Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2011, 10:18   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ook_36890.html

Cambio di rotta per Toshiba, che sceglie di abbandonare lo sviluppo di tablet basati su Microsoft Windows 7 oltre a quello dei Chromebook

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 11:21   #2
Scezzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
E un altro che finalmente si e' svegliato! Chissa' che uno alla volta...
Scezzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 11:41   #3
LeoEdre
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 141
A me questo ChromeOS sembra un FAIL per via delle limitazioni pazzesche che ha, a questo punto fa davvero più cose Android.
L'idea di puntare sul cloud è ottima, per carità, ma non vedo perché estremizzarla al punto di ridurre un sistema operativo ad un browser. Secondo me, Google avrebbe fatto meglio a sfruttare il suo potere sul mercato per lanciare una vera e propria distribuzione linux che sicuramente qualcuno avrebbe cominciato a preinstallare, con repository open source come tutte le distro più "app store" a pagamento per applicazioni particolari supportate. Allora sì che avrebbe lanciato una concorrenza "open" anche sul settore desktop e Microsoft (se non Apple) avrebbero cominciato a vederla brutta (beh ovviamente negli anni).
LeoEdre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 13:09   #4
eeetc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da LeoEdre Guarda i messaggi
Secondo me, Google avrebbe fatto meglio a sfruttare il suo potere sul mercato per lanciare una vera e propria distribuzione linux
No, se non l'ha fatto è perché sarebbe andato contro il suo interesse..
Android è Linux modificato quel tanto che basta da essere piegato ai suoi interessi tecnologici e commerciali, tant'è che se lo vuoi sfruttare senza limitazioni lo devi jailbreakare come un IOS qualunque..
non che stia criticando la sua scelta, magari per avere successo commerciale era proprio la mossa giusta da fare.. d'altronde ci sono decine di distro davvero libere a disposizione dei costruttori di computer, ma nessuno (intendo tra i big player) si è messo a vendere computer con Linux preinstallato..
eeetc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 13:32   #5
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14681
troppo alto il prezzo iniziale...
big G, mi sa che stavolta hai toppato
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 13:51   #6
November
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da LeoEdre Guarda i messaggi
A me questo ChromeOS sembra un FAIL per via delle limitazioni pazzesche che ha,
No, non è per questo, è perché il cloud non è ancora pronto (se mai lo sarà).

Quote:
Originariamente inviato da LeoEdre Guarda i messaggi
non vedo perché estremizzarla al punto di ridurre un sistema operativo ad un browser.
Perché è sostanzialmente l'unica "interfaccia" informatica che tutti certamente conoscono. E' semplice e ci puoi mettere dentro molte cose, non tutto ma quasi tutto quello che la maggior parte dell'utenza domestica o "disinteressata" usa.

Quote:
Originariamente inviato da LeoEdre Guarda i messaggi
Secondo me, Google avrebbe fatto meglio a sfruttare il suo potere sul mercato per lanciare una vera e propria distribuzione linux che sicuramente qualcuno avrebbe cominciato a preinstallare,
Non ne sarei così sicuro: chi l'avrebbe usata? Ha invece creato un prodotto più particolare e meno inutile, ChromeOS per l'appunto.

Quote:
Originariamente inviato da LeoEdre Guarda i messaggi
con repository open source come tutte le distro più "app store" a pagamento per applicazioni particolari supportate.
No, non avrebbe avuto il controllo che ha ora.

Quote:
Originariamente inviato da LeoEdre Guarda i messaggi
Allora sì che avrebbe lanciato una concorrenza "open" anche sul settore desktop
Scusa, cosa sarebbe "una concorrenza open"?

Quote:
Originariamente inviato da eeetc Guarda i messaggi
Android è Linux modificato
No, non è un GNU/Linux modificato, è praticamente un progetto diverso che usa linux come kernel, è parecchio distante dall'essere una distribuzione GNU/Linux.

