|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
|
Test reali sulle varie ottiche, che ne dite?
Che ne dite di creare un database con test reali, fatti da noi sulle lenti in nostro possesso?
Nulla di fantascietifico, vi faccio vedere un piccolo test fatto da me con alcune delle ottiche in mio possesso. Potrebbe essere utile per chè deve scegliere che acquisti fare. Mi sono ritrovato con 3 ottiche zoom dall'escursione focale molto simile ed ho provato a fare qualche prova per vedere quale fosse il migliore. E' un test senza pretese, ho impostato le lenti ad f4 e fatto 3 scatti uno a 28 mm uno a 50 mm ed uno a 85 mm, macchina impostata su priorità dei diaframmi, Jpeg alla massima qualità crop al 100 della parte centrale del fotogramma. Per quanto riguarda le altre caratteristiche delle ottiche posso dire. Qualità costruttiva/ergonomia. 28-135 è un carro armato costruzione impressionante, eccessivamente grosso e pesante. 28-85 eccellente e dimensioni contenute. 24-105 buona qualità costruttiva ma non al livello delle altre 2, buona anche l'ergonomia ottica compatta e ghiere comode da usare, paraluce. Af 28-135 nella media, rumoroso. 28-85 nella media 24-105 un pò piu' veloce degli altri 2. 28 mm 28-135 ![]() 28-85 Uploaded with ImageShack.us ![]() Uploaded with ImageShack.us 24-105 ![]() Uploaded with ImageShack.us 50mm 28-135 ![]() Uploaded with ImageShack.us 28-85 ![]() Uploaded with ImageShack.us 24-105 ![]() Uploaded with ImageShack.us 85mm 28-135 ![]() Uploaded with ImageShack.us 28-85 ![]() Uploaded with ImageShack.us 24-105 ![]() Uploaded with ImageShack.us A me sembra migliore il 28-135. Il 28-85 da il meglio a 50 mm mentre il 24-105 nettamente meglio ad 85 mm. I colori sono quelli del 28-135, il 28-85 scalda i toni in maniera assurda. Graditi consigli per migliorare questo piccolo test. Ultima modifica di manicomic : 02-09-2011 alle 14:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
bah non mi sembra proprio... ![]() per il resto... è stato postato un sacco di materiale negli anni... purtroppo disperso e non confrontabile tra di esso... poi ci sono tanti siti che offrono un ottimo servizio ![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
|
Quote:
Questo era un esempio di rece che ho postato altrove, non ho precisato quali modelli di lenti erano recensite se non la lunghezza focale... Questo 28-135, ovvvero il 28-135 Minolta f4-4.5 costo 1,5 milioni di lire nel 1985 dimensioni e peso impressionanti, interamente in metallo di economia se ne vede poca. Lunghezza 15 centimetri peso 750 grammi.. voto qualità costruttiva su Dyxum 4.8 su 5... ovvero superiore a quasi tutte le lenti moderne. Per confronti con lenti universali tipo sigma, tamron, nemmeno le serie professionali come il sigma 70-200 f2.8 OS raggiungono questi risultati... Comunque per evitare di perdere il materiale pensavo ad un post dove fossero elencate tutte le ottiche recensite e link alla rece. Ultima modifica di manicomic : 02-09-2011 alle 21:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
aaah si scusa... leggendo le focali avevo riconoscituo tre zoom canon.. e avevo fato per scontato che fossero di tale marca ![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
|
Quote:
del 28-135 ne ho già parlato. il 28-85 f3.5-4.5 è un buon zoom sempre di fine anni 80 inizio anni 90 (non ricordo precisamente) ai tempi era ritenuto equivalente al contax vario sonnar di pari focale, la lunghezza focale non deve far ingannare non ha nessun legame con i 28-80 economici che uscivano con le reflex a pellicola degli anni 90... è antecedente e molto superiore sia in costruzione che come qualità ottica. Il 24-105 invece è il noto 24-105 d f3.5 4.5 lente a corredo della reflex professionale Dynax 7d lente nata una decina di anni fa e commercializzata fino e l'acquisizione di Minolta da parte di Sony, adesso in commercio c'è un altro 24-105 marchiato sony ma a leggere in giro è inferiore a questo. Comunque sarei curioso in particolare di un confronto tra il Minolta 28-135 ed il Canon 24-105 L... il primo pagato da me 60 euro, il Canon mi sembra che costi circa 1000 euro eppure sono sicuro che in qualità dell'immagine le differenze siano molto ridotte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
|
Quote:
Quote:
magari tra 20 anni pagherai 60 euro un canon 24-105 usato ...sai.. all'epoca il minolta, come hai postato tu... era l'equivalente del canon attuale . per il confronto... bhe sai dipende da che corpo ci metti su... ed in che condizioni scatti ( iso, aperture, tipologia sensore, tempi , stabilizzazione attiva o meno, cavalletto usato o meno , luce disponibile in quel momento e via dicendo ) imho è impossibile fare confronti in condizioni differenti
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering." |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
|
Quote:
O magari no chi puo' dirlo... ne riparliamo tra 20 anni. Certo la possibilità di recuperare sul mercato dell'usato lenti di questo valore, con una costruzione eccelsa a prezzi ridicoli non è una brutta cosa.. peccato non capiti lo stesso con l'80-200 f2.8.... anche lui ha 20 anni ma nessuno lo molla per meno di 800 euro, ed anche a quel prezzo non se ne trova nessuno in vendita in italia da anni, è rarissimo e chi ce l'ha non lo molla nemmeno sotto minaccia. Comunque concordo andrebbero usate le stesse impostazioni. Suggerirei 200 ISO F4 e luce del Flash per evitare problemi di illuminazione. Credo sia il modo piu' facile per avere risultati simili. Sulla macchina non si puo' fare molto... ognuno scatta con la propria (specificando il modello). Per la nitidezza direi che un libro colorato posto a 2 metri puo' andare bene... La mia è solo un idea è ovvio che se si vuole fare va perfezionata con i suggerimenti di tutti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:44.