|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
|
La sonda probe-B rileva il gravitomagnetismo previsto da Einstein
Qualche settimana fa la sonda probe-B ha messo a posto il penultimo tassello del "puzzle" di Einstein (le decine di conseguenze della sua teoria della relatività, molte delle quali si sono potute dimostrare solo anni dopo la sua morte, poiche' all'epoca non esisteva la tecnologia adatta).
Adesso non ricordo bene quale sia l'ultimo tassello, ma tanto non è di quello che vorrei parlare, ma dell'effetto gravitomagnetico dimostrato da Probe-B: in sostanza sarebbe una forza gravitazionale generata non dalla presenza di una massa, ma dal fatto che essa sta ruotando; si chiamerebbe forza "gravitomagnetica", non perchè abbia strettamente a che fare col magnetismo, a quanto capisco, ma solo perchè è espressa da formule analoghe a quelle del magnetismo pur essendo prodotta da una massa... solo che la cosa non mi è molto chiara. Qualcuno conosce la formula che esprime la forza che agisce su un giroscopio in orbita intorno a un corpo in rotazione? Einstein parlava di "corrente di massa", riferendosi a un "flusso di oggetti", che genererebbe questo effetto gravitazionale se il flusso è circolare (=oggetto in rotazione). Mi chiedo allora se la luna che gira intorno alla terra può essere considerata anch'essa una corrente di massa, e se potrebbe anche'essa generare un effetto su giroscopi posti sulla Terra.
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
|
Per quale motivo dovrebbe generare effetti sui giroscopi?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
|
Quote:
![]() In "parole semplici" una grossa massa in rotazione causerebbe una torsione dello spazio-tempo. ![]() Ora non chiedermi di spiegarti cosa ho appena detto perche' non l'ho capito manco io... ![]() ![]() http://en.wikipedia.org/wiki/Frame-dragging http://einstein.stanford.edu/SPACETIME/spacetime4.html
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
|
Roba troppo complicata per me.
Trovaci una connessione con le anomalie gravitazionali (flyby, posizione del pioneer etc) e vinci il premio nobel senza passare dal VIA! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
|
Sapessi per me.
![]() Quote:
Ci sarà qualcosa qui in mezzo? ![]() ![]() http://lanl.arxiv.org/find/physics/1.../0/1/0/all/0/1
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
|
Ho già un lavoro :sisi:
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:30.