|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
|
[Java] Certificazione Sun Java Programmer
Salve,
qualcuno di voi ha conseguito la certificazioen come programmatore java per la versione standard rilasciata dalla sun? Io sarei intenzionato a sostenere l'esame, se qualcuno l'ha fatto sarei iteressato a sapere come si svolge la cosa, grazie e ciao.
__________________
Sun Certified Java Programmer EUCIP Core Level Certified European Certification of Informatics Professionals |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Brianza
Messaggi: 305
|
Bellu, potrei essere interessato anche io.
Postate le vostre esperienze |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
|
Quote:
__________________
Sun Certified Java Programmer EUCIP Core Level Certified European Certification of Informatics Professionals |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
e se al posto della partita iva gli ci metti il tuo codice fiscale?
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
|
Quote:
si ma la cosa è strana lo stesso, poi c'è pure quel codice che non so cosa sia..
__________________
Sun Certified Java Programmer EUCIP Core Level Certified European Certification of Informatics Professionals |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Brianza
Messaggi: 305
|
Bene, per ora le esperienze mi sembrano ampiamente "positive"... LOL
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
|
Dunque, questa mattina mi è arrivata la risposta del responsabile della sun, nel form bisogna mettere il codice fiscale al posto della partita iva e una X al posto del codice ordine. Ho fatto questa mattina il bonifico e inviato copia della ricevuta con un fax e poco fa mi è arrivato per email il codice per prenotare l'esame in uno dei centri abilitati; come servizio clienti devo dire che sembrano abbastanza efficienti.
__________________
Sun Certified Java Programmer EUCIP Core Level Certified European Certification of Informatics Professionals |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: putignano(BA)
Messaggi: 1453
|
quanto costa?
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
|
Costa 165 €
Ho già prenotato l'esame per il 28 luglio, speriamo bene
__________________
Sun Certified Java Programmer EUCIP Core Level Certified European Certification of Informatics Professionals |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
|
HA SCADENZA DI VALIDITà?
scsusate il caps look..
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~ |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
|
Quote:
No, dura a vita in quanto la certificazione è legata ad una precisa versione, ad esempio la mia è la cartificazione per java 1.4 enn credo che questo sia una grossa penalizzazione.
__________________
Sun Certified Java Programmer EUCIP Core Level Certified European Certification of Informatics Professionals |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 825
|
Penso sia il post piu interessante del mondo!Da che libri studiate??IO ho comprato recentemente la guida ufficiale java della sun (56 euriiiiiiiiiiiiii) la versione: introduzione a JAva... che delusione a parte quelche piccola chicca e suggerimenti stilistico per programmare non c'era nulla di veramente interessante. qualcuno di voi ha comprato il tomo successivo di quel libro? vale la pena prenderlo ,è effettivamente utile ... che libro consigliate sui DESIGN PATTERN che a mio avviso sono indispensabili da sapere per una corretta e funzionale programmazione in java? io quasi quasi finita la sessioni di esami lo darei molto volentieri l'esame sulla certificazione Java. mi postereste il link per favore? si puo scegliere la versione? io onestamente preferisco la 1.5 , risolve tanti bug !
Grazie a tutti per l'aiuto 3NiGm@666 |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
|
Vai qui:
https://www.suntrainingcatalogue.com...show_brutto#a2 Seleziona il java ttechnology voucher relativo alla tecnologia che ti interessa (ad esempio CX-310-055 per java 5.0) e acquistalo (durante l'acquisto sembra che stai acquistando un corso ma in realtà si tratta della certificazione) Finito l'acquisto ti viene indicato il conto su cui versare il bonifico e il numero di fax a cui spedire la ricevuta. Quindi ti mandano una email con il numero che identifica il tuo esame e il numero telefonico della prometric presso cui prenotarti per un esame. Sul sito www.prometric.com puoi verificare i centri per la città che ti interessa, selezionando prima sun mycrosystem, poi italia, e quindi la città, pui iniziare la procedura per registrarti a un'esame anche solo per vedere le date e gli orari, io ho fatto cosi e poi ho telefonato per registrarmi per la data che avevo visto. Quanto ai testi ne ho trovati alcuni online, tipo: Addison Wesley - A Programmers Guide To Java Certification New Riders - Java 2 Certification Training Guide Que - Java 2™ Programmer Exam Cram™ 2 (Exam CX-310-035) Sybex - Complete Java® 2 Certification: Study Guide http://www.jchq.net/ tieni presente che non basta essere bravi programmatori per passare l'esame perche l'esame verte su questioni tecniche e dettagli che possono sfuggire, quindi è bene studiare su un testo apposito per l'esame, per altri dettagli sui testi puoi contattarmi in privato.
