Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2010, 01:36   #1
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Rivoluzione nel mio Silverstone SG02-F

Per chi non lo conoscesse il “sugo” sg02-F è questo:




Ho cercato di rivoluzionarlo per permettere l’installazione di un dissipatore tower, non possibile sull’originale per via della posizione dell’alimentatore montato 8 centimetri sopra il socket.
Godetevi le foto






__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2010, 01:36   #2
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967







__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2010, 01:37   #3
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967









Ventola da 12 posteriore a 900 giri e quella della cpu che sta tra gli 800 e 1300 massimi.

In OCCT linpack ho raggiunto 54 gradi massimi, non male, con Phenom II 965BE a 1,3 di vcore e 3.8 ghz
Ora manca solo la scheda video, purtroppo vista la nuova posizione dell’alimentatore non potrò montare la 5770 dato che ho solo 21,5 cm, dovrò pensare ad altro, magari una gtx 460 …
Ora vado a letto ...
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦

Ultima modifica di DIDAC : 02-10-2010 alle 01:56.
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2010, 09:10   #4
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Ammazza che sonno ieri sera, mi sono reso conto di aver scritto un 3d senza entusiasmo ... del resto i lavori sono durati giovedì sera e tutta la sera di venerdì.

La ventola sul dissi della cpu ho dovuto montarla che "estrae" aria dal dissi ma devo dire che funziona bene, avevo provato una soluzione passiva con solo la ventola posteriore ma con linkpack la temp saliva a 70 gradi, troppi.

La scheda video integrata invece (dove ho sostituito i push pin) resta bella fresca, pensavo peggio dato che non ci sono ventole in imissione.

Tutti i cavi passano sotto alla mobo (audio, firewire e usb) oppure sotto all'alimentatore. Purtroppo non ho piu un dvd sata altrimenti avrei potuto non mettere quella piattina maledetta che comunuqe si posiziona abbastanza bene passando attraverso al sostegno per l'ali che ho realizzato con i profilati in alluminio.

Il sugo alla fine è un case dalle dimensioni modeste, ho dovuto pensarmela bene questa modifica prima di farla, non sono troppo contento dell'HHD appeso in quel modo, dovrò trovare una soluzione alternativa non appena lo cambierò, per il momento è un vecchio sata WD da 160GB, pensavo di sostituirlo con un samsunf F3 103SJ.

Ora devo sistemare la cucina, sembra un campo di battaglia, fortuna che sono a casa senza moglie e figlo questa settimana altrimenti non avrei mai trovato il tempo di fare tutto questo.

Ciao
DIDAC
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2010, 09:22   #5
Tommy Er Bufalo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1261
Bella pensata
La spina della corrente dove la fai passare?
Consiglio: cambia o almeno rivernicia quell'orrrendo masterizzatore
Tommy Er Bufalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2010, 10:20   #6
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da Tommy Er Bufalo Guarda i messaggi
Consiglio: cambia o almeno rivernicia quell'orrrendo masterizzatore
mi aspettavo questo commento, si , hai ragione, ma per il momento avevo in giro quello purtroppo.
Questo primo giro di modifiche è servito a rivedere completamente il layout all'interno del sugo, dotandolo di ventola da 120 in estrazione (l'originale monta solo ventole da 80) e soprattutto di dissipatore tower (nello specifico è uno zalman performa cnpsx10) il tutto per ottenere pochissimo rumore e basse temperature, non pensavo che avrei ottenuto entrambe le cose: ora in iddle sta a 31 gradi la cpu e le ventole girano a 900 giri circa: attivo sia il q fan della asus, sia il cool'nquite che porta l'amd a 800 mhz e 0,88 vcore.
Inoltre il fatto che il sugo sia forellato da entrambi i lati fa si che la ventola in estrazione crei vuoto e "risucchi" dai lati tenendo fresca la mobo.

