|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...isk_36365.html
L'azienda coreana potrebbe essere prossima a cedere a terzi la propria divisione che si occupa delle periferiche di storage tradizionali. Il principale candidato sembra essere Seagate Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
puntano sulle ssd?ma gli hd classici rendono ormai così poco?
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
|
eppure non mi ricordo quando, c'era la news che era un mercato in crescita.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
|
Si sta delineando un mercato con pochi competitor, questo non può che far male.
Se va' via anche samsung rimangono solo seagate e western digital ![]()
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1438
|
Quote:
![]()
__________________
Desktop Asrock 970 Extreme 3 | AMD Phenom II X4 965 | 8GB 1600Mhz | AMD HD7850 Mobile Macbook Pro 15" 2010 + OCZ Vertex 2 + 8GB RAM & HTC One RED |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 1093
|
non vorrei dire una castronata ma WD è già stata ceduta a Seagate
![]() edit: http://www.pctuner.net/news/14983/We...%99ha-da-fare/ non è accaduto ma stava per succedere :P in ogni caso c'è una grossa moria di competitor dalla scena..preoccupante
__________________
Le mie trattative: walter sampei, Balop, giacomo_uncino, Ezran, TeknØ, Red_Star, maxfrata, Lino P, mack10, elbolo, Murakami, PV07, err404, Andi89, Vastx, raxxo, papafoxtrot, Krishna, giusy6464, momo2003, fuku, smicky, iodio |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
|
Tutti gli altri produttori sono stati "ownati" o da WDC o da Seagate! Vorrà dire che farò scorta di spinpoint F4
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
|
Quote:
fujitsu e toshiba operano solo nel campo dei portatili con consegne dopotutto abbastanza marginali rispetto al totale. I toshiba che ho visto poi erano tutt'altro che affidabili...
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
|
Oltre a considerazioni sui margini risicati legati agli hard disk credo che il punto sia che il mercato degli SSD ha un potenziale praticamente infinito e che è questo il momento di investire risorse.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Ma sta diventando tutto americano?
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
Senza contare che attualmente non esistono killer applications tali da giustificare la necessità diffusa di hard disk di dimensioni superiori agli attuali venduti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
Io non sarei così disfattista. Non stiamo parlando del pane di altamura(noto prodotto artigianale di nicchia), ma di prodotti che richiedono standard specifici e la maggior compatibilità e diffusione possibili. Ergo la tanto contestata globalizzazione per questi "oggetti" è solo auspicabile e per averla servono pochi competitor. Voglio dire, nessuno si scandalizza se il 99 % dei PC a livello mondiale monta AMD o intel, daltronde loro si sono specializzati e offrono prodotti di un certo livello riconosciuto e apprezzato(stesso discorso per i chip video). Una multinazionale come samsung è orientata su così tanti fronti...non meraviglia voglia tagliare i rami che evidentemente richiederebbero investimenti non sostenibili per offrire ancora innovazione.
Probabilmente ne rimarranno ancora meno di produttori entro qualche anno e secondo me è solo un bene: meno competitor e più agguerriti=spinta all'innovazione(almeno gli ambiti CPU-GPU fino ad oggi ci dicono questo), e specializzazione per i vari formati che dal PC sono nati e cresciuti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5991
|
Quote:
- NAND Flash 1.2 .. 2 per $/GByte; - Hard Disk da 3.5 pollici 0.05 $/GByte; - Hard Disk da 2.5 pollici 0.10 $/GByte; C'e' poi il problema del numero limitato di scritture delle celle di memoria flash che in certi ambiti non è trascurabile. Oltre a questo, le tecnologie produttive dei semiconduttori sono prossime ai loro limiti fisici, quindi o si trova un nuovo tipo di memorie allo stato solido che sia più competitivo e/o con un maggior margine di crescita oppure gli SSD continueranno ad avere un loro ruolo ma non riusciranno a sostituire gli hard disk. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
Tecnologia vecchia? E questo dove l'hai letto? Mi risulta che gli HD da 20 anni a oggi siano evoluti in: affidabilità, prestazioni, risparmio energetico, connettività, rumorosità e capienza e sempre ad oggi non c'è un sistema altrettanto efficace capace di sostituirli. Non esiste fare cartello sull'innovazione in questo settore, chi resta indietro sparisce dalla scena, il resto si specializza. Che si possa arrivare a un cartello sui prezzi è un'altro discorso, vedi il mercato memorie, ma è un settore lucrativo molto particolare in cui si arriva al paradosso di pagare(utenza finale), più i prodotti obsoleti che le ultime tecnologie e non è sempre colpa di chi produce. Gli HD meccanici sono richiestissimi nello storage ad esempio, dove serve capienza, affidabilità, costi di gestione limitati, mercato impenetrabile ai SSD ancora per mooolto tempo. Se la samsung HD non tira è perché in giro c'è di meglio a costi molto competitivi questo è un dato di fatto e di mercato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
per non si puo non notare che gli hd samsung della serie f3 e f4 siano molto buoni,li consiglio ai miei clienti in base alle esigenze,io stesso ne possiedo uno e ne sono molto soddisfatto.
va detto che è ovvio che non ci guadagnino molto dato che uno spinpoint f3 500gb costa 30 euro circa mentre un ecogreen da 2tb costa circa 60 euro! è ovvio che propenda al mercato ssd dove pero c'è molta concorrenza e intel,ocz e corsair sono superiori
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
I primi hard disk rivolti all'utenza consumer sono usciti nella seconda metà degli anni '80, cioè circa 25 anni fa. Ti sembra che si possa definire una tecnologia "giovane" o vecchia"?
Quote:
Quote:
Quote:
I samsung sono buoni hard disk, e se le vendite non hanno rispecchiato le aspettative, i motivi possono essere di altro tipo. Per esempio, una cattiva distribuzione in alcuni Paesi, una scarsa pubblicità, marketing non all'altezza, e via discorrendo. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
|
Quote:
gli hard disk di 20 anni fa, confrontati con quelli di oggi, non hanno in comune neanche la scatola, l'unica cosa che li accomuna e' il form factori e il materiale ferromagnetico di base. La tecnologia si e' sempre evoluta, negli hard disk, e non e' stata solo migliorativa, ma anche di base. la tecnologia degli ultimi 4-5 anni e' il perpendicular recording, che con i vecchi hard disk non ha nulla a che fare. sempre all'interno della stessa tecnologia poi, ci sono miglioramenti ed affinamenti continui. e cmq, già si sta pensando al successore del prependucular recording, che verrà utilizzata quando si arriverà intorno alle centinaia di terabytes.
__________________
http://img692.imageshack.us/img692/9...pgrademini.jpg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:19.