Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2011, 15:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/arti...nza_index.html

Tamron AF 18-270mm F/3,5-6,3 Di II VC PZD è il classico obiettivo tuttofare per tutte le tasche dall'ampia escursione focale: in grado di coprire focali da grandangolo a super tele è leggero e compatto, ma ha dovuto scendere a qualche compromesso

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 15:57   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21698
Impressionante!

Però secondo me è una escursione eccessiva, i difetti al massimo ed al minimo della focale rovinano la buona qualità dello scatto.

Sono dell'idea che TUTTO in uno non si può mai avere.. lo zoom va benissimo ma deve essere contenuto per avere difetti altrettanto contenuti..
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 16:02   #3
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
I test sui principali siti che recensiscono le ottiche lo hanno praticamente affossato. Tra l'altro oltre alle mediocre qualità ottica questa lente ha una pessima qualità costruttiva. Di fatto è utilizabile fino ai 200mm circa.

Non li ho mai tollerati sti super zoom, se non hai intenzione di cambiare le lenti tanto vale che non ti fai una reflex ...
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 16:20   #4
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Quote:
Originariamente inviato da articolo
, che ha seguito la strada del precedente modello USD, il primo a presentarsi sul mercato con una estensione focale così ampia.
La versione precedente non era USD. L'unica ottica USD di Tamron per ora sul mercato è il 70-300 VC USD
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 16:24   #5
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
be', è una questione di priorità: se devi ASSOLUTAMENTE viaggiare leggero, questo è 1000 volte meglio di un 16-36 + 24-70 + 70-200

ovvio che se si punta alla qualità totale si tratta di un compromesso troppo spinto...

PS: ho cliccato un po' in giro, chi vuole intendere intenda e gli altri in camper!!!
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 16:26   #6
Roberto Colombo
Member
 
L'Avatar di Roberto Colombo
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 283
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
La versione precedente non era USD. L'unica ottica USD di Tamron per ora sul mercato è il 70-300 VC USD
Corretto grazie
Roberto Colombo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 16:28   #7
Roberto Colombo
Member
 
L'Avatar di Roberto Colombo
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 283
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
...

PS: ho cliccato un po' in giro, chi vuole intendere intenda e gli altri in camper!!!
Preferisco la roulotte ;-)

Ora cerco una modella da 50 centesimi a seduta
Roberto Colombo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 16:29   #8
Stappern
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
be', è una questione di priorità: se devi ASSOLUTAMENTE viaggiare leggero, questo è 1000 volte meglio di un 16-36 + 24-70 + 70-200

ovvio che se si punta alla qualità totale si tratta di un compromesso troppo spinto...

PS: ho cliccato un po' in giro, chi vuole intendere intenda e gli altri in camper!!!
ma perchè l'accoppiata 18-55 + 55-250?
Stappern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 16:52   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21698
Quote:
Originariamente inviato da Stappern Guarda i messaggi
ma perchè l'accoppiata 18-55 + 55-250?
Beh di solito il 18-55 che danno via come base è abbastanza un cesso..
Io sapendo questo ho optato per qualcosa che fosse una via di mezzo ed ho preso un 18-105.
La qualità è anche abbastanza buona..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 17:02   #10
Stappern
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Beh di solito il 18-55 che danno via come base è abbastanza un cesso..
Io sapendo questo ho optato per qualcosa che fosse una via di mezzo ed ho preso un 18-105.
La qualità è anche abbastanza buona..
mah guarda anche io pensavo cosi invece non e tanto male e come qualit e nitidezza mi sembra mille volte meglio di questo coso!
Stappern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 17:12   #11
RR2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Trento
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da Stappern Guarda i messaggi
ma perchè l'accoppiata 18-55 + 55-250?
No, poi ti tocca cambiare obiettivo, e non sempre hai una camera microfiltrata a disposizione, e se ti entra come scritto anche nell'articolo... (musica di tensione) ... la polvere? Non sarai uno di quelli che toglie la pellicola dai display, il cellophane dal divano, le protezioni dal cofano e tetto dell'auto?

@demon77
Il 18-55 is Canon è un signor obiettivo per quello che costa, han risparmiato su materiali e costruzione, ma otticamente va molto bene, certo costa poco e anche a guardarlo è "da sfigati" ma è fatto così anche per poi farti spendere 10 volte di più per un ottica con una righina rossa, della quale ti studierai i crop al 400% per giustificarne l'esborso monetario...
__________________
Ci sono solo due tipi di fotografi: quelli che scattano quando vogliono e quelli che scattano quando possono.
RR2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 17:13   #12
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Beh di solito il 18-55 che danno via come base è abbastanza un cesso..
Io sapendo questo ho optato per qualcosa che fosse una via di mezzo ed ho preso un 18-105.
La qualità è anche abbastanza buona..
Il 18-105mm Nikon col VR non è affatto male e se preso in kit costa anche relativamente poco (230E circa). Anche il 18-135mm Canon debbo dire è un obbiettivo di tutto rispetto. Me lo sono fato prestare l'anno scorso come lente appunto da vacanza e mi ci sono trovato molto bene. Ma dove sta scritto che per ottica da viaggio si deve intendere un 18-200 o peggio ancora questo 18-270???
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 17:21   #13
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da RR2 Guarda i messaggi
No, poi ti tocca cambiare obiettivo, e non sempre hai una camera microfiltrata a disposizione, e se ti entra come scritto anche nell'articolo... (musica di tensione) ... la polvere? Non sarai uno di quelli che toglie la pellicola dai display, il cellophane dal divano, le protezioni dal cofano e tetto dell'auto?

