|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.businessmagazine.it/artic...nda_index.html
Prevenire la sottrazione di dati, sia essa causata da un'azione dolosa o da un evento accidentale, è una priorità per tutte le realtà che operano nella società dell'informazione Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7444
|
non so perchè ma ho l'impressione che questi seistemi sevono a far divertire gli hacker delle aziende più che ad altro!
![]()
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
|
Per ogni serratura esiste una chiave. Possono rallentare le fughe di dati sensibili, ma non fermarle... sono anni e anni che ci provano senza successo.
__________________
>MSI Katana 17 B13V >Macbook Air M1 8/256 >iPad 9° generazione 64Gb >Samsung Galaxy S23 FE >iPhone 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Bari
Messaggi: 3084
|
Da quel che appare nell'articolo, mi sembra di capire che hanno pensato che tutte le aziende sono schiave di Microsoft e non utilizzano sistemi operativi diversi.
Esempio lampante: io scrivo da un PC con ubuntu, uno dei tanti nella azienda per cui lavoro. ![]()
__________________
AMD Ryzen7 1700 - MSI X370 Gaming Pro Carbon - Corsair Vengeance RGB - MSI GTX-1080 Armor OC - LG 27UD68 - Corsair RM650i - Sharkoon M25-W - Samsung 850 evo - Western Digital Caviar Green 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
|
Ti piaccia o no Windows è, ad oggi, il sistema più diffuso e più pratico (in quanto gestione ecc) per un'azienda.
E' più probabilme che facciano una versione per mac (che inizia ad avere sempre più piede) che per sistemi Linux. Poi "schiave di microsoft" mi pare un pò forte... avranno fatto i loro conti e come qualità/prezzo/scalabilità ecc gli sarà convenuto Windows... e non gli do torto a dire il vero... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
|
vediamo di non mandare il thread in vacca con la solita os-war rimanete in topic, che poi windows volente o nolente è il s.o. più utilizzato quindi è logico che il sistema venga progettato per il mercato più ampio disponibile.
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Padova
Messaggi: 107
|
Si certo, c'è una maniera approssimativa di metodo di lavoro nelle aziende più piccole. Diciamo che la fiducia è molto di moda.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
|
Cmq ho guardato un pò il funzionamento di sti "aggeggi" e mi pare davvero laborioso come configurazione ecc, soprattutto la parte di apprendimento da parte dell'utente... non è molto chiaro nemmeno tutto il meccanismo... mi sa che va bene solo per aziende con tecnici specializzati al loro interno per la gestione della rete e dei server...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza
Messaggi: 685
|
L'ho provato un paio di anni fà, al tempo era effettivamente molto laborioso da configurare e manutenere. Spero che sia stato migliorato da allora. Personalmente preferirei disabilitare seriali, parallele e USB da BIOS oltre che rimuovere fisicamente i floppy tanto per cominciare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:51.