Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2011, 15:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...net_39193.html

Due ricercatori conducono uno studio - approssimativo - sul consumo della rete. E sebbene elevato in termini assoluti, è una piccolissima parte del consumo dell'intera umanità

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 15:37   #2
Argasio
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 223
LOL

"siamo certi che la nostra risposta sia sbagliata"

No comment.
Argasio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 15:45   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13922
"la risposta è dentro di te... ma è sbagliata!"

Quelo
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 15:48   #4
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4669
pero è interessante.. anche se poi in realtà questa ricerca è fine a se stessa.
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 15:49   #5
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
spero che per questi "studi" non prendano un centesimo: o magari sono anche pagati?
__________________
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Q6600G0@3006MHz@1.200VCoolerMasterHyperTX2-8GbDDR2@801MHz-MSIGT10302GBddr5-Hannspree272PPB-Creative I-Trigue 5600
J.S.Bach, le montagne coi ghiacciai e il cielo stellato: il resto...- Ciao mamma e papà, sarete sempre con la mia anima, nei miei pensieri e nel mio cuore.
Gabriyzf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 15:53   #6
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
si chiamano pilot calculation, perchè dovrebbero essere deplorevoli?
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 16:13   #7
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
La cosa che a me invece fà pensare è che nonostante la crisi in USA trovano i fondi anche per questo tipo di ricerche assolutamente inutili, mentre da noi non si finanzia piu' neanche la ricerca sul cancro ...
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 16:48   #8
niciz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 729
esistono dei grafici che mostrano il consumo su scala europea e magari anche mondiale? In europa in questi ultimi anni (o forse dovrei dire ultimissimi) il consumo non ha cominciato a diminuire o perlomeno a stabilizzarsi?
niciz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 16:58   #9
LZar
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
" E le conclusioni dello studio sono infatti di altra portata rispetto a quanto si potrebbe presumere: i due ricercatori sottolineano che sebbene sia importante continuare a lavorare per realizzare dispositivi che consumano meno e che siano meno dispendiosi da produrre, di maggiore importanza è la possibilità di utilizzare la rete come strumento alternativo ad altre attività ben più dispendiose. Un esempio su tutti: la possibilità di partecipare ad incontri di lavoro in videoconferenza ridurrebbe notevolmente il consumo necessario al sostentamento di un incontro di persona, che sottointende l'utilizzo di mezzi di trasporto pubblici o privati che siano. "

E ci voleva uno studio per arrivare ad una conclusione del genere?
LZar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 17:24   #10
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
la mia stima dice che il consumo è molto più elevato, ma è sicuramente sbagliata :)

Facendo una stima rozza per difetto, ovvero considerando solo il consumo dovuto all'invio di mail, mi viene un consumo di circa 2800GWh! Che sarebbe circa il 17,5% percento del totale

Infatti se si considera che vengono inviate circa 250 miliardi di mail al giorno, che una mail che "pesa" 1MB consuma circa 0.0285KWh, che una mail in genere pesa 0.39MB (almeno facendo una media delle 8256 mail inviate e ricevute sul mio account gmail), mi viene che il consumo è di circa 2800GWh.

I dati li ho presi in rete, un pò qua, un pò là.
Quindi o le mie mail "pesano" troppo, oppure c'è qualche dato sbagliato.
Il mio risultato è sicuramente sbagliato

Edit: OPS errore trovato, ho letto troppo di fretta. Non considerano GWh, ma GW per il periodo medio di utilizzo di un dispositivo!

Ultima modifica di LASCO : 28-10-2011 alle 17:28.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 17:25   #11
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da Argasio Guarda i messaggi
"siamo certi che la nostra risposta sia sbagliata"

No comment.
E' una cosa giustissia da dire invece
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 18:12   #12
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Il Watt è l'unità di misura della potenza, il "consumo" riportato è Gw/h,Gw/s,Gw/anno,Gwstacippa o cos'altro?
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 19:24   #13
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
Useless
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 19:31   #14
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
la buona notizia è che forse qualche talebambientalista non scriverà più minc**ate su internet credendo così di inquinare meno

Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
La cosa che a me invece fà pensare è che nonostante la crisi in USA trovano i fondi anche per questo tipo di ricerche assolutamente inutili, mentre da noi non si finanzia piu' neanche la ricerca sul cancro ...
perchè noi non vogliamo lavorare quindi i soldi non ci sono...

Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
Il Watt è l'unità di misura della potenza, il "consumo" riportato è Gw/h,Gw/s,Gw/anno,Gwstacippa o cos'altro?
GW senza h, sul pdf ci sono anche le stime di energia necessara a produrre le infrastrutture internet e i device consumer
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 20:54   #15
argent88
Senior Member
 
L'Avatar di argent88
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montecchio Maggiore, VI
Messaggi: 1681
2%, faceva più paura la stima di Nokia sui propri caricabatteria lasciati attaccati.
argent88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 22:12   #16
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
GW senza h, sul pdf ci sono anche le stime di energia necessara a produrre le infrastrutture internet e i device consumer
L'avevo letto il pdf, il che è ancora peggio, GW non è un consumo. Se io vado all'Enel e dico che ho consumato 3KW mi ridono in faccia e mi raddoppiano la bolletta.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 22:39   #17
Rossi88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 484
Scrivo solo per contribuire al forum e ai lettori, non voglio attaccare nessuno.

Watt è l'unità di misura di potenza come giustamente detto,
mentre l'unità di misura dell'energia è Joule, ma quelle forse più note sono la caloria (ambito alimentare) e Wh (Watt*hour notare il per e non il diviso) in ambito elettrico.

Probabilmente nella news quando si indica un consumo di x GW si farà riferimento alla potenza che mediamente per l'arco di tutto l'anno Internet necessita, da cui si potrà ricavare l'energia consumata. Ad ogni modo sia che si prenda in considerazione la potenza totale prodotta e si consideri quella necessaria ad Internet, o che si prenda l'energia totale consumata in un anno e quella consumata da Internet sempre 2% dovrebbe uscire fuori dal calcolo. (Chiaramente considerando quantità medie nell'anno)
Rossi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 23:38   #18
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da Rossi88 Guarda i messaggi
Scrivo solo per contribuire al forum e ai lettori, non voglio attaccare nessuno.

Watt è l'unità di misura di potenza come giustamente detto,
mentre l'unità di misura dell'energia è Joule, ma quelle forse più note sono la caloria (ambito alimentare) e Wh (Watt*hour notare il per e non il diviso) in ambito elettrico.

Probabilmente nella news quando si indica un consumo di x GW si farà riferimento alla potenza che mediamente per l'arco di tutto l'anno Internet necessita, da cui si potrà ricavare l'energia consumata. Ad ogni modo sia che si prenda in considerazione la potenza totale prodotta e si consideri quella necessaria ad Internet, o che si prenda l'energia totale consumata in un anno e quella consumata da Internet sempre 2% dovrebbe uscire fuori dal calcolo. (Chiaramente considerando quantità medie nell'anno)
Non credo che si riferisca a tutta l'energia consumata all'anno ma l'energia consumata mediamente all'anno per ogni ora, altrimenti risulterebbe che internet consuma 35 MWh che è troppo poco (è l'equivalente del consumo massimo previsto per 10000 abitazioni raggiute da Enel con contratto standard 3,5 kWh).

Il consumo indicato è ragionevolmente 307 GWh e quindi 2700 TW massimi all'anno. Ossia 7 volte e mezzo l'energia consumata in Italia in un anno

Nel parlato quando si dice "energia" elettrica non si parla veramente di energia, joule, ma di potenza, watt, quindi l'articolo si può considerare corretto da questo punto di vista anche se la mancanza dell'indicazione watt per ora è da sottolineare
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2011, 17:57   #19
furbo
Member
 
L'Avatar di furbo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Rimini
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Internet consuma tra i 170 e i 307 gigawatt.
Non è tanto quel 170, il quale, indicativamente arrotondato, ci può anche stare, ma quei 7 gigawatt in più sono inquietanti...
furbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2011, 18:06   #20
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
Non capisco perché dovrebbe essere considerata una ricerca inutile, secondo me invece è molto interessare capire cosa c'è dietro quello che usiamo tutti i giorni e le conseguenze che questo ha, a tutti i livelli.

Giustamente Internet come tutte le cose richiede energia, quindi secondo me ha senso porsi quantomeno il problema di quanto consuma.

Che poi la risposta sia approssimativa è un altro paio di maniche.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1