Le prossime modifiche saranno sicuramente un HD piu capiente e piu avanti una vga dedicata (credo proprio sarà la gtx 460 dato che gainward e palit fanno versioni che stanno sotto ai 22 cm).
Il masterizzatore per il momento devo lasciarlo cosi (anche se potrei effettivamente pensare di verniciarne il frontale...)
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2010, 12:52   #7
Tommy Er Bufalo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1261
Non credevo che con così poco spazio quella ventola del processore fosse efficace, veramente progettato bene, sia il case che la tua modifica
Tommy Er Bufalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2010, 13:14   #8
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Guarda nemmeno io me lo aspettavo, soprattutto per il fatto che l'ho messa che risucchia anzichè soffiare (anche se effettivamente pensandoci l'effetto on dovrebbe essere poi molto diverso).
Grazie
Ora devo posizionarlo nella libreria però ...
Oggi smontaggio mobili e riposizionamento casse, modem & case...

Ah scusa! non ti ho poi risposto!, la spina dell'ali esce da un lato della ventola posteriore dato che il buco del SUGO per l'alimentatore è piu grande dello spazio occupato dalla ventola da 120, una soluzione un pò anomala ma efficace.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦

Ultima modifica di DIDAC : 02-10-2010 alle 13:21.
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2010, 16:38   #9
Tommy Er Bufalo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
...
Ora devo posizionarlo nella libreria però ...
Oggi smontaggio mobili e riposizionamento casse, modem & case...
...
In bocca al lupo
Tommy Er Bufalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2010, 11:04   #10
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
E' stata dura ma alla fine ce l'ho fatta,
ora il piccolo sugo si trova nella libreria collegato via ethernet al modem e alle casse posizionate nella libreria.
Il pc è molto silenzioso si sente praticamente solo l'HD (me lo aspettavo, non appena lo sostituisco mi inventerò dei supporti gommosi), la temperatura è aumentata in iddle di qualche grado: ora appena acceso la cpu è sui 31 gradi ma ieri dopo 4 ore di film la temperatura della cpu a film terminati si era posizionata a 36 gradi, il motivo credo sia il fatto che il case (circa 26x21x39 cm) è posizionato in un "buco" da 33x33x40 cm e quindi c'è ricircolo ma non come se fosse appoggiato su una scrivania.

Spero che quando andrò a mettere una vga dedicata le temp non varino molto altrimenti dovrò inventarmi magari una ventola da 120 esterna al case che va a pescare l'aria dietro/sopra la case e la spara fuori dal mobile, vedremo.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2010, 12:34   #11
Kardo
Senior Member
 
L'Avatar di Kardo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1769
Complementi, mod semplice ma efficace.
Al posto dello scoth che hai usato metterei delle rondelle di plastica
__________________
Lego ™ Fans Club

Ogni torre inizia dalla terra.
Ogni viaggio inizia dai tuoi piedi............

Ultima modifica di Kardo : 03-10-2010 alle 12:42.
Kardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 11:42   #12
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Eh si ad avercele comunque quello scotch è un nastro biadesivo spugnoso, oltre a proteggere la mobo mi serviva anche per il fatto che una volta capovolta la mobo, le viti restassero in sede per poter inserire e far aderire la pasta termica sul piccolo dissi in modo preciso.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 19:06   #13
H4ml3t89
Member
 
L'Avatar di H4ml3t89
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 35
tutto molto bello!
Però al masterizzatore cambiagli mascherina ti prego!
__________________
My Pc
Case: Coolermaster CM690 Dominator | Cpu: Intel Core 2 Quad Q6600 @ 2.8 GHz | Ram: (x4) 1Gb Corsair DDR3 1333 CL9 | MB: Asus P5Q3 Deluxe WiFi-AP @n | Vga: Gainward 9800GTX+ 512Mbytes DDR3 | Ali: Coolermaster Silent Pro 700W Modular | HDDs: WD Raptor 74Gb 10k rpm, WD Caviar Black 1T, WD Caviar Blue 500 Gb

