Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2011, 22:09   #1
magnum20mail
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 260
Nas Qnap Ts-119P II

Ciao ragazzi, scrivo questo post per dire qualcosina sul qnap 119P II, comprato da poco un pò per curiosità un pò perchè lo ritenevo valido ma stò iniziando a ricredermi.
Ho un imac che uso per pilotare la mia seedbox dalla quale attraverso filezilla scarico in locale file e poi dal mac li vedo in tv attraverso il wdtv live, prima usavo la appletv.

L'esigenza di prendere il nas è partita dal fatto che non volessi tenere il mac sempre acceso, quindi cercavo qualcosa che potessi gestire in remoto anche con l'ipad e che mi permettesse di scaricare a pc spento, oltre che come stream di rete.

Quindi scelgo il Qnap 119P II con disco da 2tb.
In pochi giorni arriva a casa, lo configuro semplicemente ed ecco la sorpresa manca totalmente un client ftp, dico io ma che ci perdevano a metterne uno.
Per scaricare da un sito ftp, tipo seedbox sul nas si usa quindi una funzione di sincronizzazione remota, potrebbe essere una cosa valida ma ecco i problemi.
Finchè sincronizzo quello che ho scaricato bene, se però aggiungo un file nuovo e voglio sincronizzare nuovamente ecco che il na smi riscarica nuovamente tutta la cartella, sia quelli vecchi che il file nuovo.
Potrei usare le opzioni per fare un controllo su data i modifiche ai files ma chissà perchè se attivo queste funzioni si dimezza la velocità di download.

Ovviamente le note negative da me esposte riflettono l'uso che ne dovrei fare io, magari per un'altra persona il qnap potrebbe essere perfetto.
__________________
iphone 6-7-X-XS, samsung note9, macbook air, pc
magnum20mail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2011, 09:58   #2
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21829
il client mi pare ci sia, ma da riga di comando
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2011, 11:11   #3
magnum20mail
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 260
Puoi verificare e farmi sapere?
Ma continuo a chiedermi cchè non implementare un client ftp o modificare la downloadstation implementando una funzione a mio avviso importante
__________________
iphone 6-7-X-XS, samsung note9, macbook air, pc
magnum20mail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2011, 12:15   #4
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21829
c'e' il classico client a riga di comando linux. Nella dl station c'e' credo una gui ma molto semplificata
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2011, 14:10   #5
magnum20mail
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 260
sarebbe improponibile gestire il tutto da linea comandi con mget, invece ottimale se si potesse installare un client ftp.
Possibile che in tanti hanno un mas ma nessuno ha questa esigenza?
Non penso di esser l'unici ad avere una seedbox né l'unico ad aver notato che la funzione di replicazione remota non è ottimale.
__________________
iphone 6-7-X-XS, samsung note9, macbook air, pc
magnum20mail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2011, 14:22   #6
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21829
ma non va bene inserire i link in download manager?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2011, 14:45   #7
magnum20mail
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
ma non va bene inserire i link in download manager?
No e ti spiego perché.
Sai cosa è una seedbox? Un pc in qualche parte del mondo collegato ad alta velocità per scaricare.
Io poi mi collego da casa via ftp a questo pc e mi trasporto in locale quanto scaricato ad alta velocità.
La mia esigenza è di usare il mas al posto del pc, in modo da non tenere il pc sempre acceso.
Detto questo, il nas non ha un client ftp, sarebbe facile se lo avesse.
Via terminale da linea comando è impensabile, i files sono tanti.
Resterebbe la funzione di sincronia del mas con la cartella remota, ottimo se solo non fosse che ad ogni nuova sincronizzazione in qnap ricarica i nuovi ma anche i vecchi.
Questo problema si eviterebbe attivando i filtri, ma si dimezza la velocità di download, assurdo.
Incomincio quindi a pensare che il nas così pensato sia tutt' altro che utile.
Pensa che avevo preso pure un dongle wifi usb tp-link e scopro che non è riconosciuto dal sistema già di per se troppo schizzinoso.

Stò cercando di capire bene il funzionamento del qnap ma così mi sembra riduttivo.

Downloadmanager vuole il link del file, dovrei crearmi tanti link quanti sono i files e non so neppure come fare per generarli.
uso su imac filezilla per collegarmi al server ftp e prendermi i files, non penso possa generarmi anche i links e sarebbe un lavoraccio, sempre più assurdo.
__________________
iphone 6-7-X-XS, samsung note9, macbook air, pc

Ultima modifica di magnum20mail : 13-11-2011 alle 14:47. Motivo: up
magnum20mail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2011, 15:02   #8
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21829
magari e' un bug di rtrr, prova a segnalare la lentezza della sincronizzazione remota su ftp
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2011, 15:06   #9
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21829
cmq bastava usare un po' google, ecco cosa ho trovato:

http://www.qnapclub.it/viewtopic.php?f=14&t=3666
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2011, 15:38   #10
magnum20mail
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
cmq bastava usare un po' google, ecco cosa ho trovato:

http://www.qnapclub.it/viewtopic.php?f=14&t=3666
eheheheehe, ti ringrazio l'avevo già provato ma c'è un problema anche qui che non viene segnalato dai soliti leggeroni, quando scrivono un post.
Questo client ftp non permette di scaricare file di grandi dimensioni a meno che non si modifichino delle voci in alcuni files di configurazione.
Uno di questi file risiede nella dir del programma e facilmente si modifica mentre il file php.ini nel caso nostro sarebbe quello del qnas del web server.
C'è un opzione per la sua modifica ma mi sembra complicato e le voci da cambiare non le trovo.
Magari vuoi/puoi provare tu?
Cmq grazie x l'aiuto sei l'unico qui a cui piace giocare come me!!!!
__________________
iphone 6-7-X-XS, samsung note9, macbook air, pc
magnum20mail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2011, 21:07   #11
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21829
Se avessi il tempo, avrei gia' terminato tante cose che ho in una lunga lista di cose da fare
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v