|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link al video: http://www.tvtech.it/video/835/vodaf...3-2mbps-e-lte/
Paolo Bertoluzzo ha fatto il punto della situazione in casa Vodafone: cominciano i lavori per portare le reti HSPA+ delle grandi città a 43,2 Mbps, ma il futuro è nelle tecnologie LTE. 144 Mbps sarà il primo passaggio nel 2013, ma il target è la barriera di 1 Gbps Click sul link per visualizzare il video. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Brescia
Messaggi: 633
|
basterebbe avere una garanzia di 20Mbps in down e almeno 3-4Mbps in up, al costo di 20 euro/mese flat, a prescindere che il traffico lo si utilizzi per il cellulare o per navigare con un computer, altrimenti, se i prezzi saranno al consumo o con fissi esorbitanti, prima che diventi uno "standard" passeranno più di 2-3 anni...
__________________
Byteway.org "Né io, né tu, nessuno può colpire duro come fa la vita, perciò andando avanti non è importante come colpisci, l'importante è come sai resistere ai colpi, come incassi e se finisci al tappeto hai la forza di rialzarti... così sei un vincente!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Milano
Messaggi: 29
|
Scusate, ma i dati che indicate sono molto fuorvianti, LTE prevede si la possibilità di arrivare a 144Mbps ma questi dati si riferiscono a tutta la cella, quindi per raggiungerle l'utente deve trovarsi A) da solo nell'area coperta B) veramente vicino all'antenna.
In generale le velocità commercializzate riguardano il massimo ottenibile sfruttando tutte le risorse della cella a disposizione e, nelle tecnologie più spinte, addirittura 2 celle. Tenete conto che attualmente gli apparati LTE supportano attualmente 60 mobili per cella, dividete 144Mbps per 60 e vedete la velocità che ne esce... Per quanto riguarda LTE Advanced, i dati indicati ovvero 300Mbps e la sua evoluzione a 1Gbps prevedono di sfruttare 2 celle distinte, ma è fisicamente impossibile essere vicino a entrambe le antenne allo stesso momento in quanto le celle si sovrappongono solo parzialmente. Discorso simile per le reti HSPA+, i 43,2 Mbps non si riescono a raggiungere nemmeno in laboratorio, anche in questo caso i mobili per cella sono 64, fate voi i conti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1822
|
madonna ke tristezza questi "tg". ma discorsi piu naturali, con qualche battutina ironica ogni tanto no eh? sembra la spiegazione di storia delle scuole elementari....inoltre si vede che il discorso é scritto sotto la videocamera. tanto vale leggersi il relativo articolo
__________________
iMac 27" Retina Late 2015, MacBook Air 13", iPhone 8 256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2382
|
Quote:
![]() altro che 20mb e 4 di upload ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
|
basta vedere gli altri paesi ...
![]() noi a tecnologia siam indietro di 10 anni rispetto all'America ... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Biella
Messaggi: 19
|
Hai ragione, Ork. Per esperienza personale, i grandi e pubblicizzati provider non mi hanno soddisfatto. "Urlano" le loro impressionanti velocità in upload/download, ma se chiedi la banda minima garantita, si nascondono dietro a un dito. Alla fine, per la mia casa in collina, ho scelto un provider meno noto ma, sulla lunga distanza, sono più soddisfatto.
__________________
Parole d'argento, silenzi d'oro. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:52.