|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5964.html">http://news.hwupgrade.it/5964.html</a>
Dopo il rilascio ufficiale, avvenuto qualche ora fa, compaiono on line numerose recensioni del nuovo processore Intel Pentium 4 2,4 Ghz Click sul link per la notizia completa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 222
|
le prestazioni sono belle!!! sono maggiori.. di poco..ma non sono allineate ai costi!!! troppo alti....
insomma..il discorso è questo....UN PRODOTTO è valido quando ha un costo ragionevole.. e da prestazioni allineate o superiori ai concorrenti!!! il P4 2.4 ghz.. offre un aumento di performance lieve rispetto all'athlon XP 2100+... ma costa MOLTOOOOO di +!!!....e poi siamo alle solite.... quando fai girare gli aplicativi reali tipo 3Dmax... i videogiochi...non ti accorgi...delle differenze in Ms.......quindi meglio spendere LA META!!! per un 2100+ ed avere l'office XP che mi si apre in 0,68secondi.. che il pentium 4 2.4 ghz.. che lo apre in 0,49 secondi!!!!! ma costa IL DOPPIO!!! e forse +..... almeno rinvesto gli euro risparmiati in qualcosa di + utile!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Ormai sto perdendo la fiducia con intel
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Perugia - Spoleto
Messaggi: 678
|
Quote:
Ciao. ![]()
__________________
"...Ché Perder Tempo A Chi Più Sa Più Spiace." (Dante Alighieri) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2921
|
Nei forum di hwupgrade.it quando si parla di CPU siamo tutti filo AMD. Però c’è da ammettere che, seppure grazie alla aggressiva campagna prezzi della Advanced Micro Device, dal punto di vista del rapporto prestazioni-prezzo la Intel ha accorciato le distanze. Chi segue il mercato dei processori da tempo, dovrebbe ricordare che fino ad un paio di anni fa i processori di punta della società produttrice dei Pentium debuttavano sul mercato a prezzi sistematicamente superiore ai 2.000.000 di lire. Oggi non è più cosi. Nel breve periodo anzi si prevede un ulteriore accorciamento delle distanze sempre nel rapporto di cui sopra grazie all’uso da parte di Intel del BUS a 533 Mhz e grazie al ritardo col quale AMD introdurrà l’Athlon a 0,13 micron.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
|
non me ne vogliano, ma nei siti citati il p4 appare molto più performante di quanto sia nella recensione... o sbaglio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 310
|
Al solito...700MHz di differenza, pari ad un gap del 33% in termini di velocità di clock, si riflettono in un qualche frazione di punti percentuale nei benchmark.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 690
|
1) Beh, quello che mi ha fatto pensare, più del confronto nortwood - xp, è stato il confronto tra nortwood con Rambus e nortwood con ddr. La differenza è apparsa subito netta e laddove l'xp sembra avere la meglio sul p4, l'utilizzo di rambus appare risollevare la situazione; e poi finiamola con questa storia che Rambus è cara e che ddr permette di abbassare i prezzi e rendere il p4 più accessibile; le differenze di prezzo tra le due memorie sono ormai risibili e tali da non giustificare l'acquisto di p4 in unione alle ddr, che come dimostrato per l'ennesima volta, sacrificano in parte le prestazioni del processore. Ho avuto la nausea tempo fa a sentire l'introduzione di chipset che supportavano le pc133 e poi le ddr; tutti osannavano queste scelte: FINALMENTE, dicevano le riviste di settore finalmente possiamo comprare il p4! Quella delle sdram è stata la trovata giusta per le grandi catene dell'informatica, dove il cliente sprovveduto, che ha sentito parlare di p4, si porta a casa una macchina INTEL con ben 256 di pc 133!! Lunga vita a Rambus fino a quando mi da performance superiori.
![]() 2) Passando al confronto p4 - xp, non mi pare corretto confrontare direttamente l' xp che sfruttava le memorie pc 2700 (supportate dal KT 333) ed il p4 che funzionava di fatto con memorie pc 2100 dato che il chipset intel non supporta ancora le 2700. La vera prova allora è con Rambus, e questa mi sembra |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 690
|
1) Beh, quello che mi ha fatto pensare, più del confronto nortwood - xp, è stato il confronto tra nortwood con Rambus e nortwood con ddr. La differenza è apparsa subito netta e laddove l'xp sembra avere la meglio sul p4, l'utilizzo di rambus appare risollevare la situazione; e poi finiamola con questa storia che Rambus è cara e che ddr permette di abbassare i prezzi e rendere il p4 più accessibile; le differenze di prezzo tra le due memorie sono ormai risibili e tali da non giustificare l'acquisto di p4 in unione alle ddr, che come dimostrato per l'ennesima volta, sacrificano in parte le prestazioni del processore. Ho avuto la nausea tempo fa a sentire l'introduzione di chipset che supportavano le pc133 e poi le ddr; tutti osannavano queste scelte: FINALMENTE, dicevano le riviste di settore finalmente possiamo comprare il p4! Quella delle sdram è stata la trovata giusta per le grandi catene dell'informatica, dove il cliente sprovveduto, che ha sentito parlare di p4, si porta a casa una macchina INTEL con ben 256 di pc 133!! Lunga vita a Rambus fino a quando mi da performance superiori.
![]() 2) Passando al confronto p4 - xp, non mi pare corretto confrontare direttamente l' xp che sfruttava le memorie pc 2700 (supportate dal KT 333) ed il p4 che funzionava di fatto con memorie pc 2100 dato che il chipset intel non supporta ancora le 2700. La vera prova allora è con Rambus, l'altro test per me è da invalidare |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino
Messaggi: 888
|
Condivido quello che ha detto janus
Per quanto riguarda vinicius : ti ricordo che quando sono usciti i chipset per le ddr le rimm costavano ancora 100k o 50 euro in piu delle ddr,quindi le affermazioni precedenti non erano cosi sbagliate P.S. Cosa fai ti attacchi alla differenza tra le DDr (minima dato che l'apporto delle pc2700 e quasi inutile come gia dimostrato in altri bench) quando un processore con 600MHz in meno e dichiarato uguale a un 2,1 GHz sta tranquillamente dietro al p4 2,4 , se vuoi testare un processore devi usare 2 sistemi il piu simili possibile (giusto che le ddr siano diverse ma a sto punto le metti entrambe 2100 e non le rimm) Comunque la differenza di prezzo c'è ancora basta guardare gia solo le schede madri ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:10.