Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2011, 18:16   #1
GoldKnight
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Palermo
Messaggi: 218
Windows Vista Ultimate 64bit - Mini freeze del sistema

Salve,

Da qualche tempo sto uscendo pazzo con dei mini freeze da manco un secondo del sistema operativo, questi avvengono se stia ascoltando musica, usando photoshop, scrivendo con word, o qualsiasi altra operazione possibile, anche semplicemente muovendo il mouse sul desktop.
Ovviamente nel caso di ascolto di musica o di lavoro il problema e' piu' visibile, dato che me ne accorgo piu' facilmente

Ho provato a deframmentare i dischi, provato a fare dei checkdisk, provato a spostare il file di paging dal disco con il sistema operativo a quello secondario, pensando potesse essere un problema di risorse, ho provato a settare un file di paging su entrambi gli hard disk e non so quante altre cose.

E' un problema fastidioso anche se non vitale, ma certe volte fa venire i nervi, puo' capitare 1 volta ogni 6 ore come 10 volte in 1 minuto. Insomma non c'e' un tempo fisso tra questi freeze.


Sto usando Vista ultimate 64 bit (originale)
Cpu: intel e6400
Mainboard: asus P5KC
Ram: 4gb della teamgroup (o teamwork, non ricordo esattamente nome della ditta)
scheda video: nvidia geforce gtx260
HD: 2 hard disk maxtor da 500gb
Case: coolermaster haf 932
scheda ethernet e audio integrate
Alimentatore: tagan TG700-BZ da 700W
UPS: Kraun da 1000VA

Da poco installata una scheda audio esterna sempre della kraun, USB 3D Audio Adapter, perche' all'improvviso la scheda audio integrata ha cominciato ad emettere un fischio decisamente fastidioso nonche' assordante a certi volumi o in cuffia.

Ho pensato il problema potesse essere anche la scheda audio integrata, ma disabilitandola non e' cambiato nulla, anzi se qualcuno ha idea del perche' tale scheda emetta un fischio continuo ne sarei grato ^^



Spero qualcuno possa aiutarmi con questo problema, grazie in anticipo per le vostre risposte e se serve a disposizione a dare ulteriori informazioni sul problema, anche se credo di aver scritto tutto.

Grazie ancora
GoldKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2011, 12:59   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
beh potresti innanzitutto controllare se in risorse hardware appaiono uno o più punti esclamativi gialli

fare una passata di antivirus/malware/rootkit etc che male non fa

aggiornare manualmente i driver di ogni periferica del tuo pc

ovviamente avendo due schede audio, una integrata ed una esterna devi decidere quale delle due usare, se opti per quella esterna devi disabilitare da bios quella integrata altrimenti c'è il serio rischio di conflitti dei layer dei driver

i micro rallentamenti possono dipendere anche da un fattore termico, da quanto tempo non pulisci internamente il pc da eventuali accumuli di polvere? Controlla anche le temperature di esercizio con programmi quali gpuz, coretemp, realtemp, speedfan, siw etc, sia appena raggiunto il desktop sia dopo una mezz'oretta di utilizzo abituale del pc

altra prova potrebbe essere quella di staccare momentaneamente l'ups e vedere se il pc alimentato direttamente dalla rete si comporta in modo simile oppure se i micro rallentamenti spariscono

ciao ciao

P.S.
ah no, c'è anche il visualizzatore eventi di windows da poter consultare per vedere se ci sono segnalazioni da parte del O.S.
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2011, 21:08   #3
GoldKnight
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Palermo
Messaggi: 218
rispondo punto per punto ^^

in risorse hardware non ci sono conflitti, avevo gia' controllato in anticipo :P

passata antivirus fatta e pulito come il culetto di un bambino :P

ovviamente sto usando quella esterna, che e' una scheda usb alla fine, quella integrata ha quel fastidioso fischio che mi fa venire i nervi e il mal di testa
per il disattivarla da bios ci avevo pensato, ma non credevo potesse causare tali problemi, mo vedo.

