Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2011, 19:30   #1
ico471
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 39
Allarme temperature esportazione video full HD

Ragazzi poco fa è partito l'allarme del bios perchè il processore era fisso sui 96 C, stavo esportando un video in 1080 da premiere, stima 15 min, non era nemmeno pesante perchè era uno stop motion di sole foto con aggiunta di audio. Non so, mi sembra impossibile che il mio pc non riesca ad esportare un video di 50 sec con case aperto e finestra aperta sopra.!!!

CPU- q9400
Ventola nel case
VGA- gts250
hd- wd caviar black
RAM: 4 GB ddr 2 800 mhz corsair xms2
Ali- Corsair vx 450
sched madre- Gigabyte GA-73PVM-S2 http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-73pvm-s2_10/

Secondo voi c'è qualcosa che non va?

Qui le immagini di hardwaremonitor:
Immagini allegate
File Type: jpg Immagine1.jpg (21.8 KB, 18 visite)

Ultima modifica di ico471 : 22-06-2011 alle 19:37.
ico471 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 19:48   #2
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Hai fatto dell'overclock?
Se hai installato da solo il pc hai messo bene la pasta termica?
Qual'è la temperatura ambientale?
Quali dissipatori utilizzi? Quello standard?
Dall'immagine in allegato pare che tutti i processori siano a pieni giri.

Inoltre ti ricordo che il tuo processore Intel® Core™2 Quad Processor Q9400 già di suo non è un modello fresco (Max TDP 95 W) se a questo aggiungi la temperatura massima consigliata (TCASE 71.4°C) non mi stupisce più di tanto.

Inoltre non pensare che tenendo un case aperto si migliori necessariamente la situazione rispetto a tenerlo chiuso ma con appropriate ventole per espellere il calore.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 20:01   #3
ico471
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 39
-Niente overclock
-La temperatura ambientale è sui 23 C
-Il case lo tengo sempre chiuso ma visto la T mi sono spaventato. io ho una ventolina di fianco al processore che butta fuori, in ogni caso non è cambiato nulla.
-Quando ho messo la pasta termica mi pareva di aver fatto il giusto: ne troppa poca ne "tanta" in ogni caso in idle è sempre rimasto basso 35-40 C.

-Il dissi è dell'artic cooling http://www.arctic.ac/en/p/cooling/cpu/7/.html?c=2181

-Ho dovuto esportare il video in 720, sembra che 1080 parta subito sui 90C.



Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Hai fatto dell'overclock?
Se hai installato da solo il pc hai messo bene la pasta termica?
Qual'è la temperatura ambientale?
Quali dissipatori utilizzi? Quello standard?
Dall'immagine in allegato pare che tutti i processori siano a pieni giri.

Inoltre ti ricordo che il tuo processore Intel® Core™2 Quad Processor Q9400 già di suo non è un modello fresco (Max TDP 95 W) se a questo aggiungi la temperatura massima consigliata (TCASE 71.4°C) non mi stupisce più di tanto.

Inoltre non pensare che tenendo un case aperto si migliori necessariamente la situazione rispetto a tenerlo chiuso ma con appropriate ventole per espellere il calore.

Ultima modifica di ico471 : 22-06-2011 alle 20:04.
ico471 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 20:06   #4
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quel dissipatore a me pare scarsino ...
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 20:13   #5
ico471
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 39
Grazie delle risposte pronte!!!
Si, il dissipatore non è un campione ma non mi aspettavo veramente di raggiungere quelle temperature!!!
Poi come ho già scritto prima in idle è sempre rimasto basso, non conta nulla vero?

Il fatto è che mi serve esportare in quella dimensione.

Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Quel dissipatore a me pare scarsino ...
ico471 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 20:56   #6
Alphetto
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 45
Certo, 96 gradi è tatissimo in meno di 10 minuti. Ti consiglio caldamente, di pulire il dissipatore da eventuale polvere, rimuoverlo pulire procio e dissipatore con la trielina, e darci un nuovo strato di asta termica.
Alphetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 21:12   #7
ico471
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 39
Mah... ho dato un'occhiata dentro al case e al dissipatore, mi sembra abbastanza pulito, poca polvere ecc.
Ho riprovato ad esportare a 1080 stando a vedere cosa succedeva (prima mi ero assentato per cucinare) e la temperatura è salita a 92 C nel giro di 3-4 minuti. Quindi penso che cambierò dissipatore rivolgendomi a un modello molto più performante.

Consigli? considerando che la scheda madre (2 slot pci e 1 pci-e) e il case sono molto piccoli?

Quote:
Originariamente inviato da Alphetto Guarda i messaggi
Certo, 96 gradi è tatissimo in meno di 10 minuti. Ti consiglio caldamente, di pulire il dissipatore da eventuale polvere, rimuoverlo pulire procio e dissipatore con la trielina, e darci un nuovo strato di asta termica.

