Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2011, 08:20   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...00w_38041.html

Nuovo dissipatore passivo dalla taiwanese Silverstone, che presenta il modello Nightjar ST50NF. Oltre all'assenza di ventole, il nuovo modello vanta la certificazione 80 Plus Bronze

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 08:22   #2
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8428
Ci fosse qualcosa sui 600 W sempre passivo sarei interessato.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 08:34   #3
francy.1095
Senior Member
 
L'Avatar di francy.1095
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1730
peccato per l'efficenza. ormai si supera anche il 90% e un efficienza più alta fa anche si che l'aliementatore scaldi di meno. secondo mè è meglio lavorare sull'effcienza che sul numero di ventole. se tra qualche anno si avrà un'efficienza del 95% il calore prodotto sarà 1/3 di quello prodotto da questo alimentatore, e va da se che le ventole che serviranno dovranno girare molto più piano a addirittura essere assenti. comunque bell'alimentatore, mi pare uno degli unici passivi da bem 500watt.
francy.1095 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 08:40   #4
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
Se questo ha la stessa qualità costruttiva di quelli da 300 e 450W già a listino Silverstone, non li consiglierei neanche al più acerrimo nemico. Ho un amico che ne ha ascquistati 2 da 300 (o 350, non ricordo di preciso) ed uno da 450W e dopo neanche un anno sono finiti tutti e 3 in assistenza.

Sono molto pesanti, scaldano veramente molto e sono abbastanza fragili, molto meglio un alimentatore di buona qualità con una ventola da 12/14 quiet/silent/quelcheè che un coso di questi.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 08:44   #5
Alessio.16390
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11723
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Ho un amico che ne ha ascquistati 2 da 300 (o 350, non ricordo di preciso) ed uno da 450W e dopo neanche un anno sono finiti tutti e 3 in assistenza.
Io su una macchina in ufficio monto un Thermaltake da 350W passivo e sta li da almeno 3 anni (La macchina consuma sui 160/190W)

Edit
Questo.. http://www.neoseeker.com/Articles/Ha...fanless/2.html
Alessio.16390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 09:01   #6
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12308
Non capisco molto l' uscita di questo modello.
Mi sembra indietro, tecnologicamente parlando, ad altri prodotti concorrenti.
Prendiamo un Seasonic X460.
Eroga 460w ( quindi direi paragonabile a questo) ed ha una certificazione gold.
Boh

Ciauz®
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 09:46   #7
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
Quote:
Originariamente inviato da Alessio.16390 Guarda i messaggi
Io su una macchina in ufficio monto un Thermaltake da 350W passivo e sta li da almeno 3 anni (La macchina consuma sui 160/190W)

Edit
Questo.. http://www.neoseeker.com/Articles/Ha...fanless/2.html
Io parlo proprio dei Silverstone Nightjar, ha proprio 3 alimentatori di quella serie: tutte e 3 han dato problemi ed uno gli ha fritto per metà la mobo (200€ di danno ).

Ovviamente quei 3 pc erano sotto UPS, quindi niente sovratensioni & Co.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 09:49   #8
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Se questo ha la stessa qualità costruttiva di quelli da 300 e 450W già a listino Silverstone, non li consiglierei neanche al più acerrimo nemico. Ho un amico che ne ha ascquistati 2 da 300 (o 350, non ricordo di preciso) ed uno da 450W e dopo neanche un anno sono finiti tutti e 3 in assistenza.