Quote:
Originariamente inviato da eeetc Guarda i messaggi
d'altronde ci sono decine di distro davvero libere a disposizione dei costruttori di computer, ma nessuno (intendo tra i big player) si è messo a vendere computer con Linux preinstallato..
Perché non c'è nessuno commercialmente, e forte, dietro.
November è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 14:03   #7
Aegon
Senior Member
 
L'Avatar di Aegon
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da eeetc Guarda i messaggi
Android è Linux modificato quel tanto che basta da essere piegato ai suoi interessi tecnologici e commerciali, tant'è che se lo vuoi sfruttare senza limitazioni lo devi jailbreakare come un IOS qualunque..
Quote:
Originariamente inviato da November Guarda i messaggi
No, non è un GNU/Linux modificato, è praticamente un progetto diverso che usa linux come kernel, è parecchio distante dall'essere una distribuzione GNU/Linux.
Il kernel Android è un fork del kernel GNU/Linux (o almeno così hanno deciso Torvalds e soci negando l'inserimento delle patch Android nel main tree). Il sistema android, invece, è un sistema a se stante che ha ben poco in comune con i vari OS presenti in commercio.

E giusto per correttezza, Android non va jailbreakato. Se compri un HTC/Motorola/ecc. con bootloader bloccato sono affari tuoi, io sul Nexus ho solo dovuto "abilitare" il rooting. E' una misura di sicurezza per i milioni di utenti che altrimenti farebbero solo danni... cosa ben diversa dal jail della mela bacata.

On Topic: secondo me Toshiba tornerà sui suoi passi quando usciranno Windows per Arm e ChromeOS.

Ultima modifica di Aegon : 24-05-2011 alle 14:05.
Aegon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 14:35   #8
November
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da Aegon Guarda i messaggi
Il kernel Android è un fork del kernel GNU/Linux
Linux è Linux, GNU/Linux è un'altra cosa. Android usa Linux ma non l'ecosistema GNU e non è in nessun modo simile ad una distribuzione GNU/Linux (che è quello che molti pensano).

Quote:
Originariamente inviato da Aegon Guarda i messaggi
(o almeno così hanno deciso Torvalds e soci negando l'inserimento delle patch Android nel main tree).
Questo è irrilevante, Android usa Linux come kernel.
November è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 16:40   #9
jokerpunkz
Senior Member
 
L'Avatar di jokerpunkz
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 1093
senza tanto filosofeggiare su cosa sia o non sia Android, mi pare invece preoccupante che un Chrome OS venga buttato dalla finestra, secondo me può avere un suo futuro su quel tipo di device
jokerpunkz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 17:52   #10
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5962
Quote:
Originariamente inviato da jokerpunkz Guarda i messaggi
senza tanto filosofeggiare su cosa sia o non sia Android, mi pare invece preoccupante che un Chrome OS venga buttato dalla finestra, secondo me può avere un suo futuro su quel tipo di device
le aziende non rinunciano a qualcosa senza una attenta analisi del mercato, se hanno deciso così vuol dire che i dati in loro possesso dicono che l'interesse per quel prodotto non soddisfa il minimo indispensabile per assicurare un guadagno sull'investimento. dai, oggi come oggi chi si prenderebbe un netbook che lavora solo on line e che costa come e più di uno che monta windows? solo un pollo, il cloud lo puoi usare con windows, le applicazioni per windows non con chrome
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 21:47   #11
argent88
Senior Member
 
L'Avatar di argent88
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montecchio Maggiore, VI
Messaggi: 1681
Tablet wintel si sapeva già che non vendono..
argent88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 09:41   #12
November
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
dai, oggi come oggi chi si prenderebbe un netbook che lavora solo on line e che costa come e più di uno che monta windows?
Al di là della relativa utilità su un device del genere, più che altro è la connettività mobile il problema, nel senso che i più non sono interessati ad averla.

Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
solo un pollo, il cloud lo puoi usare con windows, le applicazioni per windows non con chrome
E perché mai?
November è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 10:14   #13
LeoEdre
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
le aziende non rinunciano a qualcosa senza una attenta analisi del mercato, se hanno deciso così vuol dire che i dati in loro possesso dicono che l'interesse per quel prodotto non soddisfa il minimo indispensabile per assicurare un guadagno sull'investimento. dai, oggi come oggi chi si prenderebbe un netbook che lavora solo on line e che costa come e più di uno che monta windows? solo un pollo, il cloud lo puoi usare con windows, le applicazioni per windows non con chrome
Il punto è proprio questo secondo me, che questo tipo di sistema operativo sia innovativo non ci piove, ma è molto facile vederne i limiti e molto difficile trovarne i vantaggi. Le applicazioni web come google docs o lo storage on line ovviamente possono essere utilizzate da qualsiasi sistema operativo (anche se in modo meno diretto), ma con ChromeOS ho SOLO quelle e checché se ne dica, innegabili problemi se non sono connesso.
LeoEdre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1