Ultima modifica di ico471 : 22-06-2011 alle 21:19.
ico471 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 21:15   #8
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
Hai provato a monitorare le temp con CoreTemp o RealTemp?
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 21:21   #9
ico471
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 39
No ma il bios ha iniziato a "suonare l'allarme", immagino quello relativo alle alte temperature.

Cmq proverò con questi due programmi.
ico471 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 06:38   #10
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Per un cambio di dissipatore dovresti chiedere in un'altra sezione:
Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 18:41   #11
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
ti consiglio un dissipatore piu' performate e della buona pasta
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 18:46   #12
Yasha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
ti consiglio un dissipatore piu' performate e della buona pasta
Quoto.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 18:59   #13
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
non devi per forza spendere tanto
ultimamente mi sono trovato bene a montare i cm hyper 212 plus hanno un ottimo prezzo e buone prestazioni
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 19:05   #14
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Ragazzi, pero nessuno ha fatto una riflessione! (potrei dire una cavolata premetto) Quel procio e studiato e garantito per funzionare a def in qualsiasi condizione d'uso normale e con qualsiasi programma con un dissi stock, ora lui ne ha gai montato uno migliore ed ha lo stesso problemi. Io proverei a cambiare la pasta e a rimontare il tutto. Inoltre se puoi quando togli il dissi facci delle foto della CPU e della piastra del dissipatore con ancora la pasta su cosi come lo togli.
scrat1702 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 19:08   #15
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da scrat1702 Guarda i messaggi
Ragazzi, pero nessuno ha fatto una riflessione! (potrei dire una cavolata premetto) Quel procio e studiato e garantito per funzionare a def in qualsiasi condizione d'uso normale e con qualsiasi programma con un dissi stock, ora lui ne ha gai montato uno migliore ed ha lo stesso problemi. Io proverei a cambiare la pasta e a rimontare il tutto. Inoltre se puoi quando togli il dissi facci delle foto della CPU e della piastra del dissipatore con ancora la pasta su cosi come lo togli.
beh e' normale che prima di cambiare dissy deve pulire il suo e mettere nuova pasta ma a meno che il dissy non sia montato male dubito che guadagni molti gradi
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 19:17   #16
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
beh e' normale che prima di cambiare dissy deve pulire il suo e mettere nuova pasta ma a meno che il dissy non sia montato male dubito che guadagni molti gradi
Si ma lui ha gia un AC che a def dovrebbe tenere la sua CPU in qualsiasi situazione. E questo che mi fa pensare.
scrat1702 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 19:20   #17
ico471
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 39
Ok, perfetto! ora che sono a casa tranquillo inizio con l'esperiento!!!

Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
beh e' normale che prima di cambiare dissy deve pulire il suo e mettere nuova pasta ma a meno che il dissy non sia montato male dubito che guadagni molti gradi

Quote:
Originariamente inviato da scrat1702 Guarda i messaggi
Ragazzi, pero nessuno ha fatto una riflessione! (potrei dire una cavolata premetto) Quel procio e studiato e garantito per funzionare a def in qualsiasi condizione d'uso normale e con qualsiasi programma con un dissi stock, ora lui ne ha gai montato uno migliore ed ha lo stesso problemi. Io proverei a cambiare la pasta e a rimontare il tutto. Inoltre se puoi quando togli il dissi facci delle foto della CPU e della piastra del dissipatore con ancora la pasta su cosi come lo togli.
ico471 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 19:25   #18
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da ico471 Guarda i messaggi
Ok, perfetto! ora che sono a casa tranquillo inizio con l'esperiento!!!
bene facci sapere
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 19:26   #19
ico471
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da scrat1702 Guarda i messaggi
Si ma lui ha gia un AC che a def dovrebbe tenere la sua CPU in qualsiasi situazione. E questo che mi fa pensare.

Tra l'altro guardando bene sulla pagina del dissipatore hanno aggiunto la scheda delle cpu supportate che quando ho comprato non c'era. La mia cpu non c'è! Trovo solamente il q9400s che dovrebbe consumare meno: 65w.

Mi sa che ho cannato, anche se il dissi è dato per una cpu da 95w.

http://www.arctic.ac/en/p/cooling/cpu/7/.html?c=2181
ico471 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 20:55   #20
ico471
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 39
Ok, quando ho tolto il dissipatore di pasta ce n'era un pò, ho seguito la guida pulendo tutto e mettendo un chicco di riso e spalmandolo con il dito nella pellicola.
Pulito e rimontato ma è peggio di prima, nel giro di 50 secondi la temperatura è arrivata a 92 facendo partire l'allarme della scheda madre.

Qui un pò di foto:
Immagini allegate
File Type: jpg 8637.jpg (23.7 KB, 10 visite)
ico471 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v