il pc e' strapulito e lindo, il case e' stato cambiato circa 1 settimana fa e di conseguenza pulite anche ventole processore e cpu e tutto il resto e' nuovo nuovo. le temperature eran state controllate dal negoziante/amico ed era tutto a posto (diciamo che potevo cambiare da solo il case, ma hai presente quei forti attacchi di pigrizia? :P) - cmq siamo a temperature davvero basse, 45°C cpu e 35°C mobo...

quella dell'ups mo la provo anche

tra le segnalazioni di windows non c'e' nulla al riguardo, solo un paio di segnalazioni di un programma che e' crashato 2 volte nell'ultimo periodo, ma quel programma e' installato da ormai 1 anno, nulla di nuovo insomma...


Provo quelle 2 cose e faccio sapere novita'

Ultima modifica di GoldKnight : 02-07-2011 alle 22:45.
GoldKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2011, 23:42   #4
GoldKnight
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Palermo
Messaggi: 218
ho provato a disattivare da bios la scheda audio integrata e spostare l'alimentazione dall'UPS alla rete... purtroppo non e' cambiato

stavo quasi per dire che il problema si fosse risolto quando si e' riproposto nuovamente :/

altri suggerimenti? :/
GoldKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 06:57   #5
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
manca la temperatura della scheda video, ma credo che anche questa sia "nella norma"

altre prove:

- provare ad entrare in modalità provvisoria e vedere se si ripresenta il problema
- dopo aver disabilitato la vga integrata dal bios controllare che i relativi driver siano disinstallati perchè possono fare conflitto con quelli della sk-audio esterna usb (io che ne ho una integrata e una pci se non disabilito quella integrata da bios son dolori, ovvero bsod)
- provare a chiedere qui-link cosa ne pensano del tuo alimentatore e come testarlo (se sai usare un multimetro)
- oltre all'antivirus prova a passare anche questi due programmi, hijackthis e malwarebytes antimalware

ciao ciao

P.S.
ovviamente i settaggi del bios sono settati manualmente in modo corretto vero? Non è che stai usando i parametri di default che ha "deciso autonomamente" la scheda madre eh? Soprattutto in ambito fsb, vDimm e divisori delle ram
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 18:36   #6
GoldKnight
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Palermo
Messaggi: 218
scusa se rispondo solo ora, sono stato alquanto incasinato con il lavoro ed il pc di casa l'ho abbandonato un pochetto >.<

posso gia' dirti da subito che non so manco cosa sia un multimetro
pero' per quanto riguarda l'alimentatore mi fu consigliato proprio nella sezione di HWUpgrade apposita tempo fa, quindi penso, e spero, sia considerato un buon prodotto. Anche se debbo dire che da quando han trasferito il tutto in Taiwan il loro servizio clienti fa veramente pena...

In questi giorni provo a fare queste prove e aggiorno.

PS. i driver della scheda audio integrata li avevo gia' disinstallati, ma non ho controllato da modalita' provvisoria
GoldKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2011, 08:01   #7
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
non ti preoccupare, anche a me capita di avere giornate dove posso stare qua sopra in modo quasi continuativo a giornate (a volte settimane) in cui non riesco manco ad accedere ad un pc

sì, scusa, avevo scritto vga integrata ma te hai capito bene che intendevo scrivere scheda audio integrata

il multimetro è il nome un po' più serioso del tester (es. http://www.hwtweakers.net/files/foru...multimetro.jpg)

non mi hai detto nulla delle impostazioni bios, spesso fonte di più problemi di quanto si pensi. Ad es. le mie ram in firma lasciando decidere i parametri alla mobo vanno puntualmente in bsod perchè la mobo gli assegna 1,8v mentre, per funzionare a 1066mhz, ne hanno bisogno di 2,1v

