|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Firenze
Messaggi: 596
|
Hard disk scompaiono...
Buonasera a tutti,
ho un pc di alcuni anni fa' e recentemente ho cambiato 2 hdd, da circa 6 mesi ho 3HDD... 1 Segate 250GB (di origine, preso 5aa fa' con il pc, con OS win vista) 1 hitachi deskstar 500GB 1 WD Caviar Green 1TB Gli ultimi 2 nelle ultime settimane sono dei "ballerini".... Scompaiono e riappaiono, oppure...scompaiono e...non sono trovati manco più dal bios....se li tocco sono freddi.... Riavvio più e più volte, ed alla fine....PUFF....appaiono nuovamente come per magia.... Circa 15gg fa' ho fatto dei grossi backup da questi hdd, e la tenuta era buona, anche 100/200GB per volta.... Ciò mi porterebbe ad escludere problemi di HDD.... E so di aver Win vista un po' in fase da formattazione, ma...fosse problema di Vista...il bios non ci incastra nulla, me li dovrebbe vedere...o sbaglio?? Inoltre.....sono andato da un amico ha un negozio pc, caricando pc in auto al mattino ed al tardo pomeriggio da lui....cambiati cavi sata per esser più sicuri, poi s'è fatto circa 20-30 riavvii e non c'è stato nessun riavvio in cui non si vedessero gli hdd... A questo punto mi viene il dubbio.....che sia la scheda madre?? Una Asus P5KR?? Anni fa' per coincidenza 2HDD sono deceduti, e per coincidenza erano stesse dimensioni...... Mi chiedo però che razza problema sia della sk madre?? Oppure se può esser problema da "surriscaldamento" da utilizzo prolungato?? Considerando ci sono 3 ventola laterali al case accanto gli hdd e 2 dietro....perché 2HDD che sono "in stand by" scompaiono...??? HELP....stò andando nei pazzi, non capisco....... ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18632
|
Da come descrivi il problema verrebbe da pensare che sia un problema di alimentazione , forse il connettore che alimenta i dischi fissi ha un falso contatto , non e che per caso i 2 dischi fissi sono alimentati dallo stesso cavo di alimentazione ?
Quando hai portato il pc in negozio hai cambiato anche i cavi di alimentazione o solo quelli dei dati sata , perche se non li hai cambiati , allora e probabile che siano proprio loro che causano il problema . Un altra possibile causa e l' alimentatore , che magari e difettoso e non fornisce la giusta tensione per alimentare i dischi fissi |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Firenze
Messaggi: 596
|
No, di cambiare ho cambiato solamente i connettori sata, ma..stanotte ho fatto passaggio tra mille casini vari (anche dati dall'orario....) ca 100GB di backup collegando l'hdd tramite un "sistema" sata/molex esterni, ricollegato al pc tramite usb....
Risultato soddisfacente... I connettori di alimentazione dell'alimentatore posso anche provare cambiarli, non mi costa niente, ne ho...ma essendo il pc chiuso, le ventole non credo (non ho mai osservato...) provochino movimenti..... E se fossero cavi danneggiati...provando ritoccarli dovrebbero ricollegarsi o dare accenni di vita..... E collegando 1 degli hdd esternamente nessun problema in 12h...adesso provo l'altro...... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:30.