Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2011, 16:28   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...isk_36365.html

L'azienda coreana potrebbe essere prossima a cedere a terzi la propria divisione che si occupa delle periferiche di storage tradizionali. Il principale candidato sembra essere Seagate

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 16:35   #2
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
puntano sulle ssd?ma gli hd classici rendono ormai così poco?
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 17:41   #3
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
eppure non mi ricordo quando, c'era la news che era un mercato in crescita.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 17:44   #4
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
Si sta delineando un mercato con pochi competitor, questo non può che far male.
Se va' via anche samsung rimangono solo seagate e western digital
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 17:56   #5
Lombo91
Senior Member
 
L'Avatar di Lombo91
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1438
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Si sta delineando un mercato con pochi competitor, questo non può che far male.
Se va' via anche samsung rimangono solo seagate e western digital
Faranno cartello facilmente
__________________
Desktop Asrock 970 Extreme 3 | AMD Phenom II X4 965 | 8GB 1600Mhz | AMD HD7850
Mobile Macbook Pro 15" 2010 + OCZ Vertex 2 + 8GB RAM & HTC One RED
Lombo91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 18:00   #6
Knukcles
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Si sta delineando un mercato con pochi competitor, questo non può che far male.
Se va' via anche samsung rimangono solo seagate e western digital
Quote:
Originariamente inviato da Lombo91 Guarda i messaggi
Faranno cartello facilmente
toshiba, hitachi, fujitsu...... altri produttori ci sono.
Knukcles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 18:01   #7
jokerpunkz
Senior Member
 
L'Avatar di jokerpunkz
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 1093
non vorrei dire una castronata ma WD è già stata ceduta a Seagate

edit: http://www.pctuner.net/news/14983/We...%99ha-da-fare/
non è accaduto ma stava per succedere :P


in ogni caso c'è una grossa moria di competitor dalla scena..preoccupante
__________________
Le mie trattative: walter sampei, Balop, giacomo_uncino, Ezran, TeknØ, Red_Star, maxfrata, Lino P, mack10, elbolo, Murakami, PV07, err404, Andi89, Vastx, raxxo, papafoxtrot, Krishna, giusy6464, momo2003, fuku, smicky, iodio
jokerpunkz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 18:02   #8
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Tutti gli altri produttori sono stati "ownati" o da WDC o da Seagate! Vorrà dire che farò scorta di spinpoint F4
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 18:03   #9
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
Quote:
Originariamente inviato da Knukcles Guarda i messaggi
toshiba, hitachi, fujitsu...... altri produttori ci sono.
hitachi se l'è comprata poco tempo fa' western digital.

