Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2011, 13:02   #1
rod666
Senior Member
 
L'Avatar di rod666
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Concordia Sagittaria (VE)
Messaggi: 2059
Da liquido (più o meno...) ad aria...

Salve a tutti.

Attualmente la cpu è raffreddata da un Corsair H50.
Al posto della ventola stock ho messo due akasa apache e sono in attesa di sostituirle con delle CM blade master che dovrebbero assicurare maggior pressione (anche se sono un po' più rumorose); inoltre ho provato il push/pull sia in immissione che in estrazione senza rilevare cambiamenti importanti.

L'H50 fa comunque il suo lavoro in maniera discreta ma il fatto è che mi sarei aspettato un po' di più, o meglio, sono io che sono alla ricerca delle migliori prestazioni...

Per abbassare ulteriormente le temperature escludo a priori i sistemi a liquido veri e propri (non ho nè il tempo nè la competenza di dedicarmici) e non mi va di aspettare l'uscita di H80/H100.
Quindi volevo tornare al buon vecchio dissi ad aria.

Limiti di budget non ne metto ed eventuali problematiche relative allo spazio a disposizione nel case verranno affrontate in seguito, ma al momento attuale la domanda è questa: senza se e senza ma, qual è il miglior dissipatore ad aria sul mercato?

Vorrei il miglior compromesso prestazioni/silenziosità e le varie recensioni che ho letto spesso arrivano a conclusioni discordanti. Mi date una mano?
__________________
Intel Core i7 7700 (Enermax ETS-T40F-BK); MSI H270-PC MATE; 16GB DDR4 Toughram Z-ONE; ASUS Dual RTX2060 EVO; Crucial MX300 275GB M.2 (S.O.); Crucial BX100 500GB (Programmi/Giochi); Seagate SSHD 2TB (Storage); Corsair AX 750W; be quiet! SB601 Window; Philips 325E1C 2k; Win10 pro x64.

Ultima modifica di rod666 : 25-05-2011 alle 13:05.
rod666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 13:25   #2
Eva00
Member
 
L'Avatar di Eva00
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 64
Noctua Nh-D14 o Thermalright Silver Arrow.

Di solito quando qualcuno pone questa domanda si scontrano i sostenitori dei 2 dissipatori
La mia conclusione dopo aver letto piu di una di queste "sfide" è che il Silver Arrow batte il Noctua Nh-d14 in una configurazione aperta, anche grazie alle 2 ventole stock superiori all'avversario, però all'interno del case la situazione si pareggia o rovescia secondo molte review, il Noctua però ha dei punti a favore come il fatto di montare una ventola da 120 frontale e quindi la maggiore compatibilità con le Ram e un limite di OC maggiore, il Silver Arrow cede le armi prima in OC , l'unico vero problema del Noctua è che le ventole sono troppo brutte, e se hai una finestra sei costretto a riverniciarle

Ultima modifica di Eva00 : 25-05-2011 alle 13:28.
Eva00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 13:33   #3
rod666
Senior Member
 
L'Avatar di rod666
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Concordia Sagittaria (VE)
Messaggi: 2059
Quote:
Originariamente inviato da Eva00 Guarda i messaggi
Noctua Nh-D14 o Thermalright Silver Arrow.

