimo componente hw di grido, mi pare evidente
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 09:59   #7
sunshinerock
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Quella di avere sempre l'ultimo componente hw di grido, mi pare evidente
Si ma come ho detto non credo che tutti cambino hardware dopo un po' di anni solo per moda. forse non si è capito cosa volessi dire, che c'è chi fa troppo caso a tutto e chi cambia dopo tot anni che è uscito hardware nuovo

Dimmi in quali campi hardware noti questo per piacere. è interessante capirlo

Ultima modifica di sunshinerock : 13-09-2011 alle 10:01.
sunshinerock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 10:12   #8
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Non ho detto questo, per me cambiare hw dev'essere una necessità non una moda
This.

Onestamente il PC lo prendo performante e me lo tengo "finché dura" senza pensare ad upgrade o roba simile (a meno di improvvise rotture, ovvio).

Dovendoci fare un po' di editing audio/video, infatti, ho scelto un PC che mi permettesse di non subire troppi rallentamenti, e ho la fortuna che i programmi che uso son sempre quelli (non corro sempre dietro all'ultimissima versione, per dire uso ancora Photoshop CS2 perché non ho soldi da spendere per rincorrere le nuove versioni) quindi il PC in media mi dura 5/6 anni.

Al massimo, a metà vita del PC mi capita di cambiare la scheda video (col PC ci gioco anche) ma poco di più.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 10:25   #9
sunshinerock
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
This.

Onestamente il PC lo prendo performante e me lo tengo "finché dura" senza pensare ad upgrade o roba simile (a meno di improvvise rotture, ovvio).

Dovendoci fare un po' di editing audio/video, infatti, ho scelto un PC che mi permettesse di non subire troppi rallentamenti, e ho la fortuna che i programmi che uso son sempre quelli (non corro sempre dietro all'ultimissima versione, per dire uso ancora Photoshop CS2 perché non ho soldi da spendere per rincorrere le nuove versioni) quindi il PC in media mi dura 5/6 anni.

Al massimo, a metà vita del PC mi capita di cambiare la scheda video (col PC ci gioco anche) ma poco di più.
e se uno lo prende all'inizio sbilanciato per esempio e passano gli anni e diventa subito vetusto per le sue esigenze?
sunshinerock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 10:36   #10
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Beh in questo caso restano da fare due cose:
  • Risolvere lo "sbilanciamento" (con un upgrade, che sia mirato e che non sia "prendo l'i7 nuovo e cestino quello vecchio perché quello nuovo ha l'adesivo più bello")
  • Valutare meglio le opzioni la volta successiva che si assembla/compra un PC
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v