Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2011, 22:34   #1
Kenneth159
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 20
PC Desktop longevo tuttofare

A breve vorrei sostituire il vecchio PC (Pentium IV 3,2GHz) del 2004 con uno dotato di caratteristiche tali da poter essere sfruttato e rimanere performante per un periodo sufficientemente lungo (qualche anno).

Utilizzo: elaborazione video, office, internet, giochi
Budget: +/- 1.300€

Spulciando le varie opzioni sono incappato in questa configurazione già assemblata a 1.235€+Sped. a cui devo aggiungere scheda Wifi (20€) e Windows 7 (81€):
Intel Core i7 2600K (Quad-core, 3,3Ghz)
Scythe Mugen 2 Rev. B
8GB DDR3 1333Mhz (non meglio specificata)
Asrock P67 Extreme6
nVidia Geforce GTX570, 1,25GB
120GB OCZ Vertex 2
2TB, 5400rpm, 32MB cache (presumibilmente Samsung Spinpoint F4EG)
Bluray-masterizz., nero (marca LG?)
Cooler Master Elite 370
Be-Quiet 700W 80+

Potrei anche cambiare qualche componente e scegliere di assemblarlo io, me lo sconsigliereste, visto che 1) ma non l'ho mai fatto, 2)non ho seguito l'evoluzione dei componenti/specifiche in questi anni?
Proseguo con i dubbi e le domande da principiante. Ad es.:
Se lo assemblassi io, vi sono cavi da acquistare a parte o sono tutti forniti con i vari componenti (ad es. cavi Sata dell'hard-disk...)
Riguardo la config. qui sopra: scegliere una scheda Asrock Z68Extreme4 invece della P67? tra l'altro costa anche un po' meno.
L'SSD è una tecnologia matura e affidabile? Altrimenti posso inizialmente farne a meno, idem per il masterizzatore Bluray (non penso mi sia utile), sostituendolo con un semplice masterizz. DVD.
Consigli sulla scheda video? Il resto puó andare?

Ringrazio chi mi vorrà rispondere.
Kenneth159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2011, 22:42   #2
francy.1095
Senior Member
 
L'Avatar di francy.1095
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1730
il i7-2600k è necessario solo se elabori video in maniera professionale, senò puoi tranquillamente ripiegare sul 2500k, che non ha nulla da invidiare all'i7 anche nei giochi.
scheda madre preferisco anche io la asrock.
se vuoi assemblare il pc non devi aquistare niente altro, tutti i cavi sono già inclusi nella confezione della scheda madre.
ti consiglio un hard-disk più performante, a 7200rpm, visto che sull'ssd installerai i programmi e tutti i dati staranno sul quello normale meglio se è un pò più veloce.
per l'ssd sono già usciti i vertex 3, valutali come un'alternativa se il prezzo non è molto superiore.
il blue-ray potresti comprarlo anche in un secondo momento, quando i prezzi si abbasseranno e ne sentirai la necessità.
__________________
dell xps15: i7-2720qm, 12gb, gt540m@550m 2GB, samsung 850evo 250gb, 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) // Canon mp640; netgear dgnd3700. // intel Xeon E3-1225, asrock b75m-itx, 2x4gb vengeance 1600mhz, 830 128gb, Sharkoon Shark Zone C10, seasonic g-360
francy.1095 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 11:36   #3
Kenneth159
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 20
Grazie per la rapida risposta, credo che a quell'ora ero già a letto... Ho deciso che i pezzi li assemblero io, risparmiando qualcosina. Qualche dubbio, magari dovuto alla mia ignoranza (nel senso che "ignoro"), rimane sul SSD (degrado delle prestazioni), leggerò / cercherò nelle discussioni al riguardo, poi vedo. Magari invece del SSD, mettere 2 HDD, uno veloce e uno storage...
Schermo (Samsung 24" Led), tastiera e mouse li riciclo.
Kenneth159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 12:59   #4
Kenneth159
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 20
Visto che dopo il ritorno dalle ferie la scheda video del vecchio PC ha improvvisamente tirato le cuoia, devo procedere (abbastanza urgentemente ) all'ordine del nuovo. Avrei pensato a:

Asrock extreme4 z68 € 148,20
2600K € 249,70
Scythe Mugen 2 € 36,90
Cooler Master Centurion 5 II € 57,90
G.Skill F3-12800CL9D-8GBRL € 58,20
EVGA GeForce GTX 570 HD 1280MB 012-P3-1571-KR € 282,70
Western digital WD Caviar Black 1TB € 68,90 per i programmi
Samsung Spinpoint F4EG 2TB € 62,10 per storage
Sony Optiarc AD-7260S Zwart DVD € 21,20
Crucial 128GB m4 € 175,30
TP-LINK 300Mbps Wireless N PCI Adapter € 20,80
Win 7 64bit Dutch € 80,40


Critiche, consigli e/o miglioramenti? Ho voluto evitare L'SSD OCZ per via della telenovela Sandforce (forse sono solo seghe mentali), e ho ancora qualche dubbio sull'assemblaggio fai-da-te: temo, in caso sfigato di anche solo un componente difettoso, di dover cominciare a fare RMA prima di riuscire ad accendere il PC, boh!