fujitsu e toshiba operano solo nel campo dei portatili con consegne dopotutto abbastanza marginali rispetto al totale. I toshiba che ho visto poi erano tutt'altro che affidabili...
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 18:10   #10
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
puntano sulle ssd?ma gli hd classici rendono ormai così poco?
Oltre a considerazioni sui margini risicati legati agli hard disk credo che il punto sia che il mercato degli SSD ha un potenziale praticamente infinito e che è questo il momento di investire risorse.
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 18:11   #11
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Ma sta diventando tutto americano?
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 18:22   #12
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da rb1205 Guarda i messaggi
Oltre a considerazioni sui margini risicati legati agli hard disk credo che il punto sia che il mercato degli SSD ha un potenziale praticamente infinito e che è questo il momento di investire risorse.
e oltre a questo invece gli investimenti in r&d per spingere gli hdd a capacità mostruose (fino all'ordine delle centinaia di terabytes, che sembrerebbe sia il limite fisico) potrebbero non essere sostenibili dal budget di tante aziende frammentate.
Senza contare che attualmente non esistono killer applications tali da giustificare la necessità diffusa di hard disk di dimensioni superiori agli attuali venduti.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 21:16   #13
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Pessima notizia
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 22:23   #14
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Io non sarei così disfattista. Non stiamo parlando del pane di altamura(noto prodotto artigianale di nicchia), ma di prodotti che richiedono standard specifici e la maggior compatibilità e diffusione possibili. Ergo la tanto contestata globalizzazione per questi "oggetti" è solo auspicabile e per averla servono pochi competitor. Voglio dire, nessuno si scandalizza se il 99 % dei PC a livello mondiale monta AMD o intel, daltronde loro si sono specializzati e offrono prodotti di un certo livello riconosciuto e apprezzato(stesso discorso per i chip video). Una multinazionale come samsung è orientata su così tanti fronti...non meraviglia voglia tagliare i rami che evidentemente richiederebbero investimenti non sostenibili per offrire ancora innovazione.
Probabilmente ne rimarranno ancora meno di produttori entro qualche anno e secondo me è solo un bene: meno competitor e più agguerriti=spinta all'innovazione(almeno gli ambiti CPU-GPU fino ad oggi ci dicono questo), e specializzazione per i vari formati che dal PC sono nati e cresciuti.
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 23:44   #15
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5991
Quote:
Originariamente inviato da rb1205 Guarda i messaggi
Oltre a considerazioni sui margini risicati legati agli hard disk credo che il punto sia che il mercato degli SSD ha un potenziale praticamente infinito e che è questo il momento di investire risorse.
Gli SSD continuano ad essere molto più costosi e con minor capacità rispetto agli hard disk, nel febbraio 2011 la situazione era la seguente:
- NAND Flash 1.2 .. 2 per $/GByte;
- Hard Disk da 3.5 pollici 0.05 $/GByte;
- Hard Disk da 2.5 pollici 0.10 $/GByte;

C'e' poi il problema del numero limitato di scritture delle celle di memoria flash che in certi ambiti non è trascurabile.

Oltre a questo, le tecnologie produttive dei semiconduttori sono prossime ai loro limiti fisici, quindi o si trova un nuovo tipo di memorie allo stato solido che sia più competitivo e/o con un maggior margine di crescita oppure gli SSD continueranno ad avere un loro ruolo ma non riusciranno a sostituire gli hard disk.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2011, 01:11   #16
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Ciaba Guarda i messaggi
Probabilmente ne rimarranno ancora meno di produttori entro qualche anno e secondo me è solo un bene: meno competitor e più agguerriti=spinta all'innovazione(almeno gli ambiti CPU-GPU fino ad oggi ci dicono questo), e specializzazione per i vari formati che dal PC sono nati e cresciuti.
Meno competitors = più cartello = prezzi in rialzo. E se si mettono d'accordo, investiranno meno di prima su questa tecnologia considerata vecchia, tanto venderanno ugualmente.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2011, 10:05   #17
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Tecnologia vecchia? E questo dove l'hai letto? Mi risulta che gli HD da 20 anni a oggi siano evoluti in: affidabilità, prestazioni, risparmio energetico, connettività, rumorosità e capienza e sempre ad oggi non c'è un sistema altrettanto efficace capace di sostituirli. Non esiste fare cartello sull'innovazione in questo settore, chi resta indietro sparisce dalla scena, il resto si specializza. Che si possa arrivare a un cartello sui prezzi è un'altro discorso, vedi il mercato memorie, ma è un settore lucrativo molto particolare in cui si arriva al paradosso di pagare(utenza finale), più i prodotti obsoleti che le ultime tecnologie e non è sempre colpa di chi produce. Gli HD meccanici sono richiestissimi nello storage ad esempio, dove serve capienza, affidabilità, costi di gestione limitati, mercato impenetrabile ai SSD ancora per mooolto tempo. Se la samsung HD non tira è perché in giro c'è di meglio a costi molto competitivi questo è un dato di fatto e di mercato.
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2011, 10:28   #18
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
per non si puo non notare che gli hd samsung della serie f3 e f4 siano molto buoni,li consiglio ai miei clienti in base alle esigenze,io stesso ne possiedo uno e ne sono molto soddisfatto.
va detto che è ovvio che non ci guadagnino molto dato che uno spinpoint f3 500gb costa 30 euro circa mentre un ecogreen da 2tb costa circa 60 euro!
è ovvio che propenda al mercato ssd dove pero c'è molta concorrenza e intel,ocz e corsair sono superiori
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2011, 10:35   #19
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Ciaba Guarda i messaggi
Tecnologia vecchia? E questo dove l'hai letto?
I primi hard disk rivolti all'utenza consumer sono usciti nella seconda metà degli anni '80, cioè circa 25 anni fa. Ti sembra che si possa definire una tecnologia "giovane" o vecchia"?

