Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2011, 09:48   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ari_38032.html

L'ottica Macro per Micro Quattro Terzi e Sony NEX vede ora la commercializzazione diretta da parte di Yasuhara, al prezzo di poco meno di 480 dollari

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2011, 10:56   #2
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
EDIT
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2011, 11:00   #3
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14706
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
EDIT
Bello, utile ed economico
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2011, 11:06   #4
deurylia
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 168
Qualcuno mi illumini sull'utilità di sto macro...Mi riesce difficile pensare che questo obiettivo abbia mercato.
deurylia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2011, 11:07   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21692
Molto carino.. però è un po' costoso.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2011, 12:07   #6
ark80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da deurylia Guarda i messaggi
Qualcuno mi illumini sull'utilità di sto macro...Mi riesce difficile pensare che questo obiettivo abbia mercato.
è un obiettivo macro 5x, non capisco bene come non si riesca a vederne l'utilità. certo poi bisogna veder la resa, ma un ingrandimento 5x è veramente eccezionale, il difficile semmai è saperlo utilizzare, difficilmente si riuscirà senza cavalletto e probabilmente bestemmiando per la messa a fuoco, ma per esempio ho visto anche delle gran foto (anche se poche a dir la verità) fatto col 60 canon che ha lo stesso ingrandimento 5x. Certo il canon diventa anche un normale obiettivo, mentre questo non ha messa a fuoco all'infinito, ma credo ci sia anche una bella differenza di prezzo, 480 dollari sono meno di 350 euro. Il prezzo ci può stare tranquillamente se la resa è ottima.
__________________
www.flickr.com/davidetofanelli
ark80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2011, 12:13   #7
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Quote:
Originariamente inviato da ark80 Guarda i messaggi
è un obiettivo macro 5x, non capisco bene come non si riesca a vederne l'utilità. certo poi bisogna veder la resa, ma un ingrandimento 5x è veramente eccezionale, il difficile semmai è saperlo utilizzare, difficilmente si riuscirà senza cavalletto e probabilmente bestemmiando per la messa a fuoco, ma per esempio ho visto anche delle gran foto (anche se poche a dir la verità) fatto col 60 canon che ha lo stesso ingrandimento 5x. Certo il canon diventa anche un normale obiettivo, mentre questo non ha messa a fuoco all'infinito, ma credo ci sia anche una bella differenza di prezzo, 480 dollari sono meno di 350 euro. Il prezzo ci può stare tranquillamente se la resa è ottima.
Il problema è che ha il fuoco fisso
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2011, 12:23   #8
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
Questi ingrandimenti sono di nicchia, non per tutti.
Anzi sono un ponte tra macro fotografia e microscopia fotografica.

Però su una u4/3.. boh.

Del fuoco fisso non te ne frega neiente, mica devi mettere a fuoco all'infinito con questi obiettivi. Leggendo la recensione di un vecchio canon per macro spinto, riportavano che le aberrazioni a 50cm erano elevatissime. Il tutto cambiava quando ci si avvicinava.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2011, 12:47   #9
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14706
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Questi ingrandimenti sono di nicchia, non per tutti.
Anzi sono un ponte tra macro fotografia e microscopia fotografica.

Però su una u4/3.. boh.

Del fuoco fisso non te ne frega neiente, mica devi mettere a fuoco all'infinito con questi obiettivi. Leggendo la recensione di un vecchio canon per macro spinto, riportavano che le aberrazioni a 50cm erano elevatissime. Il tutto cambiava quando ci si avvicinava.
Per uno che deve solo fare questo tipo di foto può anche essere utilissimo, per tutti gli altri, un anello di inversione + tubi di prolunga e arrivi dove vuoi utilizzando le ottiche che hai già in corredo, anzi se monti un grandangolo invertito davanti ad uno zoom tele, hai una gamma di ingrandimenti notevole e per usi saltuari la qualità non è per niente male.

