Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2011, 09:22   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwfiles.it/articoli/2960/...fee_index.html

Una visita negli uffici di McAfee è stata utile per capire più da vicino il problema dei malware, termine che indica in generale il software malevolo pensato per sottrarre dati alla vittima o per prendere il controllo della macchina infetta. Ecco un report della visita, nella quale siamo stati chiamati a creare un malware proprio con le mostre mani.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 10:05   #2
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
una interessante continuazione "in grande" della mia piccola tesi di laurea.... sicurezza nel web, attacchi CSRF e affini, roba subdola..... tutta roba contro cui ci si deve proteggere per stare tranquilli.

Ultima modifica di Khronos : 12-09-2011 alle 10:09.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 10:30   #3
Dan7e
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 131
articolo interessante, ma secondo me oltre ad un sw aggiornato servirebbe un utilizzatore più accorto cosa che un software un può fare.
Dan7e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 10:55   #4
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Se non avesse aperto l'allegato EXE dell'email non sarebbe successo nulla, anche senza antivirus, anche con WinXP. E come è stato evidenziato nell'articolo il problema è sempre e solo l'utente xkè è lui che compie le azioni che lo mettono in pericolo xkè incosciente e ignorante in materia.

Il problema si può affrontare in due modi: il primo è stare sempre a rincorrere la sicurezza migliorando sempre più i software, il secondo è insegnare alla gente a usare un pc.

Il primo metodo porta enormi incassi in termini di soldi, fà guadagnare molta gente e contribuisce alla "ricerca" se così si può chiamare. Il secondo porta "cultura" alla gente e non fà guadagnare nessuno però non porta ricerca o innovazione in quello specifico settore che resterebbe oscuro ("sò come difendermi ma non sò come affrontarlo xkè non sò come opera")

Non vincerà mai nessuno tra questi due. Ci saranno sempre più persone infette, e sempre più persone che sanno come difendersi.
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 12-09-2011 alle 10:57.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 11:48   #5
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Mi leggerò l'articolo con calma nel pomeriggio...

Di sicuro ci saranno elementi importanti per delle riflessioni,
Ciao
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 12:02   #6
Amsirak
Senior Member
 
L'Avatar di Amsirak
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 840
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Se non avesse aperto l'allegato EXE dell'email non sarebbe successo nulla, anche senza antivirus, anche con WinXP. E come è stato evidenziato nell'articolo il problema è sempre e solo l'utente xkè è lui che compie le azioni che lo mettono in pericolo xkè incosciente e ignorante in materia.

Il problema si può affrontare in due modi: il primo è stare sempre a rincorrere la sicurezza migliorando sempre più i software, il secondo è insegnare alla gente a usare un pc.

Il primo metodo porta enormi incassi in termini di soldi, fà guadagnare molta gente e contribuisce alla "ricerca" se così si può chiamare. Il secondo porta "cultura" alla gente e non fà guadagnare nessuno però non porta ricerca o innovazione in quello specifico settore che resterebbe oscuro ("sò come difendermi ma non sò come affrontarlo xkè non sò come opera")

Non vincerà mai nessuno tra questi due. Ci saranno sempre più persone infette, e sempre più persone che sanno come difendersi.
a volte gli exe, più che come allegati, si trovano come farlocche soluzioni a improbabili minacce virus che simulano una finestra dell'antivirus (e invece sono popup del browser)
Amsirak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 12:14   #7
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Sono script, basta bloccarli con appositi plugin. Il fatto che voglio far passare è che bisogna continuare a migliorare i software (plugin, antivirus, firewall) ma è impensabile continuare a vedere l'utente come una scimmia senza intelletto che usa un mouse e una tastiera.

Se istruissero la gente a usare i computer i problemi sarebbero assai minori e\o di minor gravità. Xkè non "ci" istruiscono? Xkè nelle scuole non insegnano l'uso del computer in modo aggiornato?

Non voglio dilagare troppo in OT, xò rispetto a quando andavo a scuola io, ora le ore di studio a scuola sono quasi triplicate, la gente sà meno cose ed è più ignorante\opaca\distorta di qualche anno fà.

La scuola è l'organo che deve insegnare ma non lo fà e i problemi dell'istruzione in italia sono sotto gli occhi di tutti. Purtroppo si riperquotono anche in ambito "sicurezza informatica", xkè se manca una solida mente per ragionare manca tutto.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 14:27   #8
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Sono script, basta bloccarli con appositi plugin. Il fatto che voglio far passare è che bisogna continuare a migliorare i software (plugin, antivirus, firewall) ma è impensabile continuare a vedere l'utente come una scimmia senza intelletto che usa un mouse e una tastiera.

Se istruissero la gente a usare i computer i problemi sarebbero assai minori e\o di minor gravità. Xkè non "ci" istruiscono? Xkè nelle scuole non insegnano l'uso del computer in modo aggiornato?

Non voglio dilagare troppo in OT, xò rispetto a quando andavo a scuola io, ora le ore di studio a scuola sono quasi triplicate, la gente sà meno cose ed è più ignorante\opaca\distorta di qualche anno fà.

