| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  12-07-2011, 12:57 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 Città: Messina - Catania 
					Messaggi: 783
				 | 
				
				cambiare scheda video su notebook
			 
		ciao a tutti, dopo ben 6 anni di onorata carriera, la scheda video del mio Amilo M1437G mi ha lasciato. Dato che non mi da nessun altro tipo di problemi e che risponde ancora alle mie esigenze, ho pensato di limitarmi a sostituire la scheda video (operazione che non ho mai fatto). monta una x700mobility e ho visto che su ebay se ne trovano a poco prezzo sia nuove: NUOVA che ricondizionate: RICONDIZIONATA Per prima cosa vorrei chiedervi qual è la differenza tra una nuova e una ricondizionata, successivamente volevo sapere se la sostituzione della scheda video è un'operazione complicata e cosa mi servirebbe per eseguirla. Serve anche la pasta termica? Grazie, Emanuele 
				__________________ Vuoi passare un paio di settimane in provincia di Messina, a 2 Km dal mare? Chiedimi come, o clicca qui  Si narra che una volta il regolamento (per mezzo di FREEMAN) passò da questa firma | 
|   |   | 
|  12-07-2011, 23:03 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2005 Città: Europa 
					Messaggi: 1400
				 | 
		Fra la nuova e la ricondizionata la differenza sostanziale sta nel fatto che la prima è prodotta nuova di fabbrica, mentre la ricondizionata è una vga che era malfunzionante e con tecniche adatte è stata ripristinata al corretto funzionamento ( appunto "ricondizionata" ) se il processo è stato eseguito a regola d'arte non si dovrebbero presentare problemi e funzionerà perfettamente ma ovviamente non è un chip nuovo. La sostituzione di questo particolare chip ( integrato nella scheda madre ) è complicata e prevede praticità con il re-balling di chip, non è una operazione semplice di sostituzione di modelli MXM in cui basta aprire il case staccare il dissipatore, staccare la vecchia dallo slot in cui è alloggiata e reinserire la nuova purtroppo. Bisogna effettuare l'operazione con una stazione saldante ad aria calda. Nel rialloggiare il dissipatore sarà ovviamente necessario riapplicare la pasta termica laddove necessario. Cmq prima di sostituire la X700 con una nuova o ricondizionata potresti tentare di capire se è possibile ripristinare la tua. Che tipo di problemi ti da? Forse con un re-flow potresti riportarla in vita. Anche qui è indispensabile una stazione ad aria calda per effettuare la pratica nel migliore dei modi. Salutoni!!   | 
|   |   | 
|  13-07-2011, 11:04 | #3 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 Città: Messina - Catania 
					Messaggi: 783
				 | 
		Per prima cosa ti ringrazio per aver risposto. Riallacciandomi ad un'altra discussione: Quote: 
 Al che formatto (avrei dovuto farlo comunque). Dopo la formattazione sembrava essersi ripreso, ma non appena ho installato i driver della scheda video è rimorto. Ho provato a cambiare versione dei driver, ma niente: non appena li installo muore il PC, così ho deciso di non installare i driver che tanto lo schermo continua a vedersi, anche se essendo un vecchio 15,4" la risoluzione ottimale non è tra quelle disponibili nell'elenco di windows e così si vede leggermente sfocato. Da circa una settimana, però, sono cominciate a comparire strane righe sul monitor e informandomi ho visto che anche altri hanno avuto questo problema e che è dovuto alla scheda video (stando al parere di alcuni utenti, il problema dovrebbe essere della ram della scheda video. questo non è da sottovalutare, perchè non so se la ram si trova sul chip o sulla "base"). A questo punto dovrei perciò cambiare tutta la scheda video (e non solo il chip). Dalla mia ho che la scheda (fortunatamente) è una MxM (e quindi facilmente sostituibile) sono sicuro anche perchè ho trovato QUESTO SITO che non solo mi fa una lista delle schede video compatibili, ma spiega anche come sostituire la scheda video. Per provare a sistemarla in casa (tanto non ho niente da perdere) cosa potrei tentare? ho letto del procedimento "scheda video in forno ventilato a 200° per 5 minuti" e apparentemente a qualcuno funziona. Altri metodi prima di cucinarmi la scheda video per tentare di salvarla? PS: credo che la causa della rottura possa essere l'elevata temperatura che si raggiunge nel notebook (spesso scotta), non so se questo possa essere un indizio utile, oltre al fatto che farei meglio a comprare una buona pasta termica... 
				__________________ Vuoi passare un paio di settimane in provincia di Messina, a 2 Km dal mare? Chiedimi come, o clicca qui  Si narra che una volta il regolamento (per mezzo di FREEMAN) passò da questa firma | |
|   |   | 
|  13-07-2011, 15:33 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2005 Città: Europa 
					Messaggi: 1400
				 | 
