|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 39
|
Allarme temperature esportazione video full HD
Ragazzi poco fa è partito l'allarme del bios perchè il processore era fisso sui 96 C, stavo esportando un video in 1080 da premiere, stima 15 min, non era nemmeno pesante perchè era uno stop motion di sole foto con aggiunta di audio. Non so, mi sembra impossibile che il mio pc non riesca ad esportare un video di 50 sec con case aperto e finestra aperta sopra.!!!
CPU- q9400 Ventola nel case VGA- gts250 hd- wd caviar black RAM: 4 GB ddr 2 800 mhz corsair xms2 Ali- Corsair vx 450 sched madre- Gigabyte GA-73PVM-S2 http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-73pvm-s2_10/ Secondo voi c'è qualcosa che non va? Qui le immagini di hardwaremonitor: Ultima modifica di ico471 : 22-06-2011 alle 19:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Hai fatto dell'overclock?
Se hai installato da solo il pc hai messo bene la pasta termica? Qual'è la temperatura ambientale? Quali dissipatori utilizzi? Quello standard? Dall'immagine in allegato pare che tutti i processori siano a pieni giri. Inoltre ti ricordo che il tuo processore Intel® Core™2 Quad Processor Q9400 già di suo non è un modello fresco (Max TDP 95 W) se a questo aggiungi la temperatura massima consigliata (TCASE 71.4°C) non mi stupisce più di tanto. Inoltre non pensare che tenendo un case aperto si migliori necessariamente la situazione rispetto a tenerlo chiuso ma con appropriate ventole per espellere il calore.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 39
|
-Niente overclock
-La temperatura ambientale è sui 23 C -Il case lo tengo sempre chiuso ma visto la T mi sono spaventato. io ho una ventolina di fianco al processore che butta fuori, in ogni caso non è cambiato nulla. -Quando ho messo la pasta termica mi pareva di aver fatto il giusto: ne troppa poca ne "tanta" in ogni caso in idle è sempre rimasto basso 35-40 C. -Il dissi è dell'artic cooling http://www.arctic.ac/en/p/cooling/cpu/7/.html?c=2181 -Ho dovuto esportare il video in 720, sembra che 1080 parta subito sui 90C. Quote:
Ultima modifica di ico471 : 22-06-2011 alle 20:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Quel dissipatore a me pare scarsino ...
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 39
|
Grazie delle risposte pronte!!!
Si, il dissipatore non è un campione ![]() Poi come ho già scritto prima in idle è sempre rimasto basso, non conta nulla vero? Il fatto è che mi serve esportare in quella dimensione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 45
|
Certo, 96 gradi è tatissimo in meno di 10 minuti. Ti consiglio caldamente, di pulire il dissipatore da eventuale polvere, rimuoverlo pulire procio e dissipatore con la trielina, e darci un nuovo strato di asta termica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 39
|
Mah... ho dato un'occhiata dentro al case e al dissipatore, mi sembra abbastanza pulito, poca polvere ecc.
Ho riprovato ad esportare a 1080 stando a vedere cosa succedeva (prima mi ero assentato per cucinare) e la temperatura è salita a 92 C nel giro di 3-4 minuti. Quindi penso che cambierò dissipatore rivolgendomi a un modello molto più performante. Consigli? considerando che la scheda madre (2 slot pci e 1 pci-e) e il case sono molto piccoli? Ultima modifica di ico471 : 22-06-2011 alle 21:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
|
Hai provato a monitorare le temp con CoreTemp o RealTemp?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 39
|
No ma il bios ha iniziato a "suonare l'allarme", immagino quello relativo alle alte temperature.
Cmq proverò con questi due programmi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Per un cambio di dissipatore dovresti chiedere in un'altra sezione:
Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
ti consiglio un dissipatore piu' performate e della buona pasta
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
non devi per forza spendere tanto
ultimamente mi sono trovato bene a montare i cm hyper 212 plus hanno un ottimo prezzo e buone prestazioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
|
Ragazzi, pero nessuno ha fatto una riflessione! (potrei dire una cavolata premetto) Quel procio e studiato e garantito per funzionare a def in qualsiasi condizione d'uso normale e con qualsiasi programma con un dissi stock, ora lui ne ha gai montato uno migliore ed ha lo stesso problemi. Io proverei a cambiare la pasta e a rimontare il tutto. Inoltre se puoi quando togli il dissi facci delle foto della CPU e della piastra del dissipatore con ancora la pasta su cosi come lo togli.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
|
Si ma lui ha gia un AC che a def dovrebbe tenere la sua CPU in qualsiasi situazione. E questo che mi fa pensare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 39
|
Ok, perfetto! ora che sono a casa tranquillo inizio con l'esperiento!!!
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 39
|
Quote:
Tra l'altro guardando bene sulla pagina del dissipatore hanno aggiunto la scheda delle cpu supportate che quando ho comprato non c'era. La mia cpu non c'è! Trovo solamente il q9400s che dovrebbe consumare meno: 65w. Mi sa che ho cannato, anche se il dissi è dato per una cpu da 95w. http://www.arctic.ac/en/p/cooling/cpu/7/.html?c=2181 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 39
|
Ok, quando ho tolto il dissipatore di pasta ce n'era un pò, ho seguito la guida pulendo tutto e mettendo un chicco di riso e spalmandolo con il dito nella pellicola.
Pulito e rimontato ma è peggio di prima, nel giro di 50 secondi la temperatura è arrivata a 92 facendo partire l'allarme della scheda madre. Qui un pò di foto: |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:35.