facci sapere per la prova in modalità provvisoria

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2011, 08:03   #8
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Comunque sia, fa bene abbandonare il pc ogni tanto
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2011, 18:53   #9
GoldKnight
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Palermo
Messaggi: 218
arieccomi

allora, per la modalita' provvisoria non ho potuto ancora provare causa mancanza di tempo, sono si stato al pc ma ho dovuto lavorare anche da casa


come dicevo prima, scheda audio integrata disabilitata da bios e driver rismossi, problema rimane

passata di hijackthis fatta, ma non so leggerla piu' di tanto, sono grafico, ne capisco di pc, ma ho dei limiti :P
allegato file per i piu' esperti ^^

per quanto riguarda il bios, le ram sono effettivamente settate su auto, ma fino ad oggi non ho mai avuto tale problema ed il bios e' settato per gestire le ram in auto ormai da... 2-3 anni forse.
Oltretutto non ho mai e dico mai avuto un bsod, tranne dopo aver installato un programma che mi stava demolendo il pc... disinstallato quello il problema si risolse, parliamo di un paio d'anni fa ormai.

cmq per il resto la bios l'ho settata a mano per lo piu', ma e' una cosa di vecchia data, non la tocco da un bel po' e se mi chiedi le frequenze delle ram che ho mi metti in difficolta', credo siano teamgroup 2x2gb 800mhz ddr2... ma vado a memoria, non ricordo al 100% e smontare il pc dopo che ho preso l'haf 932 come case non e' semplicissimo, pesa un quintale e mezzo >.<


riporto nuovamente le varie temperature:

CPU: 47°C
Mobo: 40°C
VGA: 57°C (settaggio delle ventole in auto, e le tiene di fisso al 40%)

cpu e mobo son salite rispetto a qualche settimana fa, ma da considerare che la temperatura esterna e' salita notevolmente.


Cmq in questi giorni che ho usato molto il pc per lavoro, ho notato una cosa, spero possa aiutare... In pratica piu' uso il pc, o cmq piu' lo tengo acceso il problema va pian piano sparendo fino a non ripresentarsi completamente piu'. Cioe' appena acceso o cmq nelle prime 1-2 ore magari, e' abbastanza frequente e fastidioso, ma dopo aver tenuto il pc acceso magari per 6-10 ore il problema scompare... come se avesse bisogno di riscaldarsi o di rodare (ho un pc diesel? :P)

Continuo a sottolineare che e' un problema che si e' presentato solo nell'ultimo periodo, i componenti in questione, a parte il case, sono tutti montati da piu' di 6 mesi 1 anno.



Cerchero' di dare ulteriori informazioni e su suggerimento apportare cambiamenti, come dicevo prima, ne capisco di pc ma ho dei limiti e preferisco ascoltare suggerimenti di chi piu' esperto ^^

Grazie ancora per l'aiuto, attendo tue informazioni ^^
Allegati
File Type: txt hijackthis.txt (9.5 KB, 1 visite)

Ultima modifica di GoldKnight : 18-07-2011 alle 12:39.
GoldKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 14:33   #10
GoldKnight
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Palermo
Messaggi: 218
up
GoldKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 18:54   #11
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
C'è qualcosa di sospetto nel log tipo questi

D:\Mio\Battle of the Immortals\Bin\Game.exe

O23 - Service: Alienuwuw - Unknown owner - (no file)

per ora dovresti approfondire con qualche scansione antimalware
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 15:51   #12
GoldKnight
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Palermo
Messaggi: 218
orco boia, e secondo te avevo notato questa risposta?

mi era sfuggita completamente, a parte che per tutto il mese di agosto ho voluto dimenticare il pc causa 40 gradi in casa :P



cmq per quanto riguarda il primo e' un programma che conosco, nulla di problematico, il secondo lo verifichero', ma son sempre piu' tentato ad un formattone e cambio di uno degli HD
GoldKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v