		Ciao!! Riallacciandomi al discorso sui consigli...beh sono pienamente daccordo, ormai la nuova "facebook"'s generation ha altri interessi a quanto pare...   Io dal canto mio (semi-old generation!!) quando posso dare un consiglio od un parere lo faccio con piacere. Ritornando al discorso iniziale: I problemi di cui parli sono sicuramente dovuti all'età del notebook e in particolar modo alle temperature proibitive alle quali evidentemente è stata sottoposta la tua vga. I sintomi di cui mi parli sono pienamente riconducibili, per questo motivo ti dicevo che prima di sostituire la vga io tenterei la via dell re-flow. ( Certo se poi hai l'idea di sostituire la vga con una compatibile più potente allora è un altro discorso!!  ) Tramite questa tecnica riesci a risaldare bene i collegamenti della gpu sul pcb che possibilmente si sono allentati e determinano tali problemi. Si tratta di portare il chip (solo quello isolando il resto con stagnola) a temperature prossime intorno ai 230°-240° per qualche secondo ma in modo graduale procedendo a scalini di temperatura sia in salita che in discesa durante il raffreddamento, a questo proposito una stazione saldante ad aria calda ti consentirebbe di fare tutto ciò in maniera quando più adeguata possibile.(possibilmente unirei l'utilizzo di un termometro digitale laser per controllare le temperature da distanza. Ho fatto qualche lavoretto del genere e devo dire che con una buona percentuale di riuscita!  ) Se mi dici che la vga è di tipo MXM la cosa diviene ancora più facile perchè puoi lavorare solo sul modulo della vga scollegandolo senza dover lavorare su tutta la mobo. Il tentativo "casareccio" della cottura in forno non dico di evitarlo...ma non so quanto possa essere efficace nel tempo, al massimo potresti provare a vedere se hai un amico che ha una pistola ad aria calda (quelle per scollare la vernice) e provare con quella ma il problema sta nel flusso d'aria che non è modulabile e potresti rovinare più che riparare.  Come hai già detto perfettamente sostituire la pasta termica regolarmente ed utilizzandone una con un ottima conducibilità termica è l'ideale per favorire lo smaltimento del calore. Salutoni!! | 
|   |   | 
|  13-07-2011, 18:47 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 Città: Messina - Catania 
					Messaggi: 783
				 | 
		allora lo tento: tentar non nuoce. forse ho pure il vicino di casa che ha la stazione saldante. Glielo devo chiedere. Hai per caso una guida affidabile a portata di mano? 
				__________________ Vuoi passare un paio di settimane in provincia di Messina, a 2 Km dal mare? Chiedimi come, o clicca qui  Si narra che una volta il regolamento (per mezzo di FREEMAN) passò da questa firma | 
|   |   | 
|  13-07-2011, 19:22 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2010 
					Messaggi: 1080
				 | 
		tiè io su facebook non ci sto    comunque ho visto qualche foto della tua scheda madre, e hai lo slot MXM, prova a smontare i pannelli sotto del notebook e tira fuori la scheda video, e poi fai la prova come dice peterparker con l'aria calda, prima di cambiar scheda video meglio provarla, anche solo se tira avanti 1 annetto è a spesa quasi 0   riguardo la causa della rottura se davvero il notebook scottava non è una cosa normale, ti consiglio di pulire le ventole con l'aria compressa, probabilmente sono impolverate, e sempre come dice peterparker cambia la pasta termoconduttiva di cpu e vga, prendine una buona già che ci sei, tipo arctic cooling o simili nel caso il reflow non andasse a buon fine guarda te se hai bisogno di più potenza dalla scheda video o meno, se riprendi quella che avevi già vai sul sicuro   
				__________________ NAS MSI C847MS-E33 - 4GB Patriot 1333Mhz DDR3 - 2xWD Red 2TB Raid 1 - 2x WD Green 3TB Laptop Surface Pro 2017 Core M 4GB 128GB Mobile Xiaomi mi mix 2 (LineageOS) + ho. mobile | 
|   |   | 
|  14-07-2011, 15:57 | #7 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2005 Città: Europa 
					Messaggi: 1400
				 | Quote: 
  come guida non saprei indirizzarti se non guardando un po su youtube dove ho visto alcuni video che bene o male ti danno un'idea!! Cmq per sommi capi procedi isolando il resto della vga con stagnola, lascia solo chip scoperto, poi metti stazione saldante a 150° e beccuccio piccolo aria lenta e stai sui 8-10 min così ( molto vicino al chip) poi alza temperatura stazione fino a 180 per un paio di minuti scalando gradatamente fino a 240-250 con aria stazione. Stai a questa temp per una manciata di secondi 1min max!! poi gradatamente raffreddi diminuendo aria stazione e poi giunto in prossimità dei 150 stacca aria calda ed attendi raffreddamento naturale. Aspetta che sia bella fresca ( 20min o più ) e poi reinstalla nel notebook e vedi come va. Se presenta ancora problemi ripeti l'operazione ( con termometro digitale vai più sul preciso con le temp!!) PS:  Ehehee bravo!!      ovviamente non giudico !! attenzione!! facebook è una svolta epocale....ma ad ognuno i suoi gusti!!   | |
|   |   | 
|  14-07-2011, 22:01 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 Città: Messina - Catania 
					Messaggi: 783
				 | 
		@PeteRParker: ti ringrazio per tutte le dritte. dopodomani torno a casa, non vedo l'ora di provarlo   @Paul92: alla fine mi serve solo per leggere delle slide, prenderei la MxM più economica che ci sia (credo la X300  ) PS: conoscete alternative ad ebay? 
				__________________ Vuoi passare un paio di settimane in provincia di Messina, a 2 Km dal mare? Chiedimi come, o clicca qui  Si narra che una volta il regolamento (per mezzo di FREEMAN) passò da questa firma Ultima modifica di Il castigatore : 14-07-2011 alle 22:03. Motivo: . | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:07.









 
		 
		 
		 
		









 
  
 



 
                        
                        










