Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2011, 08:04   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/microsoft...s-8_36823.html

Giunge una risposta ufficiale in seguito alle dichiarazioni di Renee James, in forza alla divisione software di Intel, riguardanti il futuro del sistema operativo Windows 8

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 11:14   #2
PaSteam
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 385
chiaro arm + windows 8 = mercato dei tablet !
intel ha qualche prurito da questa accoppiata fa bene a grattarsi
PaSteam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 12:29   #3
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
"Emerge quindi il fastidio di Microsoft per le dichiarazioni rilasciate, lasciandoci però con qualche domanda. Quali parti delle dichiarazioni di Renee James sono fuorvianti o non accurate? Quella sulle versioni? Quella sull'incompatibilità del software? "
Quasi sicuramente sul discorso compatibilità perché se fosse sulle versioni M$ non sarebbe tanto scocciata; cmq l'avevo, anzi io e diversi altri utenti l'avevamo già detto che era una boiata.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 16:22   #4
eeetc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 384
Per quanto i core ARM attuali possano essere efficienti è moolto improbabile che riescano a far girare decentemente eseguibili x86.. un layer di virtualizzazione o "alla WINE" ammazzerebbe quei chip..
eeetc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 16:41   #5
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21668
Quote:
Originariamente inviato da eeetc Guarda i messaggi
Per quanto i core ARM attuali possano essere efficienti è moolto improbabile che riescano a far girare decentemente eseguibili x86.. un layer di virtualizzazione o "alla WINE" ammazzerebbe quei chip..
non serve arrivare alla virtualizzazione del sistema operativo è "sufficente" che microsoft riscrivi il clr per piattaforme arm per far girare tutte le applicazioni .net e visto che .net è necessario anche per windows la possibilità di far girare le applicazioni viene fuori "a gratis"

riguardo alla potenza attualmente un arm non ha sicuramente una potenza paragonabile a quella di una cpu standard anche di basso livello ma se il s.0. viene ottimizzato bene la cosa può funzionare, magari non subito ma la domanda genera l'offerta e sicuramente l'uscita di windows 8 per arm comporterà un grosso sviluppo della potenza dei SoC, bisogna comunque vedere come questo boost prestazionale inciderà sull'efficenza energetica dei micro
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 17:26   #6
eeetc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
non serve arrivare alla virtualizzazione del sistema operativo è "sufficente" che microsoft riscrivi il clr per piattaforme arm per far girare tutte le applicazioni .net e visto che .net è necessario anche per windows la possibilità di far girare le applicazioni viene fuori "a gratis"
Certamente, magari con un approccio alla Java con compilazione bytecode, ma le applicazioni scritte in .net per ora sono una piccola minoranza.
Il problema sono quelle che fanno riferimento alle API standard di Windows, cioè la gran parte per ora..
eeetc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 17:55   #7
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
per chi non lo sapesse il .net rende possibile lo scrivere programmi in vari linguaggi che poi vengono compilati in .net e poi ricompilati per l'esecuzione stile bytecode java
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 19:12   #8
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Quote:
Originariamente inviato da eeetc Guarda i messaggi
Certamente, magari con un approccio alla Java con compilazione bytecode, ma le applicazioni scritte in .net per ora sono una piccola minoranza.
Il problema sono quelle che fanno riferimento alle API standard di Windows, cioè la gran parte per ora..
NET è JAVA aggiornato e migliorato... e vien compilato già come bytecode... solo in fase di installazione avviene la "compilazione" con come target il processore "vero" a differenza di JAVA che viene sempre distribuito in bytecode... (nota se fatto bene può essere pure un vantaggio visto che il compilatore "sa" su che processore gira può fare grandi ottimizzazioni, eliminare codice che NON sarebbe MAI chiamato, ecc...)

Windows 8 stesso potrebbe essere scritto parzialmente o totalmente (esclusa la parte che serve per fare il boot... che si scrive in assembler ) in .NET (C#) come M$ voleva già fare con Vista... le API "native" diventerebbero deprecate e poi divenire con il passare del tempo...legacy.

Inoltre se uno scrive un applicazioni nuova usare .NET avrebbe l'ulteriore vantaggio di rendere la propria applicazione compatibile con ARM "gratis" e in futuro con tutti gli altri processori che M$ vorrà adottare alla faccia di Intel
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 19:25   #9
eeetc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 384
Phoenix Fire (ciao :P ) e Fano:
suona tutto bellissimo (lo dico senza ironia), è veramente un balzo in avanti e sarei il primo ad abbracciare questa novità, ma quanto tempo ci metteremo a sbarazzarci dell'oceano di software Wintel prodotto finora?
Se gli ARM fossero abbastanza potenti si potrebbe rimediare come detto sopra, ma se Microsoft non "stimola" in qualche modo il passaggio massiccio dei programmatori a .Net, rischiamo di ritrovarci come con la transizione infinita dei processori da 32 a 64 bit..
eeetc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 20:13   #10
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Credo tutto dipende da quanto successo avranno i tablet e eventuali netbook con ARM... io direi che dal punto dell'utente sia una grande differenza come non era X64 (che alla fine essendo retrocompatibile si fa prima a non ricompilare ) quindi potrebbe incentivare da parte degli sviluppatori l'uso di NET per essere compatibile sia con X86 che ARM

Comunque l'ultima volta che ho usato VS (anni fa) il default era .NET, per scrivere un'applicazione "nativa" dovevi andartela a cercare

Con il passare degli anni si può sconsigliarne sempre di più l'utilizzo e poi far proprio sparire la possibilità
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2011, 10:35   #11
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da eeetc Guarda i messaggi
Phoenix Fire (ciao :P ) e Fano:
suona tutto bellissimo (lo dico senza ironia), è veramente un balzo in avanti e sarei il primo ad abbracciare questa novità, ma quanto tempo ci metteremo a sbarazzarci dell'oceano di software Wintel prodotto finora?
Se gli ARM fossero abbastanza potenti si potrebbe rimediare come detto sopra, ma se Microsoft non "stimola" in qualche modo il passaggio massiccio dei programmatori a .Net, rischiamo di ritrovarci come con la transizione infinita dei processori da 32 a 64 bit..
da programmatore di dico che .net è la piattaforma del futuro, il poter programmare in tutti i linguaggi visuali senza nessun problema di compatibilità e di doversi creare dei wrapper è una cosa spettacolare, il problema secondo me è che è una cosa proposta da MS e quindi spesso schifata per razzismo. MS cmq sta spingendo molto su questa piattaforma e i suoi software dovrebbero essere trascritti tutti in questo modo


OT non confondermi con brutta gente che frequenta altri siti (scherzo of course XD)
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2011, 10:42   #12
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21668
Quote:
Originariamente inviato da eeetc Guarda i messaggi
Certamente, magari con un approccio alla Java con compilazione bytecode, ma le applicazioni scritte in .net per ora sono una piccola minoranza.
Il problema sono quelle che fanno riferimento alle API standard di Windows, cioè la gran parte per ora..
meno piccola di quanto pensi
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1