@demon77
Il 18-55 is Canon è un signor obiettivo per quello che costa, han risparmiato su materiali e costruzione, ma otticamente va molto bene, certo costa poco e anche a guardarlo è "da sfigati" ma è fatto così anche per poi farti spendere 10 volte di più per un ottica con una righina rossa, della quale ti studierai i crop al 400% per giustificarne l'esborso monetario...
Beh aspetta, io ho il 17-55mm IS f/2.8 canon e ti assicuro che la differenza col 18-55 del kit si vede palesemente. A f/2.8 è piu' nitido di quello del kit a F/5.6. In piu' mettici che hai 3 stop di differenza su tutta l'estensione focale e un autofocus molto piu' veloce. Certo, magari è un po' esagerato farselo pagare 10 volte tanto, ma queste purtroppo sono le regole del commercio in larga scala ...
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 19:40   #14
LuFranco
Member
 
L'Avatar di LuFranco
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Beh aspetta, io ho il 17-55mm IS f/2.8 canon e ti assicuro che la differenza col 18-55 del kit si vede palesemente. A f/2.8 è piu' nitido di quello del kit a F/5.6. In piu' mettici che hai 3 stop di differenza su tutta l'estensione focale e un autofocus molto piu' veloce. Certo, magari è un po' esagerato farselo pagare 10 volte tanto, ma queste purtroppo sono le regole del commercio in larga scala ...
3 stop addirittura?
Facciamo 2 a 55mm e nemmeno 1 (2/3 per precisione) a 17-18mm.
Ma la differenza di qualità come in tutti i campi si paga non in rapporto, ma in maniera esponenziale.

Un processore di fascia media va solo il 20%-30% in meno di uno top di gamma, ma quest'ultimo non costa solo il 20-30% in più, ma almeno il triplo.

Ah, la nitidezza non sempre è un buon parametro per misurare la qualità di una lente. O per lo meno è solo uno dei parametri da tenere in considerazione.
LuFranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 21:00   #15
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Ovvio che lasci "anche il sensore al riparo dalla polvere esterna", fa fatica ad arrivarci pure la luce...

In casa Canon penso che la coppia 18-55 e 55-250 sia tuttora la migliore scelta (low cost, ovviamente).
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 21:01   #16
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Beh aspetta, io ho il 17-55mm IS f/2.8 canon e ti assicuro che la differenza col 18-55 del kit si vede palesemente. A f/2.8 è piu' nitido di quello del kit a F/5.6. In piu' mettici che hai 3 stop di differenza su tutta l'estensione focale e un autofocus molto piu' veloce. Certo, magari è un po' esagerato farselo pagare 10 volte tanto, ma queste purtroppo sono le regole del commercio in larga scala ...
Dovrebbero inserire la faccina "graziearca"...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 21:28   #17
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da LuFranco Guarda i messaggi
3 stop addirittura?
Facciamo 2 a 55mm e nemmeno 1 (2/3 per precisione) a 17-18mm.
Ma la differenza di qualità come in tutti i campi si paga non in rapporto, ma in maniera esponenziale.

Un processore di fascia media va solo il 20%-30% in meno di uno top di gamma, ma quest'ultimo non costa solo il 20-30% in più, ma almeno il triplo.

Ah, la nitidezza non sempre è un buon parametro per misurare la qualità di una lente. O per lo meno è solo uno dei parametri da tenere in considerazione.
Beh dai, il 18-55mm del kit a massima apertura non è un granchè e quindi sei costretto a chiudere almeno di uno stop. Inoltre lo stabilizzatore non è efficiente come le lenti di fascia alta quindi diciamo che all'atto pratico 2/3 stop di differenza ce li hai. Lo so che la nitidezza non è l'unico parametro che determina la bontà di una lente e in effetti anche la vignettatura è praticamente assente sul 17-55 cosi' come la resa ai bordi non è paragonabile. Comunque il paragone che fai coi processori mi pare un pochino improbabile riportato alle lenti. Diciamo che in comune i due prodotti hanno il fatto che nel 90% degli utilizzi la fascia mainstream è quella col miglior rapporto prezzo/prestazioni. La grossa differenza pero' è che se spendo 900euro per una bella ottica mi dura almeno 15 anni, un processore dopo 4 anni ha fatto il suo tempo
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 21:39   #18
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Dovrebbero inserire la faccina "graziearca"...
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 22:01   #19
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da Stappern Guarda i messaggi
ma perchè l'accoppiata 18-55 + 55-250?
infatti, molto meglio un bel 16-85 + 55-300 (o 70-300) e via, più qualità, più escursione totale!

Per gli amanti dei numeri
18-270 = 15x
16-85 + 55-300 = 18,75x
Bhibu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 22:05   #20
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Beh aspetta, io ho il 17-55mm IS f/2.8 canon e ti assicuro che la differenza col 18-55 del kit si vede palesemente. A f/2.8 è piu' nitido di quello del kit a F/5.6. In piu' mettici che hai 3 stop di differenza su tutta l'estensione focale e un autofocus molto piu' veloce. Certo, magari è un po' esagerato farselo pagare 10 volte tanto, ma queste purtroppo sono le regole del commercio in larga scala ...
Il 17-55 IS f/2.8 canon o ancor più il 17-55 f/2.8 nikon (se fosse un canon avrebbe la L), sono lenti che non sono neppure paragonabili a un 18-270, dai sono diversissimi, i primi sono lenti di qualità, il secondo è un tuttofare!
Bhibu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1