Di solito quando qualcuno pone questa domanda si scontrano i sostenitori dei 2 dissipatori
La mia conclusione dopo aver letto piu di una di queste "sfide" è che il Silver Arrow batte il Noctua Nh-d14 in una configurazione aperta, anche grazie alle 2 ventole stock superiori all'avversario, però all'interno del case la situazione si pareggia o rovescia secondo molte review, il Noctua però ha dei punti a favore come il fatto di montare una ventola da 120 frontale e quindi la maggiore compatibilità con le Ram e un limite di OC maggiore, il Silver Arrow cede le armi prima in OC , l'unico vero problema del Noctua è che le ventole sono troppo brutte, e se hai una finestra sei costretto a riverniciarle
Io tengo il 2600k a 4500, quindi dovrei orientarmi sul noctua... Avrei problemi con le vengeance?
__________________
Intel Core i7 7700 (Enermax ETS-T40F-BK); MSI H270-PC MATE; 16GB DDR4 Toughram Z-ONE; ASUS Dual RTX2060 EVO; Crucial MX300 275GB M.2 (S.O.); Crucial BX100 500GB (Programmi/Giochi); Seagate SSHD 2TB (Storage); Corsair AX 750W; be quiet! SB601 Window; Philips 325E1C 2k; Win10 pro x64.
rod666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 14:09   #4
Eva00
Member
 
L'Avatar di Eva00
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da rod666 Guarda i messaggi
Io tengo il 2600k a 4500, quindi dovrei orientarmi sul noctua... Avrei problemi con le vengeance?
4.5Ghz non sarebbero affatto un problema per nessuno dei 2 dissipatori, però le ram lo sono, colpa mia che non ho letto la tua build, le vengenance nn sono compatibili con nessuno dei 2 dissipatori, a meno che tu nn sposti la ventola frontale sul retro, però in questo modo si perdono un paio di gradi...


Cmq rischi di trovarti nella situazione dell'immagine qui sotto, anche se questo dipende dallo spazio tra il socket della cpu e le ram che puo variare leggermente da mobo a mobo, cmq nn è una bella eventualità


A questo punto io andrei su un Thermalright Archon, con quello non hai nessun problema di compatibilità ram e le prestazioni sono ottime, aggiungendo una seconda ventola alcune review lo danno addirittura a pari o superiore ai 2 dissipatori sopracitati.
Il dissipatore è alto 170mm, ma vedevo sul sito CM che il 690II ha 177mm compatibilità massima quindi ci stai ampiamente, l'unica cosa a cui fare attenzione è il primo slot pcie1x sulla mobo se lo utilizzi

Ultima modifica di Eva00 : 25-05-2011 alle 14:21.
Eva00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 14:17   #5
rod666
Senior Member
 
L'Avatar di rod666
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Concordia Sagittaria (VE)
Messaggi: 2059
Molto esaustivo, ti ringrazio...
Allora vedrò come si comporta l'H50 con le ventole in arrivo e poi decido.
Sulla base delle tue spiegazioni potrò nel frattempo informarmi meglio sull'Archon e fare ricerche più mirate...
Grazie ancora.

PS: Ovviamente senza nulla togliere ad Eva00, aspetto altre opinioni: più campane si sentono, meglio è...
__________________
Intel Core i7 7700 (Enermax ETS-T40F-BK); MSI H270-PC MATE; 16GB DDR4 Toughram Z-ONE; ASUS Dual RTX2060 EVO; Crucial MX300 275GB M.2 (S.O.); Crucial BX100 500GB (Programmi/Giochi); Seagate SSHD 2TB (Storage); Corsair AX 750W; be quiet! SB601 Window; Philips 325E1C 2k; Win10 pro x64.
rod666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 22:14   #6
Nate Hatred
Senior Member
 
L'Avatar di Nate Hatred
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 2240
Potresti ripiegare su un Thermalright Archon, molto simile al Silver Arrow ma molto più contenuto come dimensioni!
Nate Hatred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Come TPM 2.0 e SecureBoot sono diventati...
17 svendite imperdibili Amazon, da 9,85€...
BOE punta a diventare partner di Samsung...
Modifica foto come mai prima! Arriva su ...
NVIDIA GB10 Grace Blackwell: il 'piccolo...
Le 4 migliori occasioni per potenziare i...
Squadron 42 (Star Citizen) sfida GTA 6? ...
Il robot AiMOGA di Omoda Jaecoo ora &egr...
Core i9-14900KF a 9,13 GHz con elio liqu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v