Oops, dimenticato: Alim. Cooler Master Silent Pro M700 92,60€

Ultima modifica di Kenneth159 : 04-08-2011 alle 14:43.
Kenneth159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 16:00   #5
elevation1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2453
un giorno mi spiegherete che ne fate dell'i7 2600k... boh... se non fai montaggio video professionale sono soldi buttati... vieni dal pentium 4 un i5-2500 senza k ti va strabene e non lo sfrutti nemmeno e va uguale nei giochi dell'i7... se poi fai overclock prendi l'i5-2500k... cmq i soldi sono i vostri
__________________
MiniPC: Antec ISK110, AsRock FM2A88X-ITX+, APU A8-7600 (tdp 45watt), scheda video R7 (integrata), 2x4GB G.Skill 2133Mhz DDR3, SSD Crucial MX100 512gb
elevation1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 16:55   #6
Kenneth159
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 20
Mah, ti diró, come si potrà capire in 20 anni avró cambiato 4-5 pc... quasi tutti non avevano una CPU al top già in partenza (proprio per questione di budget), e mi son sempre trovato dopo 3-4 anni a dover patire un po' di lentezza dovuta alle richieste delle nuove applicazioni. Magari sbaglio, il 2600K non è il top, ma vorrei provare a partire "un gradino più sù" rispetto al 2500 nell'ottica appena spiegata. Poi avendone la possibilità, non escludo overclock.
Il resto della configurazione puó andare? Grazie.
Kenneth159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 15:39   #7
Kenneth159
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 20
UP! adesso e poi riUPpo dopo ferragosto quando magari qualche buonanima tornata dalle ferie trova 1 minuto di tempo per rispondermi... 160 visite e 1 risposta e 1/2...
Anche se allora avró forse già ordinato tutto.
Kenneth159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 16:58   #8
fausto61
Senior Member
 
L'Avatar di fausto61
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: MODENA
Messaggi: 401
Asrock extreme4 z68 € 148,20
2600K € 249,70
Scythe Mugen 2 € 36,90
Cooler Master Centurion 5 II € 57,90
dimensioni 202 x 440 x 485 mm
support fan 5

se hai posto il colermaster 690 II è migliore
dimensioni 214.5 x 511.8 x 528.8 mm e supporta 10 fan

G.Skill F3-12800CL9D-8GBRL € 58,20
EVGA GeForce GTX 570 HD 1280MB 012-P3-1571-KR € 282,70
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 750GB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 WD7501AALS 53€ per i programmi
Samsung Spinpoint F4EG 2TB € 62,10 per storage
Sony Optiarc AD-7260S Zwart DVD € 21,20

TP-LINK 300Mbps Wireless N PCI Adapter € 20,80

Win 7 64bit Dutch € 80,40
__________________
[size="1"]transazioni positive con:bertoferrara,Mozza85,Zannare,SilentDoom,OPP,paninello,Sogeking,Kakkio89,animeserie,Andrew_db,Marco Z.
transazioni negative MAICON86
fausto61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 18:27   #9
Kenneth159
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 20
A dir la verità non avevo pensato alle dimensioni del case. Grazie! Ho controllato: il Centurion 5 II ci sta per 1 cm nel vano della scrivania per computer (in altezza), il 690 non mi entra proprio, è troppo alto. Dovrei togliere un ripiano per farcelo stare, o metterlo a fianco, sul pavimento.
Il 690 II ha anche una migliore gestione dei cavi, valuteró la cosa.

Intanto ho scoperto che l' EVGA GTX 570 HD è non-reference ed espellerebbe l'aria calda all'interno del case. Quindi sceglierei la EVGA GeForce GTX 570 Superclocked (costa 20€ in più) che è reference ed espelle l'aria di raffreddamento più correttamente all'esterno. Magari questo puó essere utile a qualcuno.

Il resto è OK?
Kenneth159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v