Quote:
Originariamente inviato da Ciaba Guarda i messaggi
Mi risulta che gli HD da 20 anni a oggi siano evoluti in: affidabilità, prestazioni, risparmio energetico, connettività, rumorosità e capienza e sempre ad oggi non c'è un sistema altrettanto efficace capace di sostituirli.
Tutto vero. Ed è proprio per quel motivo, e visti anche gli ottimi risultati già raggiunti, che se resteranno solo 2 grandi aziende a dividersi il mercato mondiale, avranno tutto l'interesse a mettersi d'accordo più o meno occultamente, per evitare di farsi una vera concorrenza. I prodotti attuali sono già molto validi, e se chi li produce potesse evitare di spendere milioni di $$$ ogni anno per migliorarli ancora di più, potrebbe usare quel denaro per sviluppare altri business. In questo settore, lo sviluppo di una tecnologia è sempre stato legato direttamente alla concorrenza del mercato. Le aziende non sono là per fare opere di bene, bensì per maturare utili.

Quote:
Originariamente inviato da Ciaba Guarda i messaggi
Che si possa arrivare a un cartello sui prezzi è un'altro discorso, vedi il mercato memorie, ma è un settore lucrativo molto particolare in cui si arriva al paradosso di pagare(utenza finale), più i prodotti obsoleti che le ultime tecnologie e non è sempre colpa di chi produce. Gli HD meccanici sono richiestissimi nello storage ad esempio, dove serve capienza, affidabilità, costi di gestione limitati, mercato impenetrabile ai SSD ancora per mooolto tempo.
E chi ha mai affermato il contrario?

Quote:
Originariamente inviato da Ciaba Guarda i messaggi
Se la samsung HD non tira è perché in giro c'è di meglio a costi molto competitivi questo è un dato di fatto e di mercato.
E che cosa ci sarebbe di meglio a prezzi molto più competitivi?

I samsung sono buoni hard disk, e se le vendite non hanno rispecchiato le aspettative, i motivi possono essere di altro tipo. Per esempio, una cattiva distribuzione in alcuni Paesi, una scarsa pubblicità, marketing non all'altezza, e via discorrendo.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2011, 12:15   #20
berserkdan78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
I primi hard disk rivolti all'utenza consumer sono usciti nella seconda metà degli anni '80, cioè circa 25 anni fa. Ti sembra che si possa definire una tecnologia "giovane" o vecchia"?

gli hard disk di 20 anni fa, confrontati con quelli di oggi, non hanno in comune neanche la scatola, l'unica cosa che li accomuna e' il form factori e il materiale ferromagnetico di base.
La tecnologia si e' sempre evoluta, negli hard disk, e non e' stata solo migliorativa, ma anche di base.
la tecnologia degli ultimi 4-5 anni e' il perpendicular recording, che con i vecchi hard disk non ha nulla a che fare. sempre all'interno della stessa tecnologia poi, ci sono miglioramenti ed affinamenti continui. e cmq, già si sta pensando al successore del prependucular recording, che verrà utilizzata quando si arriverà intorno alle centinaia di terabytes.
berserkdan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1