Sono molto pesanti, scaldano veramente molto e sono abbastanza fragili, molto meglio un alimentatore di buona qualità con una ventola da 12/14 quiet/silent/quelcheè che un coso di questi.
ahahah stavo per commentare e ho visto di sfuggita il commento...

allora erano 2 da 300 e 1 da 450, questi erano i modelli che prima produceva la silverstone...

le scatole sono belle, viti e accessori decenti, manuale dettagliato e stampato su carta bella spessa... contromanuale (che finora non ho mai visto nemmeno nei migliori enermax) che ti dice lo schema elettrico col quale e' realizzato l'ali e i voltaggi erogati in tutte le condizioni...

erano pesanti un macigno e davano un ottimo senso di robustezza, ora sono diventati + snelli con una solo lato veramente carrozzato mentre l'altro e' la solita lattina degli ali + tradizionali...

all'occhio grossi condensatori dentro e a quanto viene scritto sugli scatoli SERVER GRADE COMPONENTS...

purtroppo però tutti e 3 li ho dovuti cambiare proprio perchè questi server grade components troppo server grade non erano...

2 si sono "spenti", in pratica in fase di accensione non ne volevano sapere rimanevano con le lucette fioche fioche... l'ultimo l'ho cambiato per sicurezza in quanto ho avuto dei problemi con dischi e controller (io imputo la colpa al controller ma non si sa mai)

prima c'erano il 300 e il 450 poi sono passati al solo modello 400 del quale ho la revisione 4.1 (l'ultima)...

in pratica da quello che ho capito vuoi per gli schemi non troppo corretti, vuoi per i betatest fatti fare agli utenti credo che i condensatori degli ali non fossero all'altezza di tutto il resto (credo perchè vado a occhio ma non li ho aperti avendoli mandati in garanzia)

(off topic: è assurdo come un 90% dei problemi di rma in questo pianeta è dovuto a fottuti condensatori che si sono tra le cose che si rompono + facilmente ma è anche vero che questi per economia di scala risparmiano a manetta proprio sui condensatori -.-''')

ora ho 3 SST-40NF cioe' i modelli da 400W (al posto dei 2 da 300 e 1 da 450 che avevo) sono robusti, scaldano meno, reggono meglio i picchi.. hanno un efficienza superiore al modello 450, li ho mandati in germania ad hamburg dove hanno il centro rma della silverstone e loro gentilissimi subito me li hanno cambiati...

il servizio di rma funziona da favola (a parte la spediz di 30 euro circa per mandare il pacco in germany) ma la domanda è cazzo ci vuole a fare qualche test in + prima di mettere prodotti sul mercato?

personalmente e ripeto personalmente questo da 500w non lo prenderei prima di 3-4 anni ^^' conoscendo la storiella faranno qualcosa come 4-5 revisioni anche a questo prima di avere un modello senza problemi

poi può essere anche che abbiano semplicemente modificato il modello da 400 attuale che è ottimo e allora non c'è nessun problema...

tra 400 e 500 cambia poco io prenderei da magazzino i 400 che trovate in circolaz e che costeranno anche meno poi se c'e' qualcuno che si vuole arrischiare sui 500 libero di farlo ^^
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD

Ultima modifica di Rubberick : 03-08-2011 alle 10:08.
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 10:12   #9
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
+ che altro stiamo aspettando tutti che noctua si decida a fare un ali con una bella ventola da 140 con regolatore e fatta scendere a zero ;D
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 10:21   #10
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Specchietto per le allodole. Che senso ha fare un alimentarore passivo se poi lo si implementa con una sola linea da 38A??? Una configurazione standard con una scheda video mainstrem ed un 4 core da 95w già sono sufficienti all'interno di un case non troppo grande e ventilato di far scaldare molto un alimentatore da 600W attivo, figuriamoci uno da 500w con certificazione bronzo passivo ...

Se non sbaglio poi non è nemmeno modulare.

Per 129 euro molto meglio prendersi un buon alimentatore con 3 linee dedicate, modulare e con una bella ventola da 14cm che a velocità minima è praticamente inaudibile.
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 10:59   #11
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Quote:
Specchietto per le allodole. Che senso ha fare un alimentarore passivo se poi lo si implementa con una sola linea da 38A???
Non vedo il problema se la dissipazione è stata studiata a dovere.

