Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2011, 14:53   #1
manicomic
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
Test reali sulle varie ottiche, che ne dite?

Che ne dite di creare un database con test reali, fatti da noi sulle lenti in nostro possesso?
Nulla di fantascietifico, vi faccio vedere un piccolo test fatto da me con alcune delle ottiche in mio possesso.
Potrebbe essere utile per chè deve scegliere che acquisti fare.


Mi sono ritrovato con 3 ottiche zoom dall'escursione focale molto simile ed ho provato a fare qualche prova per vedere quale fosse il migliore.
E' un test senza pretese, ho impostato le lenti ad f4 e fatto 3 scatti uno a 28 mm uno a 50 mm ed uno a 85 mm, macchina impostata su priorità dei diaframmi, Jpeg alla massima qualità crop al 100 della parte centrale del fotogramma.


Per quanto riguarda le altre caratteristiche delle ottiche posso dire.
Qualità costruttiva/ergonomia.
28-135 è un carro armato costruzione impressionante, eccessivamente grosso e pesante.
28-85 eccellente e dimensioni contenute.
24-105 buona qualità costruttiva ma non al livello delle altre 2, buona anche l'ergonomia ottica compatta e ghiere comode da usare, paraluce.


Af

28-135 nella media, rumoroso.
28-85 nella media
24-105 un pò piu' veloce degli altri 2.
28 mm

28-135




28-85

Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

24-105



Uploaded with ImageShack.us


50mm

28-135




Uploaded with ImageShack.us

28-85


Uploaded with ImageShack.us


24-105



Uploaded with ImageShack.us


85mm


28-135



Uploaded with ImageShack.us



28-85




Uploaded with ImageShack.us


24-105




Uploaded with ImageShack.us

A me sembra migliore il 28-135.
Il 28-85 da il meglio a 50 mm mentre il 24-105 nettamente meglio ad 85 mm.
I colori sono quelli del 28-135, il 28-85 scalda i toni in maniera assurda.
Graditi consigli per migliorare questo piccolo test.

Ultima modifica di manicomic : 02-09-2011 alle 14:56.
manicomic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 20:39   #2
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da manicomic Guarda i messaggi

28-135 è un carro armato costruzione impressionante, eccessivamente grosso e pesante.

bah non mi sembra proprio... è una lente onesta e decente che fa bene, benissimo il suo lavoro ma l'economia si vede.

per il resto... è stato postato un sacco di materiale negli anni... purtroppo disperso e non confrontabile tra di esso... poi ci sono tanti siti che offrono un ottimo servizio
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 21:19   #3
manicomic
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
bah non mi sembra proprio... è una lente onesta e decente che fa bene, benissimo il suo lavoro ma l'economia si vede.

per il resto... è stato postato un sacco di materiale negli anni... purtroppo disperso e non confrontabile tra di esso... poi ci sono tanti siti che offrono un ottimo servizio
Di quale 28-135 parli?
Questo era un esempio di rece che ho postato altrove, non ho precisato quali modelli di lenti erano recensite se non la lunghezza focale...
Questo 28-135, ovvvero il 28-135 Minolta f4-4.5 costo 1,5 milioni di lire nel 1985 dimensioni e peso impressionanti, interamente in metallo di economia se ne vede poca.
Lunghezza 15 centimetri peso 750 grammi.. voto qualità costruttiva su Dyxum 4.8 su 5... ovvero superiore a quasi tutte le lenti moderne.
Per confronti con lenti universali tipo sigma, tamron, nemmeno le serie professionali come il sigma 70-200 f2.8 OS raggiungono questi risultati...


Comunque per evitare di perdere il materiale pensavo ad un post dove fossero elencate tutte le ottiche recensite e link alla rece.