La scuola è l'organo che deve insegnare ma non lo fà e i problemi dell'istruzione in italia sono sotto gli occhi di tutti. Purtroppo si riperquotono anche in ambito "sicurezza informatica", xkè se manca una solida mente per ragionare manca tutto.
se parliamo di informatica, io ho finito il liceo quest'anno e non ho mai visto l'interno dell'aula di informatica in cinque anni, se non a merenda
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 15:18   #9
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Perché i vecchi non vanno a scuola... e basta avere 40 anni per rientrare tra quei "vecchi"...

Non so dove vive robertogl, ma in ogni caso non importa che insegnino queste cose nella scuola dell'obbligo, dove bene o male quasi tutti sanno già queste cose,
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 15:18   #10
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
C'è un motivo per cui hanno mostrato tutto su XP: da Vista in poi sui kernel NT6.x c'è una separazione ben più netta fra utente e admin e grazie anche all'UAC (che serve proprio ad innalzare un'azione con diritti da Admin, simile a fare un sudo per Linux...) è quasi impossibile restare infettati e far girare un virus (preso accidentalmente) con diritti da admin senza che l'utente confermi l'UAC e se ne accorga.
Aggiungiamoci che IE7/8/9/10 prima e poi Chrome hanno aggiunto anche una modalità di sandboxing protetta in cui il browser ed eventuali malware, ammesso che riescano a lanciarsi "da soli", girerebbero con diritti più bassi persino dell'utente connesso (vedi gli Integrity Levels) e quindi sono ancora più imbrigliati... Beh... Ecco perché quella dimostrazione è avvenuta su colabrodo-XP.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 17:41   #11
kyokusei
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 164
Per quanto riguarda le banche, sempre più spesso viene dato il dispositivo elettronico che genera password OTP, quindi anche se lo logga diventa inutilizzabile, a meno che non blocchi la richiesta della pagina, e usi l'attaccante stesso quell'OTP prima che lo faccia l'utente.
kyokusei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 17:50   #12
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da kyokusei Guarda i messaggi
Per quanto riguarda le banche, sempre più spesso viene dato il dispositivo elettronico che genera password OTP, quindi anche se lo logga diventa inutilizzabile, a meno che non blocchi la richiesta della pagina, e usi l'attaccante stesso quell'OTP prima che lo faccia l'utente.
e quando invece digiti il num di carta per un acquisto cosa succede?
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 18:33   #13
lupin 3rd
Senior Member
 
L'Avatar di lupin 3rd
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1215
e io che pensavo che venivano trattati argomenti come buffer overflow e violazioni di zone di memoria...

è sufficiente avere un buon firewall per rendersi conto di cosa succede oppure un hips che rileva le schermate che vengono catturate, i tasti premuti,...
__________________
NON RESTARE FERMO AD ASPETTARE: muoviti..agisci..corri..ridi..piangi..urla..ma non far mai diventare la tua vita il carcere di te stesso
lupin 3rd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 18:53   #14
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6384
Quote:
Originariamente inviato da lupin 3rd Guarda i messaggi
e io che pensavo che venivano trattati argomenti come buffer overflow e violazioni di zone di memoria...
E che c'entra con i malware?
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 19:56   #15
Holy_Bible
Senior Member
 
L'Avatar di Holy_Bible
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Brescia
Messaggi: 1720
Intanto su qualsiasi "Black Market" nascono ogni giorno nuovi R.A.T, Stealer, e simili, programmati da 12 enni, copie dei solito presenti ormai da anni, e incredibilmente ancora FUD, di certo non li impensierisce il tavolo di McAffe
__________________
Asus N56VZ-s4200h, |Intel i7-3630QM|8GB DDR3|HDD Seagate Ibrido 750GB|GPU nVidia GT 650 2048MB|FullHD + BR]
Holy_Bible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 20:13   #16
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
io da che mondo e mondo per battere i keylogger facevo il copia-incolla da un file esterno...
basta essere un po' + intelligenti del programmatore del malware...ma non è da tutti!
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 21:07   #17
lupin 3rd
Senior Member
 
L'Avatar di lupin 3rd
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1215
Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
E che c'entra con i malware?
sono dei modi per eseguire codice maligno...
__________________
NON RESTARE FERMO AD ASPETTARE: muoviti..agisci..corri..ridi..piangi..urla..ma non far mai diventare la tua vita il carcere di te stesso
lupin 3rd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 00:47   #18
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6384
Quote:
Originariamente inviato da lupin 3rd Guarda i messaggi
sono dei modi per eseguire codice maligno...
potenziali modi per eseguire codice maligno non significa creare un malware, sono due cose differenti
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 04:40   #19
Holy_Bible
Senior Member
 
L'Avatar di Holy_Bible
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Brescia
Messaggi: 1720
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
io da che mondo e mondo per battere i keylogger facevo il copia-incolla da un file esterno...
basta essere un po' + intelligenti del programmatore del malware...ma non è da tutti!
I piu dei keylogger catturano anche i copi&paste, ed effettuano degli screen.
__________________
Asus N56VZ-s4200h, |Intel i7-3630QM|8GB DDR3|HDD Seagate Ibrido 750GB|GPU nVidia GT 650 2048MB|FullHD + BR]
Holy_Bible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 07:06   #20
kyokusei
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
e quando invece digiti il num di carta per un acquisto cosa succede?
Beh certo puoi fare degli acquisti.
In ogni caso oggi è sempre più frequente l'invio di SMS per ogni transazione, verresti in ogni caso scoperto subito.
kyokusei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1