Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2011, 13:01   #1
andreadima
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 3
Problema di alimentatore? (non sono sicuro)

salve, vorrei chiedere a voi che siete più esperti una cosa prima di buttare soldi:
a settembre ho comprato un pc, di fascia "media" per giocare. appena comprato andava benissimo, potevo giocare tranquillamente a giochi recenti a grafica massima e alla risoluzione del mio monitor, salvo casi estremi in cui avevo problemi.
aprendo il pc per pulirlo, ho notato che l'alimentatore è un 250W.... e sono rimasto un po' perplesso, perchè già la scheda video (una GT320) richiede minimo 300W. infatti, da un mese a questa parte il pc ha cominciato a "freezarsi" se messo sotto sforzo, dovendolo per forza spengere brutalmente. viene il messaggio "nessun segnale" sul monitor, e usando programmi come GPUz ho notato che la scheda video si surriscalda al limite MOLTO facilmente. è possibile che questo sia dato dal fatto che l'alimentatore non è abbastanza potente? e una curiosità... come si calcola la potenza giusta che deve avere un alimentatore? si deve... "sommare" il bisogno in W di tutti i componenti o altro?
scusate se ho sparato boiate ma in tema di hardware non sono ferrato, grazie in anticipo

ps, il pc è un preassemblato della packard bell iMedia s3810

Ultima modifica di andreadima : 12-09-2011 alle 13:04.
andreadima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 13:14   #2
Nate Hatred
Senior Member
 
L'Avatar di Nate Hatred
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 2240
L'alimentatore fa schifo, almeno un 400W di marca seria tipo Corsair o Enermax dovresti prenderlo.

E comunque la GT320 è tutto fuorchè fascia media, spero tu abbia speso poco perchè così a occhio è una ciofeca di PC, come tutti i preassemblati.
Nate Hatred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 13:31   #3
andreadima
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 3
considera preso non questo settembre, ma quello prima, il pc l'ho pagato pochissimo (500€) dato che ancora ho un anno prima di iniziare a lavorare... comunque al più presto vedrò di comprarne uno
andreadima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 13:51   #4
Nate Hatred
Senior Member
 
L'Avatar di Nate Hatred
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 2240
Con 600 euro il settembre scorso mi sono fatto un Phenom II 955 e una HD5770, con un alimentatore di qualità (e non la cinesata di cartapesta che infilano sempre nei preassemblati) e tutto quello che serve.. a mio avviso non hai fatto un grande acquisto, con 500 euro online avresti preso roba ben migliore.

Ritornando in topic, prendi un Corsair CX430, o se vuoi strafare, un Enermax PRO II da 425W 82+.
Nate Hatred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 14:47   #5
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9576
l'alimentatore che hai trovato è adeguato al pc, (che consuma poco e in full non supererà i 200W). I preassemblati di marca (Hp, Pb ecc) in genere montano ali prodotti da OEM validi, tipo FSP/Fortron, Delta ecc.

La 320GT è una vga entry level buona per un pc con basse pretese come ha scritto Nate Hatred. Inoltre ha un consumo molto basso parliamo di meno di 50W quindi ben supportata dal 250W.

I 300W che nvidia indica come req. minimo sono posti per il consumatore finale che tende a comprare ali cinesi da poco prezzo e bassa qualità. Invece HP, Acer, PB vanno da grossi OEM con specifiche ben chiare da rispettare

Tanto per curiosità riesci a postare l'etichetta dell'alimentatore?

Per i blocchi e le temp, meglio che gli dai una pulita. Magari vedi se è possibile aggiungere una ventola (espulsione e/o immissione)

Ultima modifica di giacomo_uncino : 12-09-2011 alle 14:54.
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 15:02   #6
Nate Hatred
Senior Member
 
L'Avatar di Nate Hatred
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 2240
Ah quindi Acer, HP e simili monterebbero alimentatori di qualità.. questa mi è nuova.
Nate Hatred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 16:38   #7
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da Nate Hatred Guarda i messaggi
Ah quindi Acer, HP e simili monterebbero alimentatori di qualità.. questa mi è nuova.
estremamanete limitati nella potenza erogabile, ma esageratamente solidi se ci si mantiene nelle richieste. Ho visto alimentatori fujitsu e ibm reggere a sbalzi di tensione dopo cui un seasonic e un cooler master avevano i circuiti praticamente aperti in due. Perchè fare un alimentatore che tiri fuori 600w al 90% di efficenza con meno dell'1% di tolleranza sulle varie linee è difficile e come tutti i progetti spinti esistono forti limitazioni in altri campi. Non puoi chiedere che un motore di una Formula 1, ma anche un motore di serie spinto come quello di una yamaha R1 , faccia i 280000km della mia micra 1.3 senza doverlo mai aprire.
Da questo punto di vista gli alimentatori preassemblati dei computer di marca, solitamente fsp e lite on, puntano esageratamente alla robustezza. Poi che non abbiano la ventola fica color oro, che non abbiano il 99% di efficenza e che non abbiano i cavi sleevati tutto sommato importa poco ai consumatori finali.
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 17:37   #8
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9576
Quote:
Originariamente inviato da Nate Hatred Guarda i messaggi
Ah quindi Acer, HP e simili monterebbero alimentatori di qualità.. questa mi è nuova.
Ho visto cose che voi umani non potete immaginare . Ho aperto Fujitsu-Siemens con ali FSP 250W e ventole termoregolate più di 10 anni fa, pc Elettrodata con Seasonic da 300W in epoca P4, Acer con Delta Electronics ecc ecc


Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
estremamanete limitati nella potenza erogabile, ma esageratamente solidi se ci si mantiene nelle richieste. Ho visto alimentatori fujitsu e ibm reggere a sbalzi di tensione dopo cui un seasonic e un cooler master avevano i circuiti praticamente aperti in due. Perchè fare un alimentatore che tiri fuori 600w al 90% di efficenza con meno dell'1% di tolleranza sulle varie linee è difficile e come tutti i progetti spinti esistono forti limitazioni in altri campi. Non puoi chiedere che un motore di una Formula 1, ma anche un motore di serie spinto come quello di una yamaha R1 , faccia i 280000km della mia micra 1.3 senza doverlo mai aprire.
Da questo punto di vista gli alimentatori preassemblati dei computer di marca, solitamente fsp e lite on, puntano esageratamente alla robustezza. Poi che non abbiano la ventola fica color oro, che non abbiano il 99% di efficenza e che non abbiano i cavi sleevati tutto sommato importa poco ai consumatori finali.
non posso che quotare
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Invasione di gamer a Montecatini Terme: ...
Streaming musicale con qualità da...
Von der Leyen spinge sull'IA europea: fo...
Tesla mette in vendita la tecnologia Sup...
La costruzione del drone della missione ...
iPhone 17: Apple introdurrà fin d...
Primo collegamento laser aereo-satellite...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v