Quote:
Una configurazione standard con una scheda video mainstrem ed un 4 core da 95w già sono sufficienti all'interno di un case non troppo grande e ventilato di far scaldare molto un alimentatore da 600W attivo, figuriamoci uno da 500w con certificazione bronzo passivo ...
Questo dipende da alimentatore a alimentatore, non sono tutti uguali nella stessa fascia. Potrebbe essere vero per un itek da 600W e potrebbe essere falso per un CWT\Seasonic da 600W

Quote:
Per 129 euro molto meglio prendersi un buon alimentatore con 3 linee dedicate
Non esistono alimentatori ATX con linee dedicate apparte i modelli derivati dalle piattaforme CWT PUC che xò in pratica sono 2 alimentatori distinti in uno.

Questi alimentatori sono rivolti a chi vuole un computer fanless magari xkè lo tiene in camera e di notte può dormire. Il costo è giustificato dall'utilizzo di componenti che operano a temperature più alte di quelli che si trovano nei classici alimentatori attivi e anche da componenti parecchio sovradimensionati per compensare il fattore temperatura.

Attendiamo una recensione scrupolosa, se risulterà un buon ali a quel prezzo sarebbe sicuramente interessante.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 10:59   #12
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
Seasonic X-400

80+ gold, fanless, stesso prezzo di questo qua. E non dico altro

anzi: http://www.silentpcreview.com/article1062-page1.html
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 11:13   #13
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Non vedo il problema se la dissipazione è stata studiata a dovere.

Questo dipende da alimentatore a alimentatore, non sono tutti uguali nella stessa fascia. Potrebbe essere vero per un itek da 600W e potrebbe essere falso per un CWT\Seasonic da 600W

Non esistono alimentatori ATX con linee dedicate apparte i modelli derivati dalle piattaforme CWT PUC che xò in pratica sono 2 alimentatori distinti in uno.

Questi alimentatori sono rivolti a chi vuole un computer fanless magari xkè lo tiene in camera e di notte può dormire. Il costo è giustificato dall'utilizzo di componenti che operano a temperature più alte di quelli che si trovano nei classici alimentatori attivi e anche da componenti parecchio sovradimensionati per compensare il fattore temperatura.

Attendiamo una recensione scrupolosa, se risulterà un buon ali a quel prezzo sarebbe sicuramente interessante.
Ma sei sicuro? E tutti gli alimentatori in commercio descritti con amperaggi su piu' linee da +12V allora come funzionano?

Ad ogni modo, per esperienza personale, un ali da 600w di buona marca (thermaltake da 600w certificazione silver se non ricordo male) con un i5 e una hd5670 alloggiato in un case micro ATX raggiunge temperature piuttosto elevate tanto da far schizzare quasi subito la ventola a palla. Questo nightjar penso abbia senso unicamente in un sistema che ha una buona areazione interna, per cui il fatto di essere fanless è una virtu' abbastanza inutile perchè da qualche parte le ventole per raffreddare le componenti devono esserci. Dato che l'alimentatore è una di quelle componenti molto importanti per tutto il sistema credo sia piu' intelligente raffreddarlo con una ventola silenziosa integrata che raffreddarlo con una serie di ventole all'interno del case che probabilmente sono piu' rumorose e meno efficienti di una a diretto contatto nella circuteria.
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 12:15   #14
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Gli alimentatori fanless non hanno bisogno di essere raffreddati con ventilazione forzata, è sufficiente che ci sia un normale flusso di correnti d'aria convettive. Nei case più attuali l'alimentatore sta quasi sempre in basso e non credo ci siano problemi di dissipazione passiva.

Il problema potrebbe essere su quelli disposti in alto e che non hanno ferritoie sulla testa. L'ali dovrebbe smaltire anche parte del calore proveniente dal basso. Ma mi sembra logico che un utente che compra un oggetto del genere debba prestare un minimo di attenzione alla scelta del case e alla posizione dove lo andrà a mettere (di certo non incassato).

