|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...3tb_36794.html
Nuova famiglia di hard disk in casa Western Digital, che presenta i dischi AV-GP con tagli fino a 3TB, in grado di operare continuativamente 24 ore su 24, 7 giorni su 7 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Laives
Messaggi: 1545
|
1.000.000 di ore sono più di 114 anni, chi mai controllerà questo dato?
![]()
__________________
Vi metto i miei gusti, almeno non ci sono fraintendimenti. AMD VS NVIDIA: Fanboy AMD - AMD VS INTEL: Simpatizzo AMD ma compro INTEL - ANDROID VS WP VS IOS: Fanboy ANDROID - XBOX VS PLAYSTATION VS NINTENDO: Fanboy NINTENDO ma ho l'XBOX - APPLE VS SAMSUNG: Fanboy SAMSUNG - BIONDE VS MORE VS ROSSE: Fanboy Rosse, ho sposato una mora ma l'obbligo a tingersi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 384
|
A parte l'algoritmo di gestione particolare, l'MBTF è esattamente lo stesso dichiarato per i normali hd, anche di quelli di 10 anni fa...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
E per gli SSD è ancora più alto!
![]() (3M di solito) PS: non confondiamo MTBF e cicli scrittura delle celle!
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12451
|
180 dollari per 3 TB.. se riesco a prenderne 4 per 700 euro mi sa che aggiorno il vecchio nas
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 268
|
Personalmente la WD, io premetto che acquisto e faccio acquistare hd con i piatti solamente di marca WD e modello Green quindi è una critica sensata, dovrebbe iniziare a produrre hd che si scaldano di meno !
Io ho notato con i Green che lavorandoci spesso a 7200 rpm, cioè facendo per ore ed ore continue scritture, il disco posto all'aria aperta esternamente al case era caldo quasi scottava anche se hdtune rilevasse temperature di 40 °C. Secondo me o dietro c'è una scoperta deludente per WD sui suoi dischi e cioè che tenendoli sempre a 7200 rpm questi scaldassero particolarmente e quindi statisticamente le rotture e/o le deformazioni termiche del piatto erano tali che le prestazioni calassero eccessivamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Castellammare di Stabia (NA)
Messaggi: 58
|
Vedi che questi dischi sono fatti per girare piano e sempre accesi, no per performance
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9237
|
Quote:
Anche gli HD di altri marchi se stressati continuamente arrivano a 40°: è una temperature normale di funzionamento |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
Quote:
E' come dire : "voglio una scheda video che mi faccia andare i giochi moderni alle più alte risoluzioni, in 3d e su multimonitor con antialiasing al massimo e che resti fresca come l'acqua alla sorgente così non ha bisogno della ventola".. logico che non può essere così, più prestazioni = più calore, e i WD green sono dischi decisamente performanti. Andrebbero usati in situazioni tipo un computer sempre acceso e il disco che lavora intensivamente solo per una percentuale non significativa della giornata, così nei momenti di "pausa" va in risparmio energetico e consuma (e scalda) meno. Più che altro quel che ho notato io nell'uso quotidiano è che tutti i WD, anche i black, che non hanno sistemi per il risparmio energetico, quando non sono sotto stress scaldano assai poco. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 252
|
" con limite inferiore e superiore rispettivamente di 5400rpm e 720rpm. "
ovviamente 7200 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 396
|
ci sono anche degli HD tradizionali a piatti non rotanti?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
|
1 milione di ore... vuol dire che ti si può fulminare anche dopo meno di 5 anni, e con uso non 24/7.
Esperienza personale con un Raptor 740GD. Ovvio, va a sfiga... ma il MTBF è solo un valore medio teorico... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
Quote:
Poi serve che ci sia dello spazio attorno all'hardisk, soprattutto sotto dove c'è la circuiteria.. se il calore non ha la possibilità di disperdersi son guai. Infine..sì.. c'è anche il fattore C..aso. Ultima modifica di sintopatataelettronica : 18-05-2011 alle 17:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Danno sempre l'MTBF che e' sempre lo stesso in milioni di ore, pero' non danno mai il numero di start/stop (o spin o come cavolo si chiama) che sono valori molto piu' bassi e alla fine, server a parte che li tengono sempre accesi, conta piu' quello...
Se un disco a tenerlo acceso mi dura 100 anni ma accendendolo e spegnendolo 20 volte al giorno me ne dura 5, allora tantovale prendersi altre versioni piu' economiche.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| Ultima modifica di Baboo85 : 19-05-2011 alle 08:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Monza
Messaggi: 197
|
Quote:
Concordo! Hai perfettamente ragione.
__________________
"Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova" - Euclide |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
Be' dai, al di là dei 10 anni direi che un disco si può cambiare anche prima, soprattutto in certi impieghi... mi domando tra 5 anni quanto costerà un disco da 10 tera in grado di sostituirne 3 o 4 di questi...
Non basta avere dati su un disco e tenerlo fino alla morte, occorre aggiornare e sostituire quando è il momento |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:36.