Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2011, 14:15   #1
ilfrau
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bologna
Messaggi: 69
TuneUp Utilities (2011)serve davvero?

Salve a tutti

premetto che il mio SO è Win7

Mi sono messo a leggere su questo ed altri forum, dell'uso di tool per la "pulitura" del sistema da parte di applicativi del SO stesso o di terze parti (tipo ccleaner insomma)

per quel che concerne la «pulitura» c'è chi dice che è meglio utilizzare i tool del SO perchè sviluppati da chi quel SO l'ha fatto, e lo conosce bene, e chi dice che i tool di terze parti sono migliori o, per lo meno, allo stesso livello di prestazioni, ma magari più facili da usare, personalizzare, avviare in automatico ecc...

qui la prima domanda: è vero tutto ciò?.....

Come da titolo, vorrei porre l'attenzione su TuneUp....l'ho comprato da poco ad un prezzo molto conveniente quindi, anche se mi dite che ho fatto un acquisto inutile, ho perso 10€ circa...

Vorrei porre anche il seguente quesito: è un utility davvero utile su win7?

in generale queste applicazioni, puliscono mo,te cose...i famosi file temporanei ad esempio...serve davvero cancellarli? o come alcuni dicono no...

PRESTAZIONI: c'è chi dice che questo genere di tool per la pulizia del pc, serve a tenere il computer efficiente ed a renderlo più veloce; c'è chi dice altresì che tali tool avevano un senso nei vecchi pc dove le potenzialità dell'hardware erano MOLTO più limitate, e che ogni cosa potesse portare ad un esecuzione un po' più veloce del SO era ben accetta...ma tutt'oggi, 2011, con sistemi 64 bit, vari giga di ram e frequenze di calcolo spaventose rispetto solamente al 1995, fare la pulizia del registro di sistema anche solo un volta a settimana porta ad un così misero incremento di velocità del SO che.... è vero????

tool come TuneUp offrono anche altre applicazioni:
esempio: che differenza c'è tra eseguire la deframmentazione col tool di win o quello di tuneup?
idem per la pulizia dei file temporanei
idem per l'applicazione per disinstallare i programmi????
ilfrau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 20:20   #2
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10162
Secondo me hai fatto bene a comprarlo, in fin dei conti ci dovrà pure essere qualcuno che compra i software!
Comunque, a parte le regole del mercato, la mia opinione è che questa tipologia di programmi è utile se si vuole un software che abbia l'interfaccia per varie azioni che si possono fare "a mano". Cioè, se voglio eliminare i file temporanei, vado nella cartella temp e elimino i file; se voglio ripulire la cache dei browser, vado nelle opzioni dei browser e cancello la cache e i cookies, ecc.
Se invece di aprire le cartelle o i relativi i programmi voglio un software che faccia tutto in automatico, allora ben vengano questi programmi che fanno in automatico tutta una serie di azioni che si fanno "a mano".
Per la pulizia del registro, personalmente ritengo che sia inutile, ma c'è già un 3d dove ognuno può esporre la propria opinione; per la deframmentazione è più che sufficiente l'utility di windows, anzi, quando tale utility ti avvisa che la deframmentazione è inutile anche quando ci sono alcuni file deframmentati, perché perdere tempo a deframmentare? Di certo, con l'hardware odierno, non guadagni in performance.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2011, 21:04   #3
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Per me hai buttato i soldi
Pulitori e ttimizzatori di sistema fanno solo danni

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1869879
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v