__________________
Sun Certified Java Programmer EUCIP Core Level Certified European Certification of Informatics Professionals Ultima modifica di anx721 : 20-11-2005 alle 14:58. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: putignano(BA)
Messaggi: 1453
|
giusto per sapere (io non sono un bravo programmatore devo ancora imparare mille cose, però mi incuriosisce!), che cosa devi sapere? TUTTO il java?
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
|
Quote:
A livello di linguaggio sì: Exam Objectives Section 1: Declarations and Access Control Write code that declares, constructs and initializes arrays of any base type using any of the permitted forms both for declaration and for initialization. Declare classes, nested classes, methods, instance variables, static variables and automatic (method local) variables making appropriate use of all permitted modifiers (such as public, final, static, abstract, etc.). State the significance of each of these modifiers both singly and in combination and state the effect of package relationships on declared items qualified by these modifiers. For a given class, determine if a default constructor will be created and if so state the prototype of that constructor. Identify legal return types for any method given the declarations of all related methods in this or parent classes. Section 2: Flow control, Assertions, and Exception Handling Write code using if and switch statements and identify legal argument types for these statements. Write code using all forms of loops including labeled and unlabeled, use of break and continue, and state the values taken by loop counter variables during and after loop execution. Write code that makes proper use of exceptions and exception handling clauses (try, catch, finally) and declares methods and overriding methods that throw exceptions. Recognize the effect of an exception arising at a specified point in a code fragment. Note: The exception may be a runtime exception, a checked exception, or an error (the code may include try, catch, or finally clauses in any legitimate combination). Write code that makes proper use of assertions, and distinguish appropriate from inappropriate uses of assertions. Identify correct statements about the assertion mechanism. Section 3: Garbage Collection State the behavior that is guaranteed by the garbage collection system. Write code that explicitly makes objects eligible for garbage collection. Recognize the point in a piece of source code at which an object becomes eligible for garbage collection. Section 4: Language Fundamentals Identify correctly constructed package declarations, import statements, class declarations (of all forms including inner classes) interface declarations, method declarations (including the main method that is used to start execution of a class), variable declarations, and identifiers. Identify classes that correctly implement an interface where that interface is either java.lang.Runnable or a fully specified interface in the question. State the correspondence between index values in the argument array passed to a main method and command line arguments. Identify all Java programming language keywords. Note: There will not be any questions regarding esoteric distinctions between keywords and manifest constants. State the effect of using a variable or array element of any kind when no explicit assignment has been made to it. State the range of all primitive formats, data types and declare literal values for String and all primitive types using all permitted formats bases and representations. Section 5: Operators and Assignments Determine the result of applying any operator (including assignment operators and instance of) to operands of any type class scope or accessibility or any combination of these. Determine the result of applying the boolean equals (Object) method to objects of any combination of the classes java.lang.String, java.lang.Boolean and java.lang.Object. In an expression involving the operators &, |, &&, || and variables of known values state which operands are evaluated and the value of the expression. Determine the effect upon objects and primitive values of passing variables into methods and performing assignments or other modifying operations in that method. Section 6: Overloading, Overriding, Runtime Type and Object Orientation State the benefits of encapsulation in object oriented design and write code that implements tightly encapsulated classes and the relationships "is a" and "has a". Write code to invoke overridden or overloaded methods and parental or overloaded constructors; and describe the effect of invoking these methods. Write code to construct instances of any concrete class including normal top level classes and nested classes. Section 7: Threads Write code to define, instantiate and start new threads using both java.lang.Thread and java.lang.Runnable. Recognize conditions that might prevent a thread from executing. Write code using synchronized wait, notify and notifyAll to protect against concurrent access problems and to communicate between threads. Define the interaction among threads and object locks when executing synchronized wait, notify or notifyAll. Section 8: Fundamental Classes in the java.lang Package Write code using the following methods of the java.lang.Math class: abs, ceil, floor, max, min, random, round, sin, cos, tan, sqrt. Describe the significance of the immutability of String objects. Describe the significance of wrapper classes, including making appropriate selections in the wrapper classes to suit specified behavior requirements, stating the result of executing a fragment of code that includes an instance of one of the wrapper classes, and writing code using the following methods of the wrapper classes (e.g., Integer, Double, etc.): o doubleValue o floatValue o intValue o longValue o parseXxx o getXxx o toString o toHexString Section 9: The Collections Framework Make appropriate selection of collection classes/interfaces to suit specified behavior requirements. Distinguish between correct and incorrect implementations of hashcode methods.
