|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 2
|
PC gaming - budget alto. Consigli e commenti.
Buonasera a tutti,
mi sono appena iscritto per avere qualche consiglio su questa configurazione. Il pc mi serve soprattutto per giocare, come avrete già capito. Non sono un grande esperto, spero di non aver fatto errori macroscopici
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
|
Quote:
per giocare in 3d su un monitor te ne basta 1 di gtx570 o visto che hai budget prendi la gtx580 anche le ram sono esagerate, un kit da 1600mhz va benissimo invece di 2 caviar black, prendi un ssd da 120gb e un caviar green per lo sorage |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 928
|
Quote:
Aggiungo inoltre che dovresti mettere un dissipatore migliore di quello, visto che vorrai cimentarti a fare OC, vista la configurazione, e che puoi scendere un po' sulla potenza dell'alimentatore, 850W dovrebbero essere più che sufficienti. Sul 3D monitor vorrai giocare in 3D oppure l'hai preso solo per il refresh rate? Se hai a disposizione un ampio budget, io farei così: - Innanzitutto mi procurerei un case insonorizzato da il noto shop drago.it ("k" al posto della "g"), oppure un case con il materiale per insonorizzarlo - Poi, sempre dallo stesso shop, mi procurerei un kit di watercooling con tanto di waterblock per le schede video che avrei intenzione di comprare, oppure direttamente la EVGA GTX580 Hydro Copper - Dallo stesso shop, visto che al momento altri non ne dispongono, mi prenderei un OCZ Vertex 3 da 120GB edizione MAX IOPS - Cambierei poi shop, passando alla chiave, e lì mi prenderei il resto delle componenti, visto che ha prezzi più vantaggiosi
__________________
Intel i5 2500 - Palit GeForce GTX 570 Sonic - 2x4GB DDR3 Corsair Vengeance 1600 MHz - MSI P67A GD65 - Corsair GS700 Ultima modifica di Sorrow94 : 28-04-2011 alle 17:12. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 2
|
Ok ,grazie dei consigli. I dubbi sulla RAM rimangono, così come su SLI o non SLI...probabilmente prenderò una 580 singola. Così mi lascio aperta la possibilità di metterne un'altra in SLI tra qualche tempo, senza svenarmi ora. Lo schermo è principalmente per il refresh.
Ultima modifica di mblogic : 28-04-2011 alle 20:00. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 928
|
Hai provato prima ad ora uno schermo con 120 Hz di refresh confrontandolo con un 60 Hz? Alcuni dicono che l'occhio non percepisce la differenza, quindi conviene assicurarsi di non spendere soldi inutilmente.
Per quanto riguarda le RAM, alcuni benchmark visti in giro (mi sembra sul sito di Tom, che non posso linkare) mostravano che con Sandy Bridge le prestazioni del sistema aumentano notevolmente passando da memorie a 1333 MHz a memorie a 1600 MHz, di poco da 1600 a 1866 e praticamente di nulla da 1866 in su. La latenza, inoltre, non influisce molto sulle prestazioni.
__________________
Intel i5 2500 - Palit GeForce GTX 570 Sonic - 2x4GB DDR3 Corsair Vengeance 1600 MHz - MSI P67A GD65 - Corsair GS700 Ultima modifica di Sorrow94 : 28-04-2011 alle 21:09. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:37.




