Quote:
per cui il fatto di essere fanless è una virtu' abbastanza inutile perchè da qualche parte le ventole per raffreddare le componenti devono esserci
Ti ripeto che è rivolto perlopiù a chi vuol farsi un PC fanless. Esistono dissipatori CPU generosi che non hanno bisogno di ventole come GPU fanless. Poi lo puoi montare dove vuoi ma a questo punto come dici giustamente non avrebbe senso.

Sono d'accordo con te sul fatto che probabilmente una così alta potenza è inutile xkè solitamente il riferimento degli acquirenti sono le piattaforme mATX mITX fanless che consumano massimo 100W. Però c'è gente come me che l'alimentatore ATX lo usa anche per altri scopi e un fanless può far comodo. Aspettiamo recensioni anche se continuo a preferire i seasonic. Tanto per dire, c'è il SuperFlower (fanless) che non si comporta affatto male, e c'è il platinum da 550W dove la ventola sta praticamente sempre spenta se non si supera il 70-80% del carico. Il prezzo all'incirca è identico.

Quote:
Ma sei sicuro? E tutti gli alimentatori in commercio descritti con amperaggi su piu' linee da +12V allora come funzionano?
Funzionano che prendono l'unica 12V e la splittano in più parti limitandone la corrente su ciascuna. Non hai linee separate ma 1 sola linea divisa in più parti; che oggi come oggi torna davvero male e alcuni ali hanno suddivisioni pazzesche. Solo pochissimi modelli di altissimo wattaggio hanno vere linee separate a 12V, altri ancora più rari tipo i CWT PUC sono doppi in tutto non solo sulla 12V
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 15:09   #15
theirishknight
Member
 
L'Avatar di theirishknight
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 224
Io ho appena ordinato un Seasonic x460 che credo sia superiore a questo.
Il mio uso sarà per un htpc in un case Silverstone CW02.
theirishknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 16:19   #16
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Gli alimentatori fanless non hanno bisogno di essere raffreddati con ventilazione forzata, è sufficiente che ci sia un normale flusso di correnti d'aria convettive. Nei case più attuali l'alimentatore sta quasi sempre in basso e non credo ci siano problemi di dissipazione passiva.

Il problema potrebbe essere su quelli disposti in alto e che non hanno ferritoie sulla testa. L'ali dovrebbe smaltire anche parte del calore proveniente dal basso. Ma mi sembra logico che un utente che compra un oggetto del genere debba prestare un minimo di attenzione alla scelta del case e alla posizione dove lo andrà a mettere (di certo non incassato).


Ti ripeto che è rivolto perlopiù a chi vuol farsi un PC fanless. Esistono dissipatori CPU generosi che non hanno bisogno di ventole come GPU fanless. Poi lo puoi montare dove vuoi ma a questo punto come dici giustamente non avrebbe senso.

Sono d'accordo con te sul fatto che probabilmente una così alta potenza è inutile xkè solitamente il riferimento degli acquirenti sono le piattaforme mATX mITX fanless che consumano massimo 100W. Però c'è gente come me che l'alimentatore ATX lo usa anche per altri scopi e un fanless può far comodo. Aspettiamo recensioni anche se continuo a preferire i seasonic. Tanto per dire, c'è il SuperFlower (fanless) che non si comporta affatto male, e c'è il platinum da 550W dove la ventola sta praticamente sempre spenta se non si supera il 70-80% del carico. Il prezzo all'incirca è identico.


