|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
|
filesystem exFAT
Ciao ragazzi, chi ha un pò di esperienza con exFAT?
E' da tempo che ho l'esigenza di avere un disco esterno capiente da poter utilizzare rw su sistemi windows, mac e linux e fino ad adesso ho sempre usato fat ma il limite di 4gb per file comincia ad essere seccante. per usare ntfs in scrittura su mac e linux devo fare delle modifiche, che però non sono ufficiali e quindi non garantiscono che i dati restino integri. ho provato exfat su una pendrive di prova e windows 7 xp e mac leggono e scrivono tranquillamente. su linux com'è la situazione? siamo allo stesso livello di ntfs oppure c'è qualcosa di stabile per scrivere su exfat? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Driver Linux (FUSE) per exFAT. Attualmente in stato beta, credo sia il progetto più avanzato per il pinguino.
Allo stato attuale probabilmente è molto più sicuro usare NTFS con driver ntfs-3g. Certo non c'è garanzia che vada sempre tutto liscio, ma ti riporto che personalmente l'ho usato centinaia di volte (tra cui vari recuperi dati su dischi esterni NTFS da Win non più avviabili) e non ho subito perdite di dati.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
|
Ok, credo non sia il caso di usarlo, almeno non per ora.
Posso chiederti un'ultima cosa: a livello di permessi il driver per linux come si comporta, ignora le acl applicate sotto windows o le riconosce? Mi chiedo perchè ancora non c'è un fs cross platform semplice come FAT ma senza il limite dei 4GB per file, non dico per installarci il sistema, ma solo per volumi condivisi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Non mi sono mai posto il problema delle acl, limitandomi ad utilizzo di archiviazione molto piatto.
Apparentemente è possibile fare mapping di utenti Lin<->Win ed i driver sono in grado di impostare ACL il più possibile equivalenti agli eventuali diritti Lin che si decida di impostare. Codice:
Access Handling and Security By default, files and directories are owned by the effective user and group of the mounting process, and everybody has full read, write, execution and directory browsing permissions. You can also assign permissions to a single user by using the uid and/or the gid options together with the umask, or fmask and dmask options. Doing so, Windows users have full access to the files created by ntfs-3g. But, by setting the permissions option, you can benefit from the full ownership and permissions features as defined by POSIX. Moreover, by defining a Windows-to-Linux user mapping, the ownerships and permis‐ sions are even applied to Windows users and conversely. Riguardo la mancanza di un bel filesystem jolly occorre osservare che fino a non molto tempo fa il FAT era ancora sopportabile, ed esistono anche driver Win per il più o meno equivalente ext2 (che ha meno limiti, ma per esperienza mi risulta essere discretamente più delicato del FAT). Il fatto è che ognuno fa per se; spero che exFAT possa diventare una buona scelta comune a tutti i sistemi, ma mi risulta ci siano alcuni problemi di brevetti/licenze.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
|
Quote:
Ho chiesto sui permessi anche perchè mi è capitato di collegare dischi ntfs provenienti da altri pc in un'altra macchina windows e le acl mi impedivano l'accesso ad alcune cartelle. E ' sufficiente diventare propietario e poi modificarle, ma non è molto simpatico perchè poi non è così semplice ripristinare lo stato precedente, sopratutto se si tratta dell'unità di sistema che ha le cartelle dei profili utente. Se il driver di linux in configurazione di default bypassa le acl, considerando la stabilità che ha raggiunto, converrebbe usare una macchina linux per copiare i dati da un volume ntfs... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
exfat, meglio per ora evitare.
con xp tenevo id ati su ext3.... ora con 7 i driver per ext3 fan cacare.... ergo tengo i dati su ntfs, tanto sia linuz si aosx li gestiscono ben, magari un po' lentamente, ma colpi non ne perdono. ovvio va deframmentato e catto chkdsk periodicamente ... è il male minore attualmente.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:51.