|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 66
|
consiglio configurazione
Salve a tutti, ho un consiglio da chiedervi.
Poco tempo fa il mio povero hd esterno da 500gb ha avuto un piccolo incidente dopo aver deciso di prendere il volo facendosi un'intera rampa di scale Ovviamente la maggior parte dei dati sono andati a farsi benedire anche se i più sensibili per fortuna li avevo messi su dvd Leggendo un pò di post qua e là ho visto che gli hd più consigliati come rapporto qualità/prezzo sono i samsung. Così avrei pensato ad una configurazione di questo tipo: 2x Samsung f3 1tb + 1 Samsung F4 2tb In questo modo i 2 da 1tb li infilo dentro al pc fisso (potrei fare anche un raid? Per quanto riguarda i box esterni vorrei chiedervi quali conviene prendere. Visto che sono dischi a 5400 è sbagliato prendere usb 3.0 tenendo conto del fatto che ho il supporto solo sul portatile? Inoltre ho visto che ce ne sono anche con sistemi di raffreddamento, sono inutili o hanno qualche pregio? Accetto consigli di qualunque tipo ringraziandovi in anticipo. Il portatile è un Thoshiba r830. La mobo del fisso è una p5q3 quindi credo riesca a supportare questi dischi. Rispondete numerosi
Ultima modifica di Narcoticsound : 21-08-2011 alle 23:17. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
le idee, in linea generale, mi sembrano abbastanza chiare e coerenti, per quanto riguarda il box se fosse refrigerato sarebbe ovviamente meglio per la vita dei dischi, e per quaznto riguarda la capacità della mobo di gestire il tutto direi nessun problema.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 66
|
Grazie per la risposta. Un' ultima domanda. Ho visto che ci sono 2 tipi :
Samsung HD103SJ Spinpoint F3 da 7200 rpm Hard disk HD105SI EcoGreen F3 da 5400 rpm Visto che li userei per storage mi basta il 5400 immagino. C'è qualche guadagno a livello di consumi o di rumore? Inoltre c'è un effettivo vantaggio in termini di prestazioni ad avere un'interfaccia usb3 con un disco meccanico? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
per quanto riguarda il sata 3 su dischi tradizionali meccanici nessun vantaggio rilevato. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 66
|
Grazie ancora. Ho ancora un ultimo dubbio. Ho visto che l'hd da 2 tb ha ben 4 piatto e quelli da 1tb ne hanno 2. Non ricordo bene dove ma ricordo di aver letto di una possibile uscita di dischi con minor piatti. Mi conviene aspettare?
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
se hai bisogno di dimensioni grandi dierei di sì, visto l'imminente uscita dei seagate con 1 tera a piatto.
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 66
|
di dimensioni per adesso mi bastano questi 2 tb. Era solo per sapere se conveniva spettare di prendere un hd con un solo piatto da 1 tb piuttosto che con 2 da 500 risparmiando in qualche modo su consumi e magari anche costo, anche se si sa che le novità si pagano sempre tanto.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:56.



















