Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2025, 14:15   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/po...ono_index.html

Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il nuovo ASUS Zenbook A14 è un notebook sottile e leggero che punta tutto sulla produttività lontano dalla presa di corrente. Forte di una elevata autonomia con batteria, ha uno chassis in Ceraluminium che abbina robustezza a un feeling al tatto unico.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2025, 14:38   #2
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5924
Siamo sempre là, il professionista è il target per questo tipo di portatile e troppi programmi non sono ancora usciti in modo nativo per questa piattaforma limitandone le possibilità. Forse tra un paio di anni, se il progetto nel frattempo non sarà cestinato, sarà realmente appetibile con tutti i programmi che ci gireranno nativamente.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2025, 15:08   #3
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14586
Si e no, secondo me.
Un professionista che prende una macchina da 14 pollici di questo tipo guarda soprattutto l'autonomia. Per un professionista "standard" che può essere un avvocato, un dottore, insomma qualcuno che fa uso di web/documenti/video call questa macchina è perfetta, anche se per quello andrei più su un MBAir. Un ingegnere che ha bisogno di programmi specifici guarderà altro.

Come sempre bisogna valutare caso per caso. Il prezzo poi non è malaccio se si trovasse intorno agli 800€
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2025, 15:51   #4
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2324
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Si e no, secondo me.
Un professionista che prende una macchina da 14 pollici di questo tipo guarda soprattutto l'autonomia. Per un professionista "standard" che può essere un avvocato, un dottore, insomma qualcuno che fa uso di web/documenti/video call questa macchina è perfetta, anche se per quello andrei più su un MBAir. Un ingegnere che ha bisogno di programmi specifici guarderà altro.

Come sempre bisogna valutare caso per caso. Il prezzo poi non è malaccio se si trovasse intorno agli 800€
Guarda io per lavoro uso praticamente solo outlook, office, teams e una chat interna che anche se viene emulata non è un problema, quindi non avrei problemi particolari. Però... non è più sottile o leggero di un 14" intel, non dura troppo di più (Il mio Yoga con ultra 7 155H mi fa dalle 6 alle 8 ore che vanno benissimo) Ho il rischio che magari il progetto non prende piede e tra due o tre anni MS lo abbandoni... Resto con Intel (O AMD) per il momento... Tra l'altro gli X86 di precedente generazione costano meno, il mio Yoga l'ho pagato 799€ a novembre...
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2025, 19:22   #5
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14586
Concordo con te, anche io andrei su x86 per il momento.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2025, 06:45   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
a me impressiona il peso: ormai sono arrivati ai 14" sotto il kg (un po' di anni fa ci si fermava a 11", poi ai 13" ), il tutto con una batteria piuttosto capiente!

Per confronto, ho un Asus Zenbook S 13 OLED che pesa esattamente come questo, ma con batteria da 63Wh (questo 70) e schermo da 13,3" (questo 14" ).

Per la CPU, diciamo che aiuta sul fronte della autonomia (il mio difficilmente supera le 10 ore, se non in modalità aereo e usando programmi "leggeri" tipo Word). Se costasse poco, sarebbe un Chromebook perfetto
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2025, 10:08   #7
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9163
Anche io una volta avevo esigenza di sw specifici, le cose cambiano.
Adesso preferisco scrivere su google docs che su word. E per molti aspetti è migliore.
Quindi questo PC è ok per me. Va solo aggiustato il prezzo perchè alla stessa cifra si trova il modello superiore, anzi ad una cifra inferiore.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2025, 16:25   #8
actarus_77
Senior Member
 
L'Avatar di actarus_77
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ciriè (TO)
Messaggi: 718
La risoluzione Full HD mi fa storcere il naso. Una QHD sarebbe stato decisamente meglio. Meglio una risoluzione alta su un buon pannello che una risoluzione full HD OLED.
Inoltre le prestazioni sono davvero scarse. Su quasi tutti i fronti. Vabbè che lo usi solo per programmi Office e navigazione Web però davvero se devo spendere 1100 euro c’è sicuramente meglio. Con poco sforzo economico in più Un MacBook Air in offerta direi che è molto meglio. Ma anche un x86 su quella fascia di prezzo è meglio. Boh!
actarus_77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1