[Skills][Computer knoledge: 6/10] [Experience on overclocking: 4/10] [Experience on modding: 1/10] [COD4 skill: 9/10] [Psychoactive drugs tasted: 1/10] [Lucky in game: ½/10]
H4ml3t89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 21:03   #14
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da H4ml3t89 Guarda i messaggi
tutto molto bello!
Però al masterizzatore cambiagli mascherina ti prego!
proprio nun se pò vede!
Farò qualche prova in photoshop per simulare il miglior colore...
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 12:16   #15
felixn87
Senior Member
 
L'Avatar di felixn87
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli, Campania Trattative Concluse:74
Messaggi: 1389
ciao scusa non ho mai capito a cosa servono sti cosi potresti per favore spiegarmi un pò l'utilità cioè che ci posso fare ??
felixn87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 15:12   #16
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da felixn87 Guarda i messaggi
ciao scusa non ho mai capito a cosa servono sti cosi potresti per favore spiegarmi un pò l'utilità cioè che ci posso fare ??
Usarlo come sgabello?
Scherzi a parte, io sono passato da un thermaltake tsunami a questo scatolotto per poterlo mettere in soggiorno sul mobile della tv (primo lo avevo messo addirittura dentro alla libreria), quindi lo utilizzo come htpc tutto fare, il case ha dimensioni molto compatte ed ora ci ho anche messo dentro una gtx460

Ho in mente ancora qualche modifica, alavoro finito upperò le foto finali

EDIT dimenticavo, molte persone però lo utilizzano per poterselo portare ai lan party viste le dimensioni contenute
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 09:25   #17
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
bel lavoro.

però l'hd appeso solo su un lato è una pessima soluzione: rischia di vibrare con danni alla meccanica.
cerca di mettere qualcosa che lo trattenga sull'altro lato (basso)
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 11:21   #18
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Grazie
In realtà è si appeso, ma avvitato con due viti su quella striscia di acciaio, quindi non vibra ssolutamente, ma in ogni caso è una soluzioen provvisoria, appeno ce l'ho vorrei provare a montare un masterizzatore slim (quelli dei notebook) in modo da spostare in altro posto l'HD e liberare spazio in quel punto dove far arrivare maggior aria alla vga, devo postare le utlime foto....magari stasera lo faccio se ci riesco.
Ciauz
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2010, 14:30   #19
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Ottimo lavoro veramente complimenti.
Devo ammettere che ci avevo pensato per liberare spazio in vista di un ampli che prenderebbe il posto del fusion.
Avrei anche pensato ad una soluzione con il sugo mini-itx ma ho paura che non ci stia la 5850.
Cmq ancora complimenti.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2010, 15:19   #20
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Ottimo lavoro veramente complimenti.
Devo ammettere che ci avevo pensato per liberare spazio in vista di un ampli che prenderebbe il posto del fusion.
Avrei anche pensato ad una soluzione con il sugo mini-itx ma ho paura che non ci stia la 5850.
Cmq ancora complimenti.
Ciao ratman,
grazie per i complimenti
Per il sugo mini-itx, come saprai, dovrai cambiare la scheda madre e per la 5850 ti direi cosi su due piedi che non ci sta, ma potrei sbagliarmi.
Nel mio ho messo una gtx460, la gainward, che è lunga solo 19 cm così non "cozza" contro l'alimentatore spostato davanti.

Se hai in mente una cosa del genere però, meglio non lasciare il sugo dentro un mobile perchè io dopo averlo messo e con test della vga e occt la temperatura saliva parecchio per via dell'aria calda stagnante che rimaneva dentro al mobile (era un mobile tutto chiuso ad eccezione del buco anteriore).
Ora che è appoggiato sopra ad un mobile è silenzioso e molto fresco .

Comunque appena riesco a finire le modifiche (non escludo anche di eliminare il lettore ottico se non recupero lo slim e poi me ne procuro uno esterno, tanto per quello che lo uso) posto le foto finali

ciao
DIDAC

PS mai visto un sugo con dissi tower
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v