|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 79
|
problema prima rete cablata
Ciao ragazzi, sto tentando di portare la connessione adsl in una stanza che si trova un piano sotto il router (non arriva il segnale wifi), ma ho riscontrato un problema. Nella stanza in cui c'è il router ho fatto mettere una presa del telefono ed una ethernet, collegata alla presa nella stanza dove voglio portare la connessione.
Purtroppo quando collego il router alla presa e dall'altra parte il computer alla presa ethernet non funziona, la rete non viene rilevata... Se porto il router in questa stanza e lo collego alla presa telefonica c'è lo stesso problema: il computer accanto al router si collega, l'altro no. Il router è un router telecom. Sapete dirmi qual'è il problema? Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Probabilmente l'elettricista ha collegato i fili col c**o.
Apri le scatoline e controlla, magari fai delle foto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Oppure li ha messi a caso come spesso succede, tanto sono fili
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Esatto.
Come rilevano già gli amici di cui sopra sarà stato eseguito un crimpaggio cavi-plug del tutto inadeguato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 79
|
ho fatto controllare i cavi da un'altra persona e gli sembrano fatti bene, ma la rete non va. Mi ha detto che verrà una seconda volta con uno strumento per controllare la tensione. Possono esserci altri problemi oltre al cavo?
Nel frattempo ho scoperto un altro problema: quando il router è nella stanza che voglio cablare se collego un portatile in wireless compare la scritta connettività limitata (solo locale), mentre se sta nell'altra stanza funziona (questo accade solo con windows), sapete dirmi come mai? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Per esclusione non rimane che controllare i cavi patch che vanno dai plug a muro al router e/o ai pc.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 79
|
scoperto il problema: l'elettricista ha usato un cavo unipolare e non un cavo di rete: mi ha spiegato che un cavo unipolare ha 10 fili mentre quello di rete ne ha 8 e che nella presa i due fili in più davano fastidio. alla fine ha risolto facendo un lavoro non molto pulito (ha dovuto togliere le prese e agganciare il cavo direttamente al filo, separando i due cavi che non si usano), ma l'importante è che funzioni. Non ho ancora provato il portatile, se da ancora il problema che sotto non funziona.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Senza parole.
Cambia quel cavo va la va la... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Il cavo di rete CAT5e ha certe caratteristiche (tipo l'impedenza di 100ohm) che garantiscono il funzionamento della rete a 1gbit, il cavo del tuo elettricista che standard rispetta ? Quello del tanto è un cavo ?
![]() Fagli togliere quel cavo e mettere un cavo di rete, non un cavo elettrico >_> |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44528
|
Problema sentito decine o forse centinaia di volte...
Sempre più persone affidano ad un normale elettricista il cablaggio di una presa di rete... L'elettricista vede che ci sono 8 contatti, va in magazzino e prende un cavo di quello che usa per i citofoni, poi lo collega... Non pensando che tale cavo debba veicolare frequenze delle ordine di centinaia di mhz e che soprattutto nel caso di rete gigabit la disposizione dei cavi assume importanza vitale... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Non bisogna generalizzare. Si tratterà sicuramente di elettricisti improvvisati.
Conosco personalmente elettricisti di tutto rispetto che effettuano bene il cablaggio strutturato senza arrangiamenti di qualunque genere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44528
|
Improvvisati o no, sento ed ho sentito tantissimi casi simili...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8932
|
ma voi il doppino telefonico lo trovate? intendo tipo quello telecom...ho avuto a che fare con 3 elettricisti che dicono che non lo trovano e preferiscono usare il citofonico e l'elettrico. Si trova ad esempio il doppino senza guaina ma non quello normale, che usano i tecnici telecom ad esempio
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Gli stessi tecnici telecom quando mi hanno cambiato cavo (aggiunta 2 linea) hanno usato un banale cavo utp cat5 (quindi 2 coppie su 4 sono inutilizzate) e per coprire un ulteriore segmento un doppino che a guardarlo non può essere che ricavato da un utp smembrato in 4.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:15.