__________________
Sun Certified Java Programmer EUCIP Core Level Certified European Certification of Informatics Professionals |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
|
Oggi ho fatto l'esame...passato con score del 91%
__________________
Sun Certified Java Programmer EUCIP Core Level Certified European Certification of Informatics Professionals |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
|
Quote:
Ps. Auguri! |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
|
Quote:
Grazie! Si svolge al pc, con delle domande a scelta multipla, ogni domanda può avere piu scelte corette (ti viene indicato il numero delle risposte corrette); le domande sono 61 e bisogna rispondere correttamente ad almeno il 52% delle domande (cioè su 31 su 61) in due ore. Il risultato fianle lo sai appenda finito l'eame. Le domande sono abbastanza tecniche e con qualche tranello, puoi avere degli esempi su questo sito: http://www.jchq.net/certkey/index.htm
__________________
Sun Certified Java Programmer EUCIP Core Level Certified European Certification of Informatics Professionals |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Ciao, riesumo io questo thread perché sono molto interessato a questo argomento, cioè alla certificazione Java.
A me piace molto Java ma non ho ancora una conoscenza completa e profonda, direi che ho una conoscenza tra un livello base ed un livello intermedio. Più che il linguaggio Java in sè (che non è un grosso problema) non ho una conoscenza completa dell'intero framework di classi e sopratutto non posso certo vantare una qualche esperienza professionale, a livello lavorativo, su Java. Purtroppo solo nell'ultimo mese, due aziende che lavorano molto con Java e presso cui ho fatto di recente un colloquio, hanno rifiutato la mia candidatura proprio perché non ho una conoscenza avanzata di Java. A questo punto mi è venuto in mente: "ma porc.... perché non certificarmi?". L'esame a cui sarei interessato è il CX-310-055 cioè "Sun Certified Programmer for the Java 2 Platform, Standard Edition 5.0". Innanzitutto, ovviamente, dovrei studiare un pochettino per poter poi superare l'esame. Non è mia intenzione frequentare dei corsi appositi, anche perché mi sembra di capire che siano pure molto ... costosi. Penso che basti acquistare uno o due libri e poi studiare e fare un po' di pratica per conto mio. Ho visto che ci sono 2 libri relativi a questo esame, editi dalla McGraw-Hill Osborne. Potete vederli <qui>. Se non ho letto male io le date di pubblicazione, devono ancora uscire. Quindi cosa è meglio fare: aspettare l'uscita di questi libri o acquistare altri libri su Java non legati direttamente a questo esame??? Visto che il thread è partito da anx721 e da quanto leggo, ha passato il suo esame, sarei molto grato se anx721 (o anche altri) potesse darmi qualche dritta. Grazie.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
|
La preparazione deve essere assolutamente mirata all'esame e al tipo di domande. Non è necessario avere una grande esperienza di realizzazione di applicazioni complesse, queste ti danno principalmente un grande conoscenza della programmazione ad oggetti e delle best practices da utilizzre nel progettare un'appliaczione, ma non è indispemsabile all'esame, che mira solo a verificare la conoscenza in profondità del linguaggio, in modo molto tecnico. Ovvio se uno ha gia programmato un sacco molte cose già le sa. Sopra ti ho esposto i punti da sapere, le domande ricoprono tutto. Bisogna sapere nel dettaglio regole e controregole dell'ereditarietà, dell'invocazione dei metodi, dell'ordine di invocazione dei costruttori, dell'overriding ed overloading di metodi, in particolare riguardo ai nomi, ai tipi e alle eccezionic che possono lanciare. Non serve una grande conoscenza dela libreria standard, devi conoscere un po le calssi wrapper, String, Thread e un'infarinatura delle collections. Non serve conoscenza sull'I/O, su awt o swing o altro. Io programmo in java da cinque anni e ho superato l'esame con score del 91% (cioè ho azzeccato il 91% delle domande); per prepararmi ho fatto 5 giorni di full immersion sui testi della certificazione; senza questi giorni probabilmente non avrei superato il 60% di score, ed è quasi impossibile sapere tutto! Ad ogni modo tieni presente che passi con un score del 52%, quindi non è necesario essere dei geni di java, ma ti devi allenare sugli argomenti e studiarti gli argomenti dell'esame con un testo apposito; se vuoi avere materiale su cui studiare mandami privato o email.
__________________
Sun Certified Java Programmer EUCIP Core Level Certified European Certification of Informatics Professionals |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:26.




