Funzionano che prendono l'unica 12V e la splittano in più parti limitandone la corrente su ciascuna. Non hai linee separate ma 1 sola linea divisa in più parti; che oggi come oggi torna davvero male e alcuni ali hanno suddivisioni pazzesche. Solo pochissimi modelli di altissimo wattaggio hanno vere linee separate a 12V, altri ancora più rari tipo i CWT PUC sono doppi in tutto non solo sulla 12V
In effetti quello che volevo dire è che questa soluzione la ritengo inutile per quegli assemblati nati per essere barebone o HTPC che vengono costruiti con formato micro e miniATX. Il fatto è che giustamente chi è alla ricerca di questi setup e magari non vuole il solito PC con GPU integrata e CPU di basso profilo magari pensa che basta comprare tutto fanless e ha risolto il problema. Io personalmente ci ho sbattuto la testa parecchio per realizzare un buon compromesso da utilizzare come HTPC ma con buone performances anche per giocarci ogni tanto, fare encoding audio/video e fotoritocco. Con i formati ATX e i case compatti gli spazi all'interno si riducono al limite e stando tutto a pochi centimetri di distanza (CPU,VGA,ALI e DISCHI) le temperature diventano un problema. Attualmente ho CPU e GPU fanless e ALI con ventolone integrato che fa da estrattore di aria calda dal dissipatore silverstone passivo e paradossalmente quando avevo la VGA con ventola attiva la rumorosità era molto piu' contenuta (praticamente assente). Da quando sono passato alla scheda video passiva la temperatura interna è salita e di conseguenza l'alimentatore manda sempre a palla la ventola e il rumore è piu' alto di quando avevo una ventola in piu'. Se cambiassi anche l'alimentatore e ci mettessi una soluzione come questo dopo 10 minuti mi andrebbe in protezione. Questi ALI sono sicuramente validi in alcuni casi, ma bisogna lasciarli perdere se si vuole realizzare un HTPC con scheda video discreta e processore con TDP superiore ai 65W.
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 19:29   #17
theirishknight
Member
 
L'Avatar di theirishknight
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Questi ALI sono sicuramente validi in alcuni casi, ma bisogna lasciarli perdere se si vuole realizzare un HTPC con scheda video discreta e processore con TDP superiore ai 65W.
Oppure la soluzione è prendere un case molto grande come il mio (Silverstone CW02).
Credo che qui non ci saranno problemi di temperature, almeno spero
theirishknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 22:43   #18
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da theirishknight Guarda i messaggi
Oppure la soluzione è prendere un case molto grande come il mio (Silverstone CW02).
Credo che qui non ci saranno problemi di temperature, almeno spero
Dipende cosa ci metti dentro. Il CW02 all'interno è grande all'incirca come il mio SG02F. Se ci schiaffi dentro cpu e VGA discreta con dissipatori passivi e alimenti tutto con questo nightjar di problemi ne avrai e come. Dentro case del genere. Onestamente non credo che la ventola posteriore da 120mm sia piu' silenziosa di quella di un buon alimentatore Enermax o BeQuiet ...
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 23:18   #19
theirishknight
Member
 
L'Avatar di theirishknight
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 224
Guarda che il CW02 è quasi il doppio del tuo come dimensioni.

Comunque userò un Seasonic X460 fanless, Vga Ati 6570 Ultimate fanless e cpu raffreddata con un Noctua NCH14 con doppia ventola da 14.
La ventola posteriore da 12 è stata sostituita con una Noctua con sistema Ulna.

Il risultato dovrebbe essere una macchina efficiente e silenziosissima
theirishknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 10:09   #20
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da theirishknight Guarda i messaggi
Guarda che il CW02 è quasi il doppio del tuo come dimensioni.

Comunque userò un Seasonic X460 fanless, Vga Ati 6570 Ultimate fanless e cpu raffreddata con un Noctua NCH14 con doppia ventola da 14.
La ventola posteriore da 12 è stata sostituita con una Noctua con sistema Ulna.

Il risultato dovrebbe essere una macchina efficiente e silenziosissima
Ah, ok. Te lo dicevo perchè io invece ero partito con cpu fanless e una sola ventolina noctua da 80mm per estrarre l'aria calda dallo chassis dei dischi. Se il processore lo raffreddi attivamente allora è un altro discorso. Io poi ho una HD5670 Ultimate che scalda di piu' della tua 6570. Inizialmente avevo una GTS-250 OC Gigabyte e paradossalmente il sistema era piu' silenzioso. Il CW02 e il mio SG02F non sono molto differenti come dimensioni, sono solo fatti diversamente. Hanno proporzioni differenti ma alla fine lo spazio interno è molto simile ...
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1