Ultima modifica di manicomic : 02-09-2011 alle 21:54.
manicomic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2011, 00:13   #4
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da manicomic Guarda i messaggi
Di quale 28-135 parli?.

aaah si scusa... leggendo le focali avevo riconoscituo tre zoom canon.. e avevo fato per scontato che fossero di tale marca
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2011, 12:36   #5
manicomic
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
aaah si scusa... leggendo le focali avevo riconoscituo tre zoom canon.. e avevo fato per scontato che fossero di tale marca
Sono tutte lenti Minolta.
del 28-135 ne ho già parlato.
il 28-85 f3.5-4.5 è un buon zoom sempre di fine anni 80 inizio anni 90 (non ricordo precisamente) ai tempi era ritenuto equivalente al contax vario sonnar di pari focale, la lunghezza focale non deve far ingannare non ha nessun legame con i 28-80 economici che uscivano con le reflex a pellicola degli anni 90... è antecedente e molto superiore sia in costruzione che come qualità ottica.
Il 24-105 invece è il noto 24-105 d f3.5 4.5 lente a corredo della reflex professionale Dynax 7d lente nata una decina di anni fa e commercializzata fino e l'acquisizione di Minolta da parte di Sony, adesso in commercio c'è un altro 24-105 marchiato sony ma a leggere in giro è inferiore a questo.

Comunque sarei curioso in particolare di un confronto tra il Minolta 28-135 ed il Canon 24-105 L... il primo pagato da me 60 euro, il Canon mi sembra che costi circa 1000 euro eppure sono sicuro che in qualità dell'immagine le differenze siano molto ridotte.
manicomic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2011, 12:51   #6
X-ICEMAN
Senior Member
 
L'Avatar di X-ICEMAN
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
Quote:
Originariamente inviato da manicomic Guarda i messaggi
Questo 28-135, ovvvero il 28-135 Minolta f4-4.5 costo 1,5 milioni di lire nel 1985 dimensioni e peso impressionanti, interamente in metallo di economia se ne vede poca.
Quote:
Originariamente inviato da manicomic Guarda i messaggi
Comunque sarei curioso in particolare di un confronto tra il Minolta 28-135 ed il Canon 24-105 L... il primo pagato da me 60 euro, il Canon mi sembra che costi circa 1000 euro eppure sono sicuro che in qualità dell'immagine le differenze siano molto ridotte.


magari tra 20 anni pagherai 60 euro un canon 24-105 usato ...sai.. all'epoca il minolta, come hai postato tu... era l'equivalente del canon attuale .






per il confronto... bhe sai dipende da che corpo ci metti su... ed in che condizioni scatti ( iso, aperture, tipologia sensore, tempi , stabilizzazione attiva o meno, cavalletto usato o meno , luce disponibile in quel momento e via dicendo ) imho è impossibile fare confronti in condizioni differenti
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering."
X-ICEMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2011, 13:44   #7
manicomic
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
Quote:
Originariamente inviato da X-ICEMAN Guarda i messaggi
magari tra 20 anni pagherai 60 euro un canon 24-105 usato ...sai.. all'epoca il minolta, come hai postato tu... era l'equivalente del canon attuale .






per il confronto... bhe sai dipende da che corpo ci metti su... ed in che condizioni scatti ( iso, aperture, tipologia sensore, tempi , stabilizzazione attiva o meno, cavalletto usato o meno , luce disponibile in quel momento e via dicendo ) imho è impossibile fare confronti in condizioni differenti
Beh tra 20 anni magari il Canon attuale potrebbe essere buono solo come soprammobile, il Minolta attualmente non ha nulla in meno di ottiche attuali che uso sulla macchina, escursione focale abbondante, mediamente luminoso, stabilizzato, l'af non è una scheggia ma nemmeno lento.
O magari no chi puo' dirlo... ne riparliamo tra 20 anni.
Certo la possibilità di recuperare sul mercato dell'usato lenti di questo valore, con una costruzione eccelsa a prezzi ridicoli non è una brutta cosa.. peccato non capiti lo stesso con l'80-200 f2.8.... anche lui ha 20 anni ma nessuno lo molla per meno di 800 euro, ed anche a quel prezzo non se ne trova nessuno in vendita in italia da anni, è rarissimo e chi ce l'ha non lo molla nemmeno sotto minaccia.

Comunque concordo andrebbero usate le stesse impostazioni.
Suggerirei 200 ISO F4 e luce del Flash per evitare problemi di illuminazione.
Credo sia il modo piu' facile per avere risultati simili.
Sulla macchina non si puo' fare molto... ognuno scatta con la propria (specificando il modello).
Per la nitidezza direi che un libro colorato posto a 2 metri puo' andare bene...
La mia è solo un idea è ovvio che se si vuole fare va perfezionata con i suggerimenti di tutti.
manicomic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v