Naturalmente come hai detto tu, è assolutamente impensabile arrivare a 5x a mano libera, obbligatorio il cavalletto e se l'ottica come in questo caso non ha la messa a fuoco, serve la slitta per la messa a fuoco....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2011, 12:55   #10
ark80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Il problema è che ha il fuoco fisso
ok, ma infatti l'ho specificato. Il canon, che mi son sbagliato non è il 60 ma il 65, costa sui 1000 euro. questo sui 350. Col canon ci fai tutto, o almeno tutto quello che si può fare con un 65, focale un pò strana per tutto a dir la verità, con questo solo ed esclusivamente macro a 11mm. Credo che il suo senso in rapporto al prezzo ce l'ha.
__________________
www.flickr.com/davidetofanelli
ark80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2011, 12:57   #11
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
[quote=ark80;35681724]è un obiettivo macro 5x, non capisco bene come non si riesca a vederne l'utilità. certo poi bisogna veder la resa, ma un ingrandimento 5x è veramente eccezionale
è il prezzo ad essere eccezionalmente alto, bastano 100€ per avere risultati simili [ luce compresa ] e con lenti che coprono il formato 35mm
Quote:
Originariamente inviato da ark80 Guarda i messaggi
Certo il canon diventa anche un normale obiettivo, mentre questo non ha messa a fuoco all'infinito
no, l'unico obbiettivo che arriva da solo a 5:1 è il canon mpe65 e non ha la messa a fuoco all'infinito, infatti ha un range di ingrandimenti da 1:1 a 5:1 e basta
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Naturalmente come hai detto tu, è assolutamente impensabile arrivare a 5x a mano libera, obbligatorio il cavalletto
basta usare il flash e si puà lavorare a mano libera anche a 5:1
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2011, 13:20   #12
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2000
Sarebbe l'unico concorrente del canon mpe e mi pare che anche le caratteristiche siano simili ovvero niente fuoco ad infinito e rapporto di ingrandimento variabile al posto della messa a fuoco...

Certo i led integrati aiutano non poco speriamo che la qualità sia buona, del canon ho visto immagini favolose...
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2011, 13:23   #13
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14706
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
basta usare il flash e si puà lavorare a mano libera anche a 5:1
Mah! Hai voglia di usare il flash, quando la profondità di campo è una striscia di pochi mm è difficilissimo mantenere il soggetto a fuoco, poi tutto si fa, ma da lì a dire che è semplice ne passa.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2011, 13:36   #14
ernest85
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 333
[quote=zyrquel;35682057]
Quote:
Originariamente inviato da ark80 Guarda i messaggi
basta usare il flash e si puà lavorare a mano libera anche a 5:1
a mano libera in rapporto 5:1, ma cos'è? una barzelletta?
In rapporto 5:1 la PDC è ridottissima la vibrazione della tua mano o anche solo il tuo respiro fa spostare la messa a fuoco al punto da avere una foto completamente sfocata... ma hai mai provato VERAMENTE a fare macro? Sono tutti stupidi quelli che comprano le slitte micrometriche?
ernest85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2011, 15:02   #15
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Mah! Hai voglia di usare il flash, quando la profondità di campo è una striscia di pochi mm è difficilissimo mantenere il soggetto a fuoco, poi tutto si fa, ma da lì a dire che è semplice ne passa.
infatti NON ho detto che è semplice ma che è "possibile" ben oltre il semplice "colpo di fortuna", insomma se ci si impegna si può fare
Quote:
Originariamente inviato da ernest85 Guarda i messaggi
a mano libera in rapporto 5:1, ma cos'è? una barzelletta?
In rapporto 5:1 la PDC è ridottissima la vibrazione della tua mano o anche solo il tuo respiro fa spostare la messa a fuoco al punto da avere una foto completamente sfocata... ma hai mai provato VERAMENTE a fare macro? Sono tutti stupidi quelli che comprano le slitte micrometriche?
si è una barzelletta, ora, se hai smesso di ridere, dimmi se TU hai mai provato a fare della vera macro


24mm invertito su soffietto, flash, no-crop e, ovviamente, mano libera...ed è stato il mio primo tentativo per cui immagino che uno bravo per davvero possa fare anche di meglio

e non parlarmi di slitta micrometrica [ che possiedo ] perchè con soggetti